DOMANDA Upgrade scheda video (e Ram) per render

  • Autore discussione Autore discussione Mossi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Mossi

Utente Attivo
Messaggi
227
Reazioni
14
Punteggio
43
Buongiorno a tutti, lo scopo è fare rendering architettonici utilizzando D5 render o eventualmente Twinmotion.
Al momento come pc si usa un pc preassemblato, acquistato un annetto fa (ACER Nitro N50-620).

Le caratteristiche sono:
CPU: Intel core i5-11400F (socket H (LGA1200))
SCHEDA MADRE: Acer Nitro N50-620 (chipset: Intel B560 (Rocket Lake PCH-H)) - (slot: 1xPCI Express x1, 2xPCI Express x4, 1xPCI Express x16) - (versione PCI Express supportata: v 4.0)
RAM: Micron 16 giga DDR4-3200 / PC4-25600 (mi pare un unico banco da 16, non 2 da 8)
GPU: Sapphire Nvia Geforce GTX 1650 4gb GDDR5 (PCIe v3.0 x16)
Alimentatore: come posso capire che alimentatore è installato? Ci sono dei programmi?

Con Twinmotion per attivare il Path tracing serve scheda video con almeno 8 gb, mentre D5 render con l'attuale scheda neanche si installa.

Quali schede video sono compatibili con il pc (non so se vanno bene tutte le schede come attacchi e potenza...) per un upgrade adatte allo scopo?
Sottolineo che il lavoro principale non è sempre renderizzare ... capiterà saltuariamente, quindi ci si accontenta di una scheda non troppo performante e costosa, ma che faccia girare abbastanza bene il programma di rendering.

Io pensavo ad una 3060 12gb, oppure una 3060 'ti' 8gb; so che la 'ti' è più potente, ma mi sembra che questi programmi utilizzino molto la ram delle schede grafiche e poi purtroppo si cerca di spendere il minimo possibile. Poi si può eventualmente aspettare se dite che a breve le 4060 scenderanno

E sarebbe consigliato eventualmente prendere un altro banco di ram da 16? Quali consigliate di compatibili (non so se è possibile prender un qualsiasi banco oppure deve avere le stesse caratteristiche di quello in possesso)?

Un grazie a chi può aiutarmi?
 
per le ram converrebbe prendere direttamente un KIT da 32
Purtoppo non è indicato mettre un banco se non ci sono proprio gli stessi chip


Si potrebbe fare una scansione con un programma chiamato thuypoon burner e vedere che chip monta ma se i timing sono troppo alti converrebbe comunque nettere un kit già pronto


visto che non costano moltissimo

Per la scheda video dipende tutto dla budget la 3060 ti è credo la più indicata
 
per le ram converrebbe prendere direttamente un KIT da 32
Purtoppo non è indicato mettre un banco se non ci sono proprio gli stessi chip


Si potrebbe fare una scansione con un programma chiamato thuypoon burner e vedere che chip monta ma se i timing sono troppo alti converrebbe comunque nettere un kit già pronto


visto che non costano moltissimo

Per la scheda video dipende tutto dla budget la 3060 ti è credo la più indicata

Grazie per la risposta.
Per le ram quindi in generale… se ho nel pc 16gb e ho da parte ad esempio 8gb di ram più vecchie ma sempre ddr4… non conviene aggiungerle e lasciare i 16gb da soli?

Invece per la scheda video, nella scheda madre ho un attacco PCI express x16… quindi sono compatibili queste schede della serie 3000? Ho letto che quella che mi hai linkato occupa 2 slot… ma non intendono 2 attacchi pci? Scusa ma non me ne intendo.

Ho letto nel sito produttore che il pc ha ‘maximum power supply wattage: 500w …. Dovrebbe quindi reggere queste schede video?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per le ram quindi in generale… se ho nel pc 16gb e ho da parte ad esempio 8gb di ram più vecchie ma sempre ddr4… non conviene aggiungerle e lasciare i 16gb da soli?
mettere ram diverse potrebbe andare bene come potrebbe dare un mucchio di problemi non è detto che vadano bene

Invece per la scheda video, nella scheda madre ho un attacco PCI express x16… quindi sono compatibili queste schede della serie 3000? Ho letto che quella che mi hai linkato occupa 2 slot… ma non intendono 2 attacchi pci? Scusa ma non me ne intendo.
la scheda è compatibile

