DOMANDA Upgrade PC Gaming

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

domenicocardillo

Nuovo Utente
21
4
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il mio pc da gaming, è ormai un po' datato (fatto nel 2019, poi l'unica cosa che ho aggiornato è l'aggiunta di 8GB di RAM) ed ho dei problemi con la scheda video in quanto a volte parte a volte no costringendomi ad utilizzare quella integrata e quindi a non poterlo usare per giocare, la GPU sarebbe al 100% da cambiare.

Elenco i componenti attuali:
- RAM: 16GB Dual-Channel DDR4 @12000MHz, sono da 4GB x 4
- Motherboard: ASRock H270 Pro4
- CPU: Intel Core i5 7400 @ 3.00Ghz
- GPU (con problemi): NVIDIA Geforce GTX 1060 6GB
- Alimentatore: Corsair CX550M, 550 W, Semi Modulare, 80 Plus
- HDD / SSD:
HDD 1TB WD & SSD 120GB SanDisk
- Case: Corsair Carbide SPEC-01, Mid-Tower ATX

Vorrei capire quali componenti cambiare e se c'è qualche componente che posso riusare con la nuova config per risparmiare un po', non mi aspetto ce ne siano molti da riusare...Per quanto riguarda l'obbiettivo non ho grosse pretese mi basterebbe giocare a 1080p con setting grafici medi, budget tra 600 e 700€.

Fatemi sapere se mi sto dimenticando di aggiungere qualche info.
Grazie in anticipo.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il mio pc da gaming, è ormai un po' datato (fatto nel 2019, poi l'unica cosa che ho aggiornato è l'aggiunta di 8GB di RAM) ed ho dei problemi con la scheda video in quanto a volte parte a volte no costringendomi ad utilizzare quella integrata e quindi a non poterlo usare per giocare, la GPU sarebbe al 100% da cambiare.

Elenco i componenti attuali:
- RAM: 16GB Dual-Channel DDR4 @12000MHz, sono da 4GB x 4
- Motherboard: ASRock H270 Pro4
- CPU: Intel Core i5 7400 @ 3.00Ghz
- GPU (con problemi): NVIDIA Geforce GTX 1060 6GB
- Alimentatore: Corsair CX550M, 550 W, Semi Modulare, 80 Plus
- HDD / SSD:
HDD 1TB WD & SSD 120GB SanDisk
- Case: Corsair Carbide SPEC-01, Mid-Tower ATX

Vorrei capire quali componenti cambiare e se c'è qualche componente che posso riusare con la nuova config per risparmiare un po', non mi aspetto ce ne siano molti da riusare...Per quanto riguarda l'obbiettivo non ho grosse pretese mi basterebbe giocare a 1080p con setting grafici medi, budget tra 600 e 700€.

Fatemi sapere se mi sto dimenticando di aggiungere qualche info.
Grazie in anticipo.
devi spendere di più perchè è da cambiare un pò tutto
 

domenicocardillo

Nuovo Utente
21
4
devi spendere di più perchè è da cambiare un pò tutto
Pensavo di poter riutilizzare HDD/SSD, Case (?) e RAM (anche se probabilmente non sarà il massimo, non ho idea se potrebbe fare da bottleneck) e cambiare tutto il resto, anche così non si riuscirebbe a stare su 700€? E nel caso quanto in più dovrei sforare il budget?
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Pensavo di poter riutilizzare HDD/SSD, Case (?) e RAM (anche se probabilmente non sarà il massimo, non ho idea se potrebbe fare da bottleneck) e cambiare tutto il resto, anche così non si riuscirebbe a stare su 700€? E nel caso quanto in più dovrei sforare il budget?
il case è di cvecchia concezione, piuttosto chiuso sul front, oggi si usa un altro sistema
Le RAM si devono mettere DDR5
I dischi puoi anche recuperarli, ma oggi un nvme da 1 TB va messo

Praticamente devi cambiare ogni cosa e la scheda video minimo ci vuole una 4060 o 4060 ti che costa

impossibile rispettare il budget dei 700 almeno se vuoi una build che sia moderna, attuale e aggiornabile

Si parla di 1000 ( se va bene)ù

CPU 7600x 201 o 7600 189
MOBO b650 184
RAM ddr5 cl 30 124
SSD SN850x 95
PSU lo riutilizzi
CASE potresti riusarlo anche se è un mopdello vecchio
DISSI PA120SE 36
VGA RTX 4060 354 o 4060 ti 396 (consigliata)

Questo è il minimo se vuoi fare una build moderna e attuale per il full hd si potrebbe risparmiare andando a prendere una scheda AMD ma lo sconsiglio onestamente



Vieen 982 con le opzioni minime (4060 e 7600) mentre 1036 con 7600x 3 4060 ti
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: domenicocardillo

domenicocardillo

Nuovo Utente
21
4
il case è di cvecchia concezione, piuttosto chiuso sul front, oggi si usa un altro sistema
Le RAM si devono mettere DDR5
I dischi puoi anche recuperarli, ma oggi un nvme da 1 TB va messo

