DOMANDA Upgrade pc per video editing

Pubblicità

Suspiriah

Nuovo Utente
Messaggi
81
Reazioni
5
Punteggio
43
Ciao ragazzi, avevo scritto qualche mese fa ma non avevo ricevuto risposte risolutive e devo dire che io all'epoca non avevo molto le idee chiare. Qui sotto metto la configurazione del mio pc attuale, costruito grazie ai vostri consigli (all'epoca c'era il problema delle schede video). Sono una video editor, uso Vegas Pro (il passaggio a Davinci un giorno ci sarà ma sono strapiena di lavoro visto che faccio matrimoni quindi per adesso le cose stanno così). Ho bisogno di poter editare i 4k e vorrei salvare il più possibile della configurazione attuale (nel senso che sarebbe bello non dover cambiare dissipatore, alimentatore e RAM).
Budget: non avendo proprio idea dei costi attuali non so che dire, vorrei non spendere 2000 euro, ecco.

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Il mio pc attuale:
Case: Be quiet! Silent Base 802 Midi-Tower
Alimentatore: 850W Corsair HX850 ATX 80+ Platinum
Dissipatore: Noctua NH-D15
Motherboard: Asus ProArt AMD B550_CREATOR
CPU: Amd Ryzen 9 5900X 4.80 GHz
SSD 1 TB Samsung 980 Pro M.2
Ram DIMM DDR4 32GB Crucial Ballistix 3600MHz CL16
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3060
 
per come la vedo io puoi cambiare solo la scheda video con una più potente

se decidi di cmbaire piattaforma le RAM vanno cmabiate per le DDr5
 
per come la vedo io puoi cambiare solo la scheda video con una più potente

se decidi di cmbaire piattaforma le RAM vanno cmabiate per le DDr5
Grazie mille, ma quale dovrei prendere? Ti dico che io ho davvero difficoltà ad aprire i 4k, cioè li apro ma il pc diventa lentissimo e mi è impossibile lavorare.
 
se devi cambiare piattaforma devi passare a ryzen 9000

Io metterei almeno un 9700X

CPU 9700x 349
MOBO X670 256
RAM ddr5 6000 64GB 211

per la scheda video devi attendere le 5000 il resto puoi anche recuperarlo ma per cambiare piattaforma devi considerare almeno CPU modo e ram
 
mamma mia, sei stato gentilissimo! ehm, vedo che le nuove 5000 costeranno almeno 1000 euro, dici che cmq mi conviene aspettare o c'è qualcosa di buono già adesso?
 
mamma mia, sei stato gentilissimo! ehm, vedo che le nuove 5000 costeranno almeno 1000 euro, dici che cmq mi conviene aspettare o c'è qualcosa di buono già adesso?
no dipende dal tipo di scheda che vai a prendere 1000 euro si tratta di quelle di fascia molto alta

Ci sono le 4000 ma in questo momento conviene aspettare la commercializzazione delle 5000 andranno sisuramente ad un certo punto a sostituire le schede attuali con i prezzi che saranno più o meno compatibili
 
Ciao ragazzi, avevo scritto qualche mese fa ma non avevo ricevuto risposte risolutive e devo dire che io all'epoca non avevo molto le idee chiare. Qui sotto metto la configurazione del mio pc attuale, costruito grazie ai vostri consigli (all'epoca c'era il problema delle schede video). Sono una video editor, uso Vegas Pro (il passaggio a Davinci un giorno ci sarà ma sono strapiena di lavoro visto che faccio matrimoni quindi per adesso le cose stanno così). Ho bisogno di poter editare i 4k e vorrei salvare il più possibile della configurazione attuale (nel senso che sarebbe bello non dover cambiare dissipatore, alimentatore e RAM).
Budget: non avendo proprio idea dei costi attuali non so che dire, vorrei non spendere 2000 euro, ecco.

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Il mio pc attuale:
Case: Be quiet! Silent Base 802 Midi-Tower
Alimentatore: 850W Corsair HX850 ATX 80+ Platinum
Dissipatore: Noctua NH-D15
Motherboard: Asus ProArt AMD B550_CREATOR
CPU: Amd Ryzen 9 5900X 4.80 GHz
SSD 1 TB Samsung 980 Pro M.2
Ram DIMM DDR4 32GB Crucial Ballistix 3600MHz CL16
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3060
hai una cpu da 24 thread, non è il pc il problema, è il programma
una gpu con più VRAM aiuta, ma vegas pro è un programma che trovavi in qualsiasi cd quando acquistavi un masterizzatore, è la cosa più lontana dall'utilizzo professionale che puoi trovare

apri gestione attività e controlla nella scheda prestazioni, cosa va a saturarsi quando il pc diventa lento, può essere l'SSD o la ram con la creazione della cache
controlla di avere abilitato l'accelerazione hardware e di utilizzare i driver studio di nvidia
 
hai una cpu da 24 thread, non è il pc il problema, è il programma
una gpu con più VRAM aiuta, ma vegas pro è un programma che trovavi in qualsiasi cd quando acquistavi un masterizzatore, è la cosa più lontana dall'utilizzo professionale che puoi trovare

apri gestione attività e controlla nella scheda prestazioni, cosa va a saturarsi quando il pc diventa lento, può essere l'SSD o la ram con la creazione della cache
controlla di avere abilitato l'accelerazione hardware e di utilizzare i driver studio di nvidia
Credimi, la stessa cosa mi accade con DaVinci se provo ad aprire i 4k e sì, uso i driver studio. Poi ho capito che a te sta sulle palle Vegas Pro che oggi è comunque un prodotto diverso rispetto a quello di 20 anni fa, ma ripeto, io devo essere veloce (altrimenti sto lavoro davvero non lo fa più nessuno perché non conviene a livello economico, ho amici operatori che stanno inviando i loro video da montare in Moldavia per disperazione) e nessun programma mi dà la stessa produttività, li ho usati tutti. DaVinci è pazzesco ma non ho ancora il tempo di mettermi non per imparare ad usarlo ma per usarlo velocemente.
 
Credimi, la stessa cosa mi accade con DaVinci se provo ad aprire i 4k e sì, uso i driver studio. Poi ho capito che a te sta sulle palle Vegas Pro che oggi è comunque un prodotto diverso rispetto a quello di 20 anni fa, ma ripeto, io devo essere veloce (altrimenti sto lavoro davvero non lo fa più nessuno perché non conviene a livello economico, ho amici operatori che stanno inviando i loro video da montare in Moldavia per disperazione) e nessun programma mi dà la stessa produttività, li ho usati tutti. DaVinci è pazzesco ma non ho ancora il tempo di mettermi non per imparare ad usarlo ma per usarlo velocemente.
controlla quello che ho scritto nel post precedente, vedi cosa si satura e dai uno sguardo alle impostazioni per l'accelerazione hardware della gpu (c'è la guida nel link), ma non hai un pc "sotto tono" per il 4k, un passaggio ad una piattaforma più recente, ti dare pochissimo vantaggio
 
controlla quello che ho scritto nel post precedente, vedi cosa si satura e dai uno sguardo alle impostazioni per l'accelerazione hardware della gpu (c'è la guida nel link), ma non hai un pc "sotto tono" per il 4k, un passaggio ad una piattaforma più recente, ti dare pochissimo vantaggio
le impostazioni del programma erano già ok (accelerazione, etc), ora mi faccio mandare qualche file 4k e controllo su gestione attività ma se non ricordo male era proprio la gpu. Grazie mille!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top