Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il SO?

Pubblicità
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

:boh:
 
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

La velocità del usb 3.0 è superiore ad un hard disk da 7000 rpm?
 
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

non puoi paragonare una penna usb a un hdd, che ci devi fare intanto?
 
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

Pensavo di usare la penna usb 3.0 in una porta usb 3.0 per avere maggiore velocità e per installare il so che vi diventi molto veloce ad un normale uso, come accensione e spegnimento superando in velocità il disco da 7000 rpm
 
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

ma non è mica la velocità di istallazione che ti fa andare l'os più veloce
 
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

Ho letto che l' usb 3.0 non supererà i 100/Mb sec lettura e 80/Mb scrittura, quindi meglio un ssd
 
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

- la prossima volta non fare la tua domanda direttamente nel titolo -

per la tua richiesta, non ti conviene, dato che le usb hanno un numero limitato di scritture e dopo un po' avresti problemi. installa tutto su un hdd interno e basta. se proprio vuoi puoi installarlo su un hdd esterno (usb) ma il sistema sarà comunque più lento rispetto al sata :sisi: ... parlo per esperienza personale ;)
 
Re: Usare una chiavetta usb 3.0 come un SSD da utilizzare per installare il

Ho fatto la domanda nel titolo perchè non riuscivo a scrivere il corpo del messaggio, avevo gooogle chrome e adblock il bugnon mi faceva apparire il riquadro... ciao
 
Il discorso è più complesso, come e_ale92 aveva gia accennato. Guardando i numeri puri sembrerebbe che un dispositivo che usa USB3.0 sia + veloce rispetto a un HDD interno, ma ci sono tanti altri fattori in gioco..
Primo una chiavetta non va assolutamente bene perche supporta un numero molto ridotto di operazioni I/O e questo è un parametro critico visto che ci sara sempre qualcosa che scrive costantemente sul disco...
Poi la banda del USB viene condivisa tra tutti i dispositivi connessi al tuo PC... per non dire che attualmente sul mercato esistono veramente pochi controller in grado di supportare la velocita massima dello standard 3.0.

Se vuoi prestazioni buone per il sistema operativo scegli un bel SSD SATA3 di ultima generazione, come per esempio il Crucial M4!

Ciao
 
In effetti è la migliore delle ipotesi, con un un dispositivo usb 3.0 sarò abbastanza lento, avrebbero fatto tutti così-meglio un ssd anche se adesso sono un po' cari coi prezzi, ma in un futuro non troppo lontano penso che ne acquisterò uno!:)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top