• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade pc

Pubblicità

Cherubino

Utente Attivo
Messaggi
152
Reazioni
6
Punteggio
49
Salve a tutti vorrei un consiglio su come upgradare il pc. Sto cercando di fare un pc per giocare ai giochi che usciranno senza compromessi spendendo il meno possibile.
Attualmente ho un athlon x3 440, scheda madre AsRock 970 pro3, scheda video ati hd 5670, alimentatore enermax 480W di un bel po' di anni fa, direi circa una decina, case cooler master elite 430.
I pezzi che sicuramente comprerò sono i seguenti:
- cpu amd fx 8350
- scheda madre tengo la mia
- RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB). Qua non capisco se è meglio prendere 2x4gb o direttamente un banco da 8gb per un eventuale upgrade futuro a 16gb in dual channel.
- dissipatore ARCTIC Alpine 64 PLUS AMD/*FM1/*AM3+/*AM3/*AM2+/*AM2/*939
- hard disk Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III
Scheda video sono indeciso:
- SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port PowerTune Dynamic Boost (201€)
- Sapphire HD7970 OC Boost 3GB GDDR5 2x DVI HDMI mDP (308€)
- SAPPHIRE - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Dual Link / HDMI / Display Port Versione OC Dual-X con PowerTune Dynamic Boost (274€)

Case tengo il mio che ho visto che la scheda video ci sta. Alimentatore per ora vorrei tenere il mio, dite che è sottodimensionato? Avrei altri due hard disk sata e un masterizzatore dvd.
La 7950 so che è inferiore, ma risparmierei comunque un po' di soldi, il fatto è che vorrei fare una spesa e per un po' essere a posto, e giocare a battlefield 4, watch dogs, etc.
Il prossimo acquisto sarebbe un monitor full hd visto che ora possiedo un lcd 20" che arriva massimo a 1680.
Grazie per eventuali consigli.

PS: prendo un fx8350 perchè sinceramente non capisco molto il senso di risparmiare 30 euro e prendere un 8320 per poi spendere 40 euro di dissipatore per overclockarlo e farlo diventare un 8350.
Scheda video per ora non farei nessun overclock, magari in futuro qualcosa di leggero.
 
Ho paura che la tua scheda madre possa avere problemi a processare bene l'Fx8350, un mio amico è dovutro passare al chipset 990fx... Direi che potresti benissimo risparmiare 40 € prendendo un Fx 6350 senza cambiare quindi scheda madre e investirle su una scheda video

Per quel che ne so è meglio avere 2 banchi e non uno singolo, però se ti conviene uno per un futuro upgrade penso non ci siano problemi... Dissipatore ed SSD ti servono per forza? Penso che poi con l'alimentatore non ci sei dentro dati anche i consumi più alti della cpu
 
Ultima modifica:
Ho paura che la tua scheda madre possa avere problemi a processare bene l'Fx8350, un mio amico è dovutro passare al chipset 990fx... Direi che potresti benissimo risparmiare 40 € prendendo un Fx 6350 senza cambiare quindi scheda madre e investirle su una scheda video

Per quel che ne so è meglio avere 2 banchi e non uno singolo, però se ti conviene uno per un futuro upgrade penso non ci siano problemi... Dissipatore ed SSD ti servono per forza? Penso che poi con l'alimentatore non ci sei dentro dati anche i consumi più alti della cpu

Ma sei sicuro? Girando su internet ho visto che molti usano la mia scheda madre con l'fx8350. Comunque piuttosto cambio anche la scheda non ho voglia di calare come cpu, era una spesa non prevista però. Il dissipatore costa 10 € non mi cambia la vita. L'ssd l'ho messo sul portatile ed è una scheggia, penso che non rinuncerò nemmeno a quello.
Con i pezzi elencati sopra mi venica fuori una spesa di 600 € circa con le schede video più care.

- - - Updated - - -

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=970%20Pro3

Qua me la da compatibile. Qualcun'altro può darmi un parere se il mio alimentatore può bastare e quale scheda video è best buy?
 
Io ti parlo per l'esperienza diretta del mio amico, gli hanno sostituito 2 volte la stessa scheda madre e alòla fine l'ha cambiiata con una Sabertooth 990fx
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top