TheUndertaker97
Nuovo Utente
- Messaggi
- 12
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 31
Buonasera a tutti.
Anche in vista di qualche possibile prezzo interessante per il black friday, ho intenzione di aggiornare la mia attuale configurazione PC, in due step distinti. A breve termine - max fine novembre, meglio prima - vorrei aggiornare il grosso del PC nonché la parte più datata dello stesso. In un secondo momento, nel primo trimestre 2026, l'intenzione è quella di aggiornare la scheda video a qualcosa di più adatto ai 1440p. Questo primo step deve essere quindi propedeutico e sensato ad un futuro e pianificato aggiornamento dello GPU.
Attualmente il mio PC è il seguente:
I titoli a cui gioco nell'ultimo periodo sono principalmente F1 25, i diversi Assetto Corsa, Sea of Thieves, vari Battlefield. Niente di troppo affamato di prestazioni. E poi c'è Microsoft Flight Simulator 2024. Quest'ultimo è quello che più va a spremere e impiccare la mia attuale configurazione. Leggendo un po' nei vari forum e subreddit dedicati a MSFS ho capito che una CPU AMD con cache 3D è la cosa che più piace al simulatore e quindi vorrei orientarmi su una soluzione di quel tipo, se questo però non va a danneggiare l'esperienza di gioco in ogni altro titolo o se risultasse eccessivamente costosa: se risparmio 100 euro per avere un niente in meno di prestazioni posso reinvestirli tra qualche mese su una GPU.
A livello di RAM rimarrei sui 32GB, in due banchi da 16GB, non credo di avere necessità di più memoria al momento. Per quanto riguarda il raffreddamento: è indifferente il raffreddamento a liquido o ad aria, l'importante è che la CPU rimanga a temperature decenti e che il dissipatori non sia troppo ingombrante per il case, che vorrei tenere dato che mi piace. Con il mio attuale dissipatore ad aria, anche abbastanza economico, mi sono sempre trovato bene e zero problemi. L'alimentatore lo voglio modulare.
Per quanto riguarda l'archiviazione di massa, vorrei mantenere l'attuale Samsung 970 EVO Plus, per il sistema operativo e poche altre applicazioni. Vorrei affiancarlo ad un altro drive simile in prestazioni da 2TB per i giochi. Ho visto che ci sono modelli di un po' tutti i costi, conviene andare a risparmio o puntare su un prodotto migliore?
Ho ipotizzato una soluzione di questo tipo, può avere senso ipotizzando una 5070 (o simili)? Troppo prestante lato CPU?
EDIT: aggiungo che non sono interessato ad OC, ho già fatto i miei esperimenti in materia :)
Anche in vista di qualche possibile prezzo interessante per il black friday, ho intenzione di aggiornare la mia attuale configurazione PC, in due step distinti. A breve termine - max fine novembre, meglio prima - vorrei aggiornare il grosso del PC nonché la parte più datata dello stesso. In un secondo momento, nel primo trimestre 2026, l'intenzione è quella di aggiornare la scheda video a qualcosa di più adatto ai 1440p. Questo primo step deve essere quindi propedeutico e sensato ad un futuro e pianificato aggiornamento dello GPU.
Attualmente il mio PC è il seguente:
- CASE: Corsair 110R
- PSU: XFX ProSeries 550W Core Edition
- MB: ASRock B560 Pro 4
- CPU: Intel Core i5-10400F
- DISSIPATORE: Deep Cool GAMMAXX GTE V2
- RAM: Crucial Ballistix DDR4 3200Mhz 2x8GB + G.Skill F4 3200Mhz 2x8GB
- HDD: Samsung 970 EVO Plus 512GB NVMe + 120GB Samsung 840 EVO + HDD WD Blue 1TB
- GPU: Zotac RTX 4060 TwinEdge 8GB
- MONITOR: KOORUI 27E3Q 1440p
I titoli a cui gioco nell'ultimo periodo sono principalmente F1 25, i diversi Assetto Corsa, Sea of Thieves, vari Battlefield. Niente di troppo affamato di prestazioni. E poi c'è Microsoft Flight Simulator 2024. Quest'ultimo è quello che più va a spremere e impiccare la mia attuale configurazione. Leggendo un po' nei vari forum e subreddit dedicati a MSFS ho capito che una CPU AMD con cache 3D è la cosa che più piace al simulatore e quindi vorrei orientarmi su una soluzione di quel tipo, se questo però non va a danneggiare l'esperienza di gioco in ogni altro titolo o se risultasse eccessivamente costosa: se risparmio 100 euro per avere un niente in meno di prestazioni posso reinvestirli tra qualche mese su una GPU.
A livello di RAM rimarrei sui 32GB, in due banchi da 16GB, non credo di avere necessità di più memoria al momento. Per quanto riguarda il raffreddamento: è indifferente il raffreddamento a liquido o ad aria, l'importante è che la CPU rimanga a temperature decenti e che il dissipatori non sia troppo ingombrante per il case, che vorrei tenere dato che mi piace. Con il mio attuale dissipatore ad aria, anche abbastanza economico, mi sono sempre trovato bene e zero problemi. L'alimentatore lo voglio modulare.
Per quanto riguarda l'archiviazione di massa, vorrei mantenere l'attuale Samsung 970 EVO Plus, per il sistema operativo e poche altre applicazioni. Vorrei affiancarlo ad un altro drive simile in prestazioni da 2TB per i giochi. Ho visto che ci sono modelli di un po' tutti i costi, conviene andare a risparmio o puntare su un prodotto migliore?
Ho ipotizzato una soluzione di questo tipo, può avere senso ipotizzando una 5070 (o simili)? Troppo prestante lato CPU?
- AMD Ryzen 7 7800X3D ( prezzo con differenze notevoli ma lo trovo a ~300-350€ )
- GIGABYTE B650 EAGLE ( ~130€ )
- 32GB Patriot Viper Venom ( ~130€ )
- Lexar EQ790 2TB ( ~130€ )
- GIGABYTE GP-UD750GM 750W ( ~90€ )
- Thermalright Assassin King 120 ( ~25€ )
EDIT: aggiungo che non sono interessato ad OC, ho già fatto i miei esperimenti in materia :)