Upgrade SSD di un Matebook

Pubblicità

maicasajusta

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
7
Punteggio
39
Ciao a tutti, ho bisogno di fare un upgrade dell'ssd nvme del mio Huawei Matebook 14 2020. Attualmente credo che al suo interno monti un WD sn730 da 512GB e io vorrei sostituirlo con un Crucial P3 Plus M.2 PCIe Gen4 da 2TB (amazon, un po' meno di 100 euro, mi sembra comunque sia una generazione superiore, al WD, non credo valga la pena spendere di più).

Essendomi un po' arrugginito col modding, ho alcune domande:

1 - Penso di voler fare un'installazione pulita e non clonare nulla. Dopo quasi tre anni, mi pare il caso. Ma mi basterà scaricare windows 11 su una chiavetta e installarlo sul nuovo ssd? La license key è salvata nel bios o me la devo recuperare da qualche parte per utilizzarla?

2 - Per quanto riguarda il vecchio ssd, vorrei provare a rivenderlo, ma ci sono davvero tanti dati sensibili. Al netto del fatto che me li salvo su HDD esterno, come e quando mi consigliate di fare una formattazione "a basso livello"?

3 - Qui forse andiamo un po' OT e mi scuso: trovandomi col notebook aperto, vorrei sostituire la scheda di rete realtek 8822CE con una AX210NGW, anche qui, voi lo fareste prima dell'upgrade dell'ssd o dopo?

Insomma, dovendo fare queste cose, quale potrebbe essere il giusto workflow? Grazie.
 
Sarebbe un downgrade notevole.
Tra l'altro l'aspetto che ti porta a considerarlo di "una generazioen superiore" è l'unico che non potresti sfruttare su un laptop con una cpu Intel di serie 10 quindi con linee pci-ex gen3.

 
e io vorrei sostituirlo con un Crucial P3 Plus M.2 PCIe Gen4 da 2TB (amazon, un po' meno di 100 euro, mi sembra comunque sia una generazione superiore, al WD, non credo valga la pena spendere di più).
gli ssd senza dram è meglio lasciarli dove sono

è l'unico che non potresti sfruttare su un laptop con una cpu Intel di serie 10 quindi con linee pci-ex gen3.
esatto

tanto vale prendere un ben affidabile e rodato samsung 970 evo plus

Ma mi basterà scaricare windows 11 su una chiavetta e installarlo sul nuovo ssd?
si

La license key è salvata nel bios o me la devo recuperare da qualche parte per utilizzarla?
la licenza è collegata alla scheda madre
voi lo fareste prima dell'upgrade dell'ssd o dopo?
è irrilevante
 
Sarebbe un downgrade notevole.
Tra l'altro l'aspetto che ti porta a considerarlo di "una generazioen superiore" è l'unico che non potresti sfruttare su un laptop con una cpu Intel di serie 10 quindi con linee pci-ex gen3.


Ti ringrazio, ho fatto tante ricerche e pensavo che un crucial gen4 "fino a 5000mb/s" potesse essere superiore al wd interno gen3 "fino a 3000 mb/s" pur consapevole che quelle diciture contino poco. Evidentemente mi sbagliavo, ed evidentemente ho fatto bene a chiedere qui.

Quindi quest'altro crucial che hai linkato tu (che pure avevo opzionato) non sarebbe un downgrade? Perché speravo di arrivare a 2tb con crucial, ma se poi devo rinunciare troppo alle prestazioni, mi butto su un evo da 1tb.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

P.s. in realtà il laptop ha un AMD ryzen 5 4600H ma credo sempre di pci-e 3 si parli.

gli ssd senza dram è meglio lasciarli dove sono


esatto

tanto vale prendere un ben affidabile e rodato samsung 970 evo plus


si


la licenza è collegata alla scheda madre

è irrilevante

Grazie per le dritte. Prima di passare all'idea del samsung da 1TB voglio capire se il crucial indicato da @Ottoore possa essere miglori, credo abbia la dram, stando a quanto leggo qui: https://www.tomshardware.com/reviews/crucial-p5-plus-m2-nvme-ssd-review

E diciamo che a 108€ mi piacerebbe prendermi i 2 tera.
 
Ultima modifica:
Grazie per le dritte. Prima di passare all'idea del samsung da 1TB voglio capire se il crucial indicato da @Ottoore possa essere miglori, credo abbia la dram, stando a quanto leggo qui: https://www.tomshardware.com/reviews/crucial-p5-plus-m2-nvme-ssd-review

E diciamo che a 108€ mi piacerebbe prendermi i 2 tera.
certo che è migliore del p3 plus
detto questo è simile in prestazioni al 970 evo plus, ma quest' ultimo va meglio sulla scrittura sequenziale sostenuta (30 o più secondi) ma non è certo una cosa in cui incapperai nel uso normale

quindi si, per 20€ tondi in meno prendi pure il crucial p5 plus
 
certo che è migliore del p3 plus
detto questo è simile in prestazioni al 970 evo plus, ma quest' ultimo va meglio sulla scrittura sequenziale sostenuta (30 o più secondi) ma non è certo una cosa in cui incapperai nel uso normale

quindi si, per 20€ tondi in meno prendi pure il crucial p5 plus

ottimo così, allora! grazie ragazzi per avermi indirizzato al meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top