• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC - Utile?

Pubblicità

IlCer

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
7
Punteggio
28
Ciao a tutti. Come ogni anno in vista del black friday mi sale la scimmia di fare qualche modifica al pc. Scimmia che poi puntualmente passa perché quello che vorrei prendere non va mai in sconto... :)
Però quest'anno avrei in mente di fare un piccolo/grande upgrade al mio attuale pc e vorrei chiedervi se ne valesse davvero la pena.
La mia attuale configurazione è questa:
  • CPU: Ryzen 5 3600XT
  • MOBO: Asus TUF Gaming Plus B550-Plus
  • RAM: 4x8GB Crucial Ballistix 3600MHz DDR4 CL16
  • GPU: MSI RTX3070 Gaming X Trio
  • DISSIPATORE: Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE
  • CASE: Corsair Carbide 275R (consigliatemene uno migliore e soprattutto più spazioso. Con questo ho dovuto mettere il dissipatore frontale e non in top come vorrei io)
  • STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB / Samsung 970 EVO Plus 250GB
  • MONITOR: LG 27GP850
  • PSU: Corsair CX650F
Il pc è usato esclusivamente in ambito gaming. Punto tutto sul QHD a 60 fps (120 per giochi come APEX, COD et simili).

Ora vi metto davanti al bivio che ho in testa:
1. Aggiornare solo la CPU passando ad un 5800x3d (bios già aggiornato)
2. Cambiare CPU/MOBO/RAM e passare ad am5 con eventuale 7800x3d e tutto ciò che ne consegue

L'idea è quella di rimanere sotto le 1000€ soprattutto per quanto riguarda la scelta n°2, ma non dovrei avere problemi e ci dovrei stare abbondantemente.

Domanda bonus. Avrebbe senso cambiare, adesso, GPU passando ad una 4070/4070ti in abbinata alla scelta n°1? Ovviamente ritoccando leggermente il budget verso l'alto...

Detto ciò mi rimetto alla corte. Consigliatemi. Insultatemi. Fate ciò che volete, ma aiutatemi a dissipare questo mio dubbio amletico.

GRAZIE.
 
Concordo. In 1440p il 5800X3D ha poca influenza basta il 5600X con update BIOS
 
Grazie, grazie e grazie.
Mi fate risparmiare un bel po'! :)

Per il case invece? Qualche consiglio? Il mio attuale mi piace veramente poco.
Unico requisito è che deve essere bianco e che mi permetta di montare il dissipatore in top.
Sono indeciso tra questi due:
  • NZXT H7 FLOW
  • CORSAIR 4000D RGB AIRFLOW
Ho visto che è uscito anche il nuovo NZXT H6 FLOW. Che ne pensate?
 
Grazie, grazie e grazie.
Mi fate risparmiare un bel po'! :)

Per il case invece? Qualche consiglio? Il mio attuale mi piace veramente poco.
Unico requisito è che deve essere bianco e che mi permetta di montare il dissipatore in top.
Sono indeciso tra questi due:
  • NZXT H7 FLOW
  • CORSAIR 4000D RGB AIRFLOW
Ho visto che è uscito anche il nuovo NZXT H6 FLOW. Che ne pensate?
CH560 digital

E davvero bello ed ha un rapporto qualità prezzo ottimo
 
CH560 digital

E davvero bello ed ha un rapporto qualità prezzo ottimo
Ciao. Forse dopo mesi mi sono deciso ad acquistare questo case. L'unico dubbio che mi rimane è: riuscirò a montare il mio AIO, che vedi nella lista nel primo post, in top? Perché non riesco a capire bene dalle varie immagini in giro per il web se è possibile farlo.
Più che altro ho paura di ritrovarmi nella stessa situazione con il case che ho attualmente. Ovvero in top l'aio tocca le ram e non posso montarlo...
 
Ciao. Forse dopo mesi mi sono deciso ad acquistare questo case. L'unico dubbio che mi rimane è: riuscirò a montare il mio AIO, che vedi nella lista nel primo post, in top? Perché non riesco a capire bene dalle varie immagini in giro per il web se è possibile farlo.
Più che altro ho paura di ritrovarmi nella stessa situazione con il case che ho attualmente. Ovvero in top l'aio tocca le ram e non posso montarlo...
si ci riesci sul top il case quello ci montin fino ai 360

Ma visto che hai un corsair converrebbe mettere tutto icue

Potresti pensare ad un 3000D

E più piccolo e suo top cio va un 240 ma avresti tutto in sincrono
 
si ci riesci sul top il case quello ci montin fino ai 360

Ma visto che hai un corsair converrebbe mettere tutto icue

Potresti pensare ad un 3000D

E più piccolo e suo top cio va un 240 ma avresti tutto in sincrono
Non mi convince il 3000D, ma approfitto della tua gentilezza.
Se volessi eliminare l'aio e mettere un dissi ad aria (tipo PA120SE o AK620) sarebbe una pessima idea? Parlo anche in ottica futura in caso di un eventuale aggiornamento della build (passare ad un 7600x) e cambiando case.
Grazie
 
Non mi convince il 3000D, ma approfitto della tua gentilezza.
Se volessi eliminare l'aio e mettere un dissi ad aria (tipo PA120SE o AK620) sarebbe una pessima idea? Parlo anche in ottica futura in caso di un eventuale aggiornamento della build (passare ad un 7600x) e cambiando case.
Grazie
non ne vedio il senso hai un ottimo AIO ma passare ad un 7600x non ti conviene devi cambiare praticamente tutto ( scheda madre e ram pure )

Avrebbe più senso il 5800X3d le prestazioni con il 7600x si equivalgono e non spenderesti per cambiare ogni cosa
 
non ne vedio il senso hai un ottimo AIO ma passare ad un 7600x non ti conviene devi cambiare praticamente tutto ( scheda madre e ram pure )

Avrebbe più senso il 5800X3d le prestazioni con il 7600x si equivalgono e non spenderesti per cambiare ogni cosa
Ok, grazie! Era semplicemente un'idea che mi è passata per la testa vedendo delle build molto interessanti con il dissi ad aria.
Per il discorso 7600x ero a conoscenza del cambio totale, ma volevo capire se era comunque fattibile tenerlo a bada in quel modo. :)
 
Ok, grazie! Era semplicemente un'idea che mi è passata per la testa vedendo delle build molto interessanti con il dissi ad aria.
Per il discorso 7600x ero a conoscenza del cambio totale, ma volevo capire se era comunque fattibile tenerlo a bada in quel modo. :)
e; possibile tenerlo a bada con un dissi ad aria ma per mettere un 7600x devi cambiare scheda madre processore e ram
Non sei sulla stessa piattaforma e con un 5800x3d avresti praticamente le stesse prestazioni ( anzi con il 5800 avresti prestazioni leggermene migliori grazie alle 3d cache nei giochi che ne fanno uso)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top