PROBLEMA upload a zero fibra

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Squalo167

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao A tutti In allegato lo schema della mia rete.
Dispongo di un abbonamento Dibra 100 Mb con router Technicolor AGTOT_1.0.6 in dotazione.

ho un problema con il pc evidenziato in rosso.

Download 50 Mb
Upload Sempre pari a zero.

valori identici sia tramite cavo che tramite wifi.

il cavo (in rosso nello schema) portante è lungo 120 mt ed è cat6.
So che il limite per un cavo ethernet è 100 M ma di fatti questa configurazione ha funzionato per oltre 1 anno.

Tutti i ruouter/access point configurati alla rete hanno il DWHCP staccato, e solo il router principale ha questa funzione attiva.

Se collego la portante (in rosso nello schema ) direttamente ad un pc non ho problemi.
Se collego i 2 access point direttamente al router principale con cavo da 1 Mt non ho problemi
Qualcuno sa quale potrebbe essere la problematica?

Le ho provate tutte, escluderei il cavo difettoso/longo in quanto come già anticipato collegandolo ad un pc nonostante i 120 Mt di tragitto (tra cui molti esterni :)) funziona correttamente.

Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
 

Allegati

  • rete_casa.webp
    rete_casa.webp
    27.8 KB · Visualizzazioni: 172
fammi capire... hai 8 access-point per 3 pc? Ma quanti metri quadri devi coprire...?
 
Finalmente ho risolto.
Ho comprato i plug a doppia schermatura e li ho sostituiti sul cavo.
Ho utilizzato l'ordine dei colori nel filo dettato dallo standard.
Mgicamente tutto funziona di nuovo :)


A conferma che 120 metri di cavo Lan possono funzionare (il mio cavo CAT6 in esterna viaggia vicinissimo ai cavi della Corrente).

Grazie a tutti
 
Finalmente ho risolto.
Ho comprato i plug a doppia schermatura e li ho sostituiti sul cavo.
Ho utilizzato l'ordine dei colori nel filo dettato dallo standard.
Mgicamente tutto funziona di nuovo :)


A conferma che 120 metri di cavo Lan possono funzionare (il mio cavo CAT6 in esterna viaggia vicinissimo ai cavi della Corrente).

Grazie a tutti
dov'è la conferma? Nessuno dice che dopo 100 metri si interrompe magicamente il segnale.
Succede invece che il segnale degrada con l'aumento della distanza (oltre i 100 mt) introducendo perdita di pacchetti.
Ecco perchè si usano gli switch a metà percorso...
e non sarei così orgoglioso del fatto che viaggia vicino ai cavi della corrente...
Infine, il fatto che ora hai risolto utilizzando plug a doppia schermatura non vuol dire nulla, evidentemente prima erano crimpati male. E' un cavo sftp?
 
dov'è la conferma? Nessuno dice che dopo 100 metri si interrompe magicamente il segnale.
Succede invece che il segnale degrada con l'aumento della distanza (oltre i 100 mt) introducendo perdita di pacchetti.
Ecco perchè si usano gli switch a metà percorso...
e non sarei così orgoglioso del fatto che viaggia vicino ai cavi della corrente...
Infine, il fatto che ora hai risolto utilizzando plug a doppia schermatura non vuol dire nulla, evidentemente prima erano crimpati male. E' un cavo sftp?
Quoto e aggiungo che una rete così strutturata è palesemente problematica.
De gustibus...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top