DOMANDA Upgrade processore portatile

Pubblicità

BoboMEC32

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
23
Buongiorno a tutti, vorrei effettuare un upgrade al mio portatile.
Il modello in questione è un Acer Aspire E1-570G e i principali up che volevo applicarvi erano 4:

* Processore, attualmente un Intel I3- 3217U (1.8 GHz, 3MB L3 cache)

* SSD, assente, pensavo a un Samsung 850 EVO 120 Gb (è compatibile per i portatili?) da affiancare all'HD WD da 1Tb

* Ram, attualmente 4 Gb Samsung DDR3 1600Mhz, espandibile fino a 16 Gb con massima capienza a banco di 8 Gb, per un totale di due slot.

* Vga, attualmente vga integrata Intel e una Nvidia Geforce 740M, per ora fa il suo dovere volevo domandarvi se è possibile sostituirla in futuro e con cosa.


Questa è la mia configurazione riguardante i componenti che vorrei sostituire o implementare, con le rispettive alternative se compatibili.

Sono qui a chiedervi gentilmente se potete consigliarmi i componenti da acquistare per effettuare un upgrade, ogni consiglio e ben accetto e soprattutto se il tutto poi risulta compatibile. Aspetto la vostra guida ragazzi :look:
 
Buongiorno a tutti, vorrei effettuare un upgrade al mio portatile.
Il modello in questione è un Acer Aspire E1-570G e i principali up che volevo applicarvi erano 4:

* Processore, attualmente un Intel I3- 3217U (1.8 GHz, 3MB L3 cache)

* SSD, assente, pensavo a un Samsung 850 EVO 120 Gb (è compatibile per i portatili?) da affiancare all'HD WD da 1Tb

* Ram, attualmente 4 Gb Samsung DDR3 1600Mhz, espandibile fino a 16 Gb con massima capienza a banco di 8 Gb, per un totale di due slot.

* Vga, attualmente vga integrata Intel e una Nvidia Geforce 740M, per ora fa il suo dovere volevo domandarvi se è possibile sostituirla in futuro e con cosa.


Questa è la mia configurazione riguardante i componenti che vorrei sostituire o implementare, con le rispettive alternative se compatibili.

Sono qui a chiedervi gentilmente se potete consigliarmi i componenti da acquistare per effettuare un upgrade, ogni consiglio e ben accetto e soprattutto se il tutto poi risulta compatibile. Aspetto la vostra guida ragazzi :look:
Processore e scheda video saldati, quindi se non sei un ingegnere elettronico non puoi neanche sperare di poterli cambiare
La RAM massima è 8GB
Se hai già un hard disk non puoi mettere anche un SSD, c'è un solo slot, solo sacrificando il lettore DVD puoi.
Ho bisogno di due screen di CPUZ su Memory e su SPD
 
Processore e scheda video saldati, quindi se non sei un ingegnere elettronico non puoi neanche sperare di poterli cambiare
La RAM massima è 8GB
Se hai già un hard disk non puoi mettere anche un SSD, c'è un solo slot, solo sacrificando il lettore DVD puoi.
Ho bisogno di due screen di CPUZ su Memory e su SPD

Sul sito della Crucial c'è scritto, facendo la scansione del sistema, che la massima memoria RAM supportata è 16GB, per un massimo di 1866Hz.
Ora con la tua risposta mi sorgono dei dubbi, a quando dice la scansione posso mettere massimo 2x8GB DDR3 a 1866Hz ovviamente avendo solo due slot, che fare?

Ho controllato anche sul sito intel ARK e dice che per quanto riguarda il processore arriverebbe anche a 32GB, Intel® Coreâ„¢ i3-3217U Processor (3M Cache, 1.80 GHz) Specifications
Ma avendo il chipset intel HM77 credo che possa supportare massimo 16GB, appunto.

Per quanto riguarda l'SSD hai ragione.
Volevo chiederti se secondo te, considerando che si tratta di un portatile, sarebbe meglio l'attuale WD 1Tb 5400 GPM o sostituirlo con un SSD da 250/500GB favorendo la maggiore velocità di sistema a discapito del quantitativo di spazio di archiviazione?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top