Praticamente devi cambiare ogni cosa e la scheda video minimo ci vuole una 4060 o 4060 ti che costa

impossibile rispettare il budget dei 700 almeno se vuoi una build che sia moderna, attuale e aggiornabile

Si parla di 1000 ( se va bene)ù

CPU 7600x 201 o 7600 189
MOBO b650 184
RAM ddr5 cl 30 124
SSD SN850x 95
PSU lo riutilizzi
CASE potresti riusarlo anche se è un mopdello vecchio
DISSI PA120SE 36
VGA RTX 4060 354 o 4060 ti 396 (consigliata)

Questo è il minimo se vuoi fare una build moderna e attuale per il full hd si potrebbe risparmiare andando a prendere una scheda AMD ma lo sconsiglio onestamente



Vieen 982 con le opzioni minime (4060 e 7600) mentre 1036 con 7600x 3 4060 ti
Ti ringrazio per la risposta. Volendo risparmiare all'osso ed avere qualcosa di meno attuale e aggiornabile in futuro, potrei optare per una mobo con supporto DDR4 così da mantenere la RAM e risparmiare quei 120€? O poi CPU ecc. diventerebbero non compatibili / avrei problemi di altro tipo? Anche per l'SSD volendo potrei usare quello che ho ed upgradare in futuro con un nvme?

So che sarebbe meglio avere qualcosa di più recente e aggiornabile in futuro, valuto infatti la tua proposta, ma se possibile vorrei avere più soluzioni anche non proprio consigliate ad oggi, a meno che non ci siano problemi di compatibilità o di altro tipo. Grazie ancora.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ti ringrazio per la risposta. Volendo risparmiare all'osso ed avere qualcosa di meno attuale e aggiornabile in futuro, potrei optare per una mobo con supporto DDR4 così da mantenere la RAM e risparmiare quei 120€? O poi CPU ecc. diventerebbero non compatibili
MA5 non ha il supporto a DDR4 dovresti puntare una build intel che sarebbe comunque costosa e meno aggiornabile in quanto non hai più il supporto sul socket
Secondo me non ti conviene

Però se vuoi recuperare le ram devi puntare almeno ad un 13500 o 14500

Cosi

CPU 14500 284
MOBO b760 141
RAM le ricicli
SSD SN850x 95
PSU lo riutilizzi
CASE potresti riusarlo anche se è un mopdello vecchio
DISSI PA120SE 36
VGA RTX 4060 354 o 4060 ti 396 (consigliata)
Risparmi qualcosa ma spendi sempre tanto e ti limiti la build a non poter cambiare processore in futuro

siamo sempre a 952 con la 4060 ti secondo me non ti conviene
 

domenicocardillo

Nuovo Utente
21
4
Ti ringrazio per la risposta. Volendo risparmiare all'osso ed avere qualcosa di meno attuale e aggiornabile in futuro, potrei optare per una mobo con supporto DDR4 così da mantenere la RAM e risparmiare quei 120€? O poi CPU ecc. diventerebbero non compatibili / avrei problemi di altro tipo? Anche per l'SSD volendo potrei usare quello che ho ed upgradare in futuro con un nvme?

So che sarebbe meglio avere qualcosa di più recente e aggiornabile in futuro, valuto infatti la tua proposta, ma se possibile vorrei avere più soluzioni anche non proprio consigliate ad oggi, a meno che non ci siano problemi di compatibilità o di altro tipo. Grazie ancora.
Ok chiaro, grazie, se quelli che risparmio sulla RAM devo metterli sulla CPU ha poco senso. Considero allora la prima build che mi hai inviato valutando se risparmiare o meno sulla GPU, ultima cosa per quanto riguarda l'SSD potrei aggiornarlo in futuro e al momento usare quello che ho, così da risparmiare i 95€, oppure sarebbe un problema?
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,751
9,709
Un SSD Sandisk da 120GB non è più adeguato a niente. Troppo piccolo, prestazioni non adeguate. Metti l'NVME che ti è stato consigliato
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ok chiaro, grazie, se quelli che risparmio sulla RAM devo metterli sulla CPU ha poco senso. Considero allora la prima build che mi hai inviato valutando se risparmiare o meno sulla GPU, ultima cosa per quanto riguarda l'SSD potrei aggiornarlo in futuro e al momento usare quello che ho, così da risparmiare i 95€, oppure sarebbe un problema?
no non sarebbe un problema per i dischi puoi anche pensare di metterlo in futuro o non mettelro per nulla se ti basta lo spazio, ma io un nvme lo comprerei sempre un disco da 120gb è pochino e tenere tutto su HDD oggi è un problema
 
  • Mi piace
Reazioni: domenicocardillo

domenicocardillo

Nuovo Utente
21
4
Un SSD Sandisk da 120GB non è più adeguato a niente. Troppo piccolo, prestazioni non adeguate. Metti l'NVME che ti è stato consigliato
Grazie. Si chiaro, l'obbiettivo al momento è nel giro di 1-2 settimane quello di poter tornare a riutilizzare il pc per giocare con la spesa più bassa possibile e poi aggiungere poco a poco quello che serve per migliorarlo, già saper di poter riutilizzare l'SSD & l'HDD e poi tra 2-3 mesi acquistare l'nvme per ottenere