DOMANDA Upgrade validi per Dell Precision M4800/6800

Pubblicità

mickeybat059

Nuovo Utente
Messaggi
37
Reazioni
6
Punteggio
31
Salve a tutti, vi scrivo in merito ad un progetto che vorrei portare avanti per avere un laptop, anzi una workstation Windows portatile a basso costo e valida da buon smanettone quale sono.

Ho visto in rete la gamma Precision M della Dell (più precisamente i modelli M4800 e M6800) che mi sembra molto valida come workstation economica, con un alto potenziale poiché completamente modulare (CPU; GPU; RAM; SSD; Scheda di rete...) e spesso si trovano anche a prezzi relativamente bassi poiché venduti per parti di ricambio o per riparazione (magari ex lotti aziendali...)
Ora, il punto è che, mentre sulla CPU, la scelta è molto semplice, perché si può valutare la gamma di processori Intel quad-core di quarta generazione come i7 e finanche versioni extreme come il 4930mx o il 4940mx che sono CPU ancora piuttosto valide e potenti ad oggi.

Sulla GPU invece c'è un dubbio maggiore, poiché bisogna fare i conti o con le GPU previste nativamente su quella piattaforma o quelle eventualmente adattabili.
Se si dovesse eseguire un upgrade "pulito e diretto" installando GPU native si potrebbero considerare tutte le quadro serie K della Nvidia (k1100m, k2100m, k3100m, k4100m e k5100m) oppure giusto un paio di AMD (FirePro M5100, FirePro M6100).
Il punto è che queste schede sono abbastanza costose e difficili da trovare per le performance che comunque offrono (una k5100m si trova sopra le 110 euro molto facilmente).
Ci sono poi tutte quelle GPU in formato MXM di simil periodo che sono adattabili, da quelle quasi plug and play, a quelle più rognose che richiedono modifiche firmware o hardware sulla dissipazione, e vorrei dei consigli su cosa effettivamente considerare.

Ho visto che ad esempio ci sono alcune schede con architetture più moderne ed economiche come le Nvidia Quadro serie M (M2000M, M3000M, M4000M anche se di quest'ultima non ho trovato esemplari che la montassero); oppure una scheda valida come l'AMD FirePro W7170M (che per il costo e performance mi sembra una delle più valide, ma non ne ho verificato la piena compatibilità software e hardware sul dissipatore), le Geforce GTX 970M-980M (che però escluderei anche qui per il costo) ed infine ho visto su modelli più freschi ancora modulari la Quadro P1000M, o le Quadro M5000M.

Ora con tutte queste schede "alla mano" vorrei capire effettivamente una delle migliori da poter montare in modo non nativo, ma che comuqnue funzionano perfettamente e offrono performance più valide a un prezzo migliore, valutando anche eventuali rischi e adattamenti necessari da fare.
Vi ringrazio gia in anticipo per l'interesse.
 
hai scritto tanto ma escluso tutto quello che serve, cioè l'utilizzo e il budget a disposizione
 
hai scritto tanto ma escluso tutto quello che serve, cioè l'utilizzo e il budget a disposizione
non volevo andare sulle lunghe ma volevo spiegare al meglio il problema... detto ciò, il computer principalmente deve essere usato in parte come sostituto della mia Unità fissa, specie fuori casa, dato che viaggio spesso per università lontano da casa. L'utilizzo è vario, dalla richiesta computazionale e grafica per rendering e CAD, quindi attività più "professionali" per progetti universitari e non, ma anche di svago, come leggero gaming, se la postazione lo consente, ma prima di tutto potenza grafica ad uso produttivo come citato sopra.
Riguardo il budget, ho già adocchiato Computer su cui lavorare, CPU, Ram, l'unico dubbio rimane la GPU dove chiaramente non voglio spendere cifre spropositate specie per hardware troppo vecchio e obsoleto... per ciò direi dipende, per una scheda che so che può offrire veramente tanto potenziale potrei spendere anche di piu, ma possibilmente sempre rimanendo sotto i 100 euro... , infondo parlaimo di un computer di 10 anni fa
 
I Dell sono piuttosto schizzinosi sulle GPU che puoi installare perchè hanno un sistema di autodiagnostica all'avvio che sega tutto l'hardware non previsto nella white list. Quindi non è semplice quel che chiedi.
 
I Dell sono piuttosto schizzinosi sulle GPU che puoi installare perchè hanno un sistema di autodiagnostica all'avvio che sega tutto l'hardware non previsto nella white list. Quindi non è semplice quel che chiedi.
è proprio per questo che ho aperto questo forum con questa richiesta, ho questo dubbio, ma ho visto che diverse configurazioni non native sono comunque possibili, come dimostrato da alcuni pezzi venduti con GPU non native.
 
è proprio per questo che ho aperto questo forum con questa richiesta, ho questo dubbio, ma ho visto che diverse configurazioni non native sono comunque possibili, come dimostrato da alcuni pezzi venduti con GPU non native.
Hanno il BIOS col microcodice modificato. Secondo me viste le prestazioni anche delle versioni con CPU 4/8 non ne vale la pena visto che si tratta di CPU e GPU senza compatibilità con windows 11. Se usi linux ci può stare altrimenti il gioco non vale la candela
 
Hanno il BIOS col microcodice modificato. Secondo me viste le prestazioni anche delle versioni con CPU 4/8 non ne vale la pena visto che si tratta di CPU e GPU senza compatibilità con windows 11. Se usi linux ci può stare altrimenti il gioco non vale la candela
Visto il costo finale, il computer già modificato e "pronto all'uso" verrebbe comunque a costarmi molto di meno rispetto a tanti portatili di fascia medio/bassa di oggi meno potenti con Windows 11 installato nativamente, quindi basterebbe un installazione modificata con Rufus, o una versione alleggerita come Tiny11;
Attendo quindi di qualche possibilità, specie se già testate su macchine simili.
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top