Upgrade Router?

Pubblicità

Aled70

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio
Nella condominio dove abito e limitrofi, si sono aggiunti recentemente nuovi inquilini che hanno installato le loro wi-fi (e fino a qui mi sembra tutto normale)
Nella camera dove lavoro (diversa da quella dove è posizionato il router, per via del cavo proveniente dal tetto dove ho la parabola che mi porta la connessione), il segnale del mio SSID è più debole di quello dei vicini.
Ho già migliorato la situazione con un analyzer settando la trasmissione su un canale più libero, ovvero dove i segnali dei vicini non sono così forti.
Mi chiedevo se un cambio di Router (attualmente un Tp-link Archer C7 V2) potrebbe migliorare la situazione.
 
Beh, potresti anche separare i SSID della 2.4GHz e della 5GHz ( io solitamente faccio un aqualcosa del genere MIOWIFI e MIOWIFI_5), facendo così dovresti riuscire a gestire ancora meglio la rete.
I dispositivi IoT e vecchi li colleghi alla 2.4GHz mentre quelli nuovi dove hai bisogno più "dati trasmessi" li metti sulla 5GHz.
 
Nella camera dove lavoro (diversa da quella dove è posizionato il router, per via del cavo proveniente dal tetto dove ho la parabola che mi porta la connessione), il segnale del mio SSID è più debole di quello dei vicini.
Ho già migliorato la situazione con un analyzer settando la trasmissione su un canale più libero, ovvero dove i segnali dei vicini non sono così forti.
Mi chiedevo se un cambio di Router (attualmente un Tp-link Archer C7 V2) potrebbe migliorare la situazione.
No.
Porta un cavo di rete ethernet cat. 6 da dove hai il router al tuo PC e hai risolto il problema in via definitiva
Non dico cosa penso del router perché tanto lo sanno anche i sassi, spero te l'abbia installato la ditta (schifosa suppongo) che ti ha installato la connessione via wifi, perché se fosse tuo di proprietà, hai buttato i soldi
 
No.
Porta un cavo di rete ethernet cat. 6 da dove hai il router al tuo PC e hai risolto il problema in via definitiva
Non dico cosa penso del router perché tanto lo sanno anche i sassi, spero te l'abbia installato la ditta (schifosa suppongo) che ti ha installato la connessione via wifi, perché se fosse tuo di proprietà, hai buttato i soldi
Il router wi-fi indicato è pessimo? Quindi installandone un altro avrei dei miglioramenti?
Chiaramente con un cavo ethernet avrei dei miglioramenti, ma non posso avere nuove scatole appese al muro con i connettori di rete
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Beh, potresti anche separare i SSID della 2.4GHz e della 5GHz ( io solitamente faccio un aqualcosa del genere MIOWIFI e MIOWIFI_5), facendo così dovresti riuscire a gestire ancora meglio la rete.
I dispositivi IoT e vecchi li colleghi alla 2.4GHz mentre quelli nuovi dove hai bisogno più "dati trasmessi" li metti sulla 5GHz.
Ho impostato due SSID diversi per le due wifi 2.4 e 5Ghz, ma quella 5Ghz nella camera citata ha una potenza del segnale di circa -76db
 
Il router wi-fi indicato è pessimo?
tplink è marca schifosa

Quindi installandone un altro avrei dei miglioramenti?
non necessariamente, quello dipende dall'affollamente delle frequenze, la distanza, gli ostacoli, ecc
Chiaramente con un cavo ethernet avrei dei miglioramenti, ma non posso avere nuove scatole appese al muro con i connettori di rete
E allora vai di powerline se l'impianto elettrico è buono, fritz 1220E se ti bastano solo cablate altreimenti 1240E o 1260E se le vuoi wifi. Il cavo ethernet costa molto meno, ma se non puoi passarlo...
 
tplink è marca schifosa


non necessariamente, quello dipende dall'affollamente delle frequenze, la distanza, gli ostacoli, ecc

E allora vai di powerline se l'impianto elettrico è buono, fritz 1220E se ti bastano solo cablate altreimenti 1240E o 1260E se le vuoi wifi. Il cavo ethernet costa molto meno, ma se non puoi passarlo...
Grazie per le informazioni.
Nessun problema per collegare le powerline 1240E al tp-link?

Al posto di tp-link cosa sceglieresti come router?
 
Al posto del topolink sarebbe meglio un fritz. Sono i migliori in ambito casalingo. Se riesci ad aspettare l'11 luglio che ci sono i saldi su Amazon potresti risparmiare qualche soldo
 
Grazie per le informazioni.
Nessun problema per collegare le powerline 1240E al tp-link?
No alla fine prendono un indirizzo in DHCP e basta, non c'è neppure da configurare nulla, se poi hai un router fritzbox allora creano una wifi mesh già collegata a quella generata dal router wifi

Al posto di tp-link cosa sceglieresti come router?
in ambito casalingo i soliti prodotti avm fritz, se hai una rete che viene da un'antenna CPE esterna, non ti servono router con gestione VDSL quindi potrsti pensare al 4040 o al 4060. L'attuale tplink è tuo o dell'operatore? Nel primo caso, lo avrai configurato da te e quindi configurerai anche il fritz, nel secondo caso chiederei all'operatore i parametri e se ci sono problemi a cambiare router
 
Al posto del topolink sarebbe meglio un fritz. Sono i migliori in ambito casalingo. Se riesci ad aspettare l'11 luglio che ci sono i saldi su Amazon potresti risparmiare qualche soldo
Chiaramente posso aspettare per vedere qualche offerta al Prime Day.
Quale modello in particolare vi sentite di consigliare?
 
Ancora una informazione: se acquistassi il Frizbox 4060 potrei comprare solo il Powerline 1260E e non il set con anche il 1220e?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top