Ho letto nel sito produttore che il pc ha ‘maximum power supply wattage: 500w …. Dovrebbe quindi reggere queste schede video?
h0 visto che non hai indicato marca e modello dell' alimentatore servvirebbe saperlo non quanto per il wattaggio ma per la qualità

Se non sai cha alimentatore hai dovresti fare una foto all' etichetta
 
mettere ram diverse potrebbe andare bene come potrebbe dare un mucchio di problemi non è detto che vadano bene


la scheda è compatibile


h0 visto che non hai indicato marca e modello dell' alimentatore servvirebbe saperlo non quanto per il wattaggio ma per la qualità

Se non sai cha alimentatore hai dovresti fare una foto all' etichetta

Se riesco questa settimana provo a smontare la paretina del case x vedere se c’è scritto qualcosa sull’alimentatore, ma subito non riesco.

Altra cosa sto cercando info sulla
Lunghezza delle schede video che ci stanno nel case x’ da fuori non mi sembra tanto grande.. quando lo apro comunque faccio foto e vedo le misure de case.

Intanto allora grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Nel frattempo se qualcun altro, che se ne intende di render con d5 o Twinmotion, sa se è meglio con tali programmi una 3060 con 12 gb o una 3060 ti 8 gb? .. ad esempio @mr_loco ?
Grazie 1000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao io uso d5 e vray con la 3060 12 gb e mi trovo bene alla fine se non hai un processore con tanti core non noti la differenza e i 12 gb della 3060 aiutano pur la 3060ti più potente

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
 
Ciao io uso d5 e vray con la 3060 12 gb e mi trovo bene alla fine se non hai un processore con tanti core non noti la differenza e i 12 gb della 3060 aiutano pur la 3060ti più potente

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Grazie dell'info. Infatti ho trovato nei requisiti D5 che si è più veloce nel rendering la 3060 ti (prestazioni ben superiori), ma quella normale con 12gb riesce a far girare bene il programma senza che questo vada ad usare la RAM del sistema. Quindi anche una 3060 svolge bene il suo lavoro.

Dal punto di vista economico, se per ora non aumento la RAM del sistema penso meglio buttarsi su una 3060 12gb, mentre se aumento la RAM a 32 gb allora meglio la 3060 ti , ma ovviamente upgrade più oneroso.

Intanto grazie, vi faccio sapere sull'alimentatore appena riesco a smontare il case.
 
mettere ram diverse potrebbe andare bene come potrebbe dare un mucchio di problemi non è detto che vadano bene


la scheda è compatibile


h0 visto che non hai indicato marca e modello dell' alimentatore servvirebbe saperlo non quanto per il wattaggio ma per la qualità

Se non sai cha alimentatore hai dovresti fare una foto all' etichetta
Ho aperto il case ma purtroppo non c'è etichetta nell'alimentatore.
Per sicurezza visto che dovrebbe essere da 500 ...meglio a sto punto optare per la 3060 12gb che consuma un pò meno della 3060 ti?
Come ho scritto prima si risparmia anche qualcosa...e per il prime day c'è la: ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR6 a 305€. Mi sembra un buon prezzo.

La gtx 1650 che ho nel pc ho visto è piccolina, avrà una sola ventola...è circa 15 cm. Quella della Zotac ne ha 2 ventole ed è scritto che è sui 22/23 cm...dovrebbe starci.... Allego foto, se qualcuno mi conferma grazie 1000.
 

Allegati

  • IMG_0526.webp
    IMG_0526.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 24
  • IMG_0519a.webp
    IMG_0519a.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 23
hai un preassembalto, iol che non è epr nulla buono andrebbe cambiati diversi componenti, alimentatore quasi certamente, poi il dissipatore del p[rocessore e probabilmente anche il case
 
hai un preassembalto, iol che non è epr nulla buono andrebbe cambiati diversi componenti, alimentatore quasi certamente, poi il dissipatore del p[rocessore e probabilmente anche il case
eh so che è un preassemblato, ma non l'ho acquistato io. Volevo capire con la minore spesa (purtroppo è così) ad es. i 305 € della zotac 12 gb, se questa ci sta come lunghezza e se non darà problemi di alimentazione secondo il tuo parere.
Il mio prox pc lo farò sicuramente attraverso i consigli di questo forum!
 
eh so che è un preassemblato, ma non l'ho acquistato io. Volevo capire con la minore spesa (purtroppo è così) ad es. i 305 € della zotac 12 gb, se questa ci sta come lunghezza e se non darà problemi di alimentazione secondo il tuo parere.
Il mio prox pc lo farò sicuramente attraverso i consigli di questo forum!
il fatto che sia unn preassemblato è un grosso problema in quanto pare che abbia attacchi proprietati dell'alimentatore, il, che è un grosso problema

Mi spiace me credo proprio che non puoi fare l'upgrade che credi la scheda video ha bisogno di un laimentatore con attacch9i pci ex che tu probabilmente non hai, ed è solo uno dei problemi il pc non è ben dissipato
 
il fatto che sia unn preassemblato è un grosso problema in quanto pare che abbia attacchi proprietati dell'alimentatore, il, che è un grosso problema

Mi spiace me credo proprio che non puoi fare l'upgrade che credi la scheda video ha bisogno di un laimentatore con attacch9i pci ex che tu probabilmente non hai, ed è solo uno dei problemi il pc non è ben dissipato
Ah peccato! forse ho trovato un video dove la sostituiscono, ma non so se mettono altre ventole o alimentatori. Quando riesco lo guardo tutto e poi ti dico. Grazie

Nel caso si riesca, per la storia della lunghezza e della dissipazione, avevo visto ieri che c'era anche una Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC 12GB V2 LHR Scheda grafica, GV-N3060GAMING OC-12GD V2 ...che costa poco di + (321 €) ed ha 3 ventole? Con 3 ventole riesce a dissipare quindi meglio? Devo vedere nel caso se ci sta però x' è lunga 28 cm
 
Ah peccato! forse ho trovato un video dove la sostituiscono, ma non so se mettono altre ventole o alimentatori. Quando riesco lo guardo tutto e poi ti dico. Grazie
Devi cpaire che l'alimentatore va cambiato quasi sicuramente in quanto nei preassemblati è misero o comquneu tarato giusto per la scheda video che hai

Quelli sono alimentatori fatti esclusivamente con attacchi non standard ( per HP o altre aziende) che non hanno attacchi pci exp[ress

Esistono adattatori, ma il mio consiglio è di liberarti di quella cosa, non è ben dissipata e se ci fai renderind fai solo un bel calorifero
 
Devi cpaire che l'alimentatore va cambiato quasi sicuramente in quanto nei preassemblati è misero o comquneu tarato giusto per la scheda video che hai

Quelli sono alimentatori fatti esclusivamente con attacchi non standard ( per HP o altre aziende) che non hanno attacchi pci exp[ress

Esistono adattatori, ma il mio consiglio è di liberarti di quella cosa, non è ben dissipata e se ci fai renderind fai solo un bel calorifero
Ciao, eccomi dopo un pò! Capito tutto tranne il discorso che forse non ho attacco pci-exp ... questo attacco sarebbe tra la scheda madre e la scheda video vero? Da quel che ho visto in video su YT montano diverse schede video sul mio stesso pc (riporto dal mio primo post gli attacchi scheda madre dal sito: (slot: 1xPCI Express x1, 2xPCI Express x4, 1xPCI Express x16) - (versione PCI Express supportata: v 4.0). poi sull'alimentatore ok è un altro discorso!
Quindi dovrebbe essere supportato l'attacco o intendi un'altra cosa?

Come dicevo, la spesa non la faccio io e non è semplice far capire la cosa, anche se secondo me la spesa non è eccessiva per l'uso che se ne fa.

Ad ogni modo ho poi cercato anche una 4060 in quanto ho visto che certi modelli consumano meno di una 3060..ad esempio ho trovato una gigabyte 4060 Windforce OC 8gb a 345€+ss (in un solo sito la ho trovata per ora); costando poco di + di una 3060 forse è un modello non troppo performante ma potrei sfruttare il DLSS rev 3, che D5 render da quel che ho capito lo usa e quindi avrei dei buoni vantaggi.
Nella info della scheda dice 'Alimentazione minima 450W' (di solito nelle 3060 trovavo 550-600W).

Che ne pensi? Mi pare un buon compromesso rispetto alla 3060? Aspettando dopo l'estate forse scende ancora e al max valuteremo il discorso dell'alimentatore.
Ma se alimentatore non regge, brucia tutto o solo il pc si spegne, cambio alimentatore e torna ad andare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top