UPS per alimentatore Corsair RM1000i

Pubblicità

paice

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,

avrei bisogno di acquistare un UPS per il mio nuovo pc.

Leggendo diversi post e navigando sulla rete sono arrivato alla conclusione di voler acquistare un UPS con onda sinusoidale pura poiché non vorrei danneggiare in alcun modo in mio alimentatore che è un Corsair RM1000i.

La configurazione del pc in questione è:

Scheda Madre Asus X99 Pro
Intel i7 5820K
EVGA 970GTX 4 GB SSC
Ram Corsair Vengeance 2666 32 GB
SSD Samsung 500 GB
Be Quiet Dark Rock Pro
Alimentatore Corsair RM1000i PFC attivo

Considerando che sulla confezione della scheda video, essa richiede (assieme alla CPU) una potenza consigliata di 500w ho deciso di prendere un alimentatore di 1000W per stare molto tranquillo anche in caso di overclock e anche in caso di acquisto di una ulteriore scheda video.

In definitiva in PC dovrebbe consumare a pieno regime sui 700 W


Ora però la domanda è : quale UPS scegliere?


Tra le varie marche ho capito che la APC è la migliore ma anche proibitiva, inoltre alcuni modelli di fascia medio alta come i Back Pro essi hanno comunque l'onda pseudosinusoidale, in particolare avevo visto l'APC Back UPS 1400VA.

Per questo motivo ho provato a vedere l'Atlantis Land Host Power 1501 che, a quanto dicono, ha onda sinusoidale pura. Il modello in questione è il 1500VA/750W.

Il prezzo è comunque alto ma pur di non sacrificare la mia componentistica sono disposto ad acquistarlo. Mi chiedevo solo se era sufficiente come potenza.

Dalle varie discussione ho letto che il fattore di conversione da W a VA per alimentatori con PFC attivo è 0,9, dunque mi basterebbe un UPS con 1000/0,9= 1111VA ma mi confonde il fatto che dichiarano 750W. Io non so se arriverò mai a consumarli ma allo stesso tempo vorrei evitare di incombere nell'eventualità di dover ricomperare un UPS aggiuntivo.


Mi consigliate questo acquisto? E' correttamente dimensionato? e soprattutto mi confermate l'onda pura dell'Atlantis Land?

Grazie, attendo lumi in merito.


Francesco G.
 
Il tuo computer così com'è consumerà 500 watt in full e 650 in caso di seconda scheda. Non ti sto a dire che l'alimentatore è estremamente sovradimensionato, per un i7 extreme, due GPU , impianti a liquido custom e company bastano ne bastano 850.

Detto questo direi che puoi stare sui 1400-1500 VA se hai intenzione di aggiungere una seconda scheda.

Io direi che puoi prendere questo Atlantis A03-S1501 Stepwave Line Interactive UPS, 1500 VA, 900 W, Technology, V-OUT 200-243Vac, USB, Nero: Amazon.it: Informatica alla fine ha un prezzo almeno accettabile..
 
Che casino.

1) l'ups Tecnoware in questione e' uno STEPWAVE - onda a gradini, scritto a caratteri CUBITALI nel titolo

Questo e' il sinewave:
ATLANTIS LAND HOSTPOWER 1502 - A03-HP1502 - UPS - Cytech.it

2) In definitiva quel pc dovrebbe consumare sui 400w, ma proprio buttato giu' dal campanile con tutto sotto sforzo. L'alimentatore e' assurdamente sovradimensionato. E chiaramente il calcolo della potenza necessaria non si fa sull'etichetta dell'alimentatore, ma su quello che - piu' o meno - consuma; se consumasse 1000w fissi in qualsiasi momento fosse acceso,
la casa sarebbe gia' andata a fuoco a quest'ora.

POWERWALKER 101467386 - UPS per Desktop PC - ePrice

Questo e' un sinewave, e ti basta di sicuro.
A chiunque venga in mente di dirmi che un UPS da 480w e' troppo poco, eccetera eccetera,
guardi pure di qua
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/557613-ups-quale-scegliere.html
cosa consuma piu' o meno un pc del genere misurato alla presa. 300w sotto sforzo. Detto da utente imparziale.
 
Ultima modifica:
Ma ha detto che forse ci mette un'altra SK video, e quel processore consuma parecchio se tirato in OC. ...
 
Io mi riferivo all'UPS non all'alimentatore.. Con un'altra 970 + monitor (magari 2k) 480 watt potrebbero non bastare..
 
Io ho dimensionato l' ups per il pc attuale.

Se ci sono variazioni, ce le comunichera'.
 
Ragazzi innanzitutto vi ringrazio delle risposte, siete davvero preziosi.

Si, mi sono reso subito conto che l'alimentatore è sovradimensionato...è stato un acquisto voluto solo nel caso in cui decidessi di potenziare ulteriormente il pc; inoltre la differenza era poca rispetto a wattaggi inferiori. So che il mio pc non potrà consumare più di 700W al massimo, ma vi ringrazio dell'ulteriore conferma.

Detto questo alla fine ho chiamato la casa madre, l'atlantis-land.
Purtroppo il modello che avevo intenzione di acquistare, ovvero l'Host-Power 1501 è un modello intermedio tra l'onda a gradini e l'onda sinusoidale pura, quindi ho dovuto scartarlo.

Il tecnico della casa (molto gentile) mi ha guidato nel sito atlantis-land.com (diverso a quanto ho capito dal .it) in cui è presente una sezione dove poter scegliere l'UPS in base all'onda cercata. L'unico modello che potevo considerare per prezzo (e soprattutto perché i restanti avevano VA troppo elevati) è stato l'Atlantis Land OP-1151, che ha un'onda sinusoidale pura con una potenza dichiarata di 900W. Mi è costato circa 275 euro.

Purtroppo per l'APC anche la linea Smart UPS (la più costosa) non è detto che sia sinusoidale pura, infatti occorre evitare tutti i modelli della linea che iniziano con la sigla SC (o almeno questo è quello che mi hanno riferito telefonicamente.

Il prodotto arriverà in settimana, magari vi farò una recensione dell'UPS. Dovrebbe essere un UPS completo, speriamo bene.

Grazie a tutti per la disponibilità.

Francesco G.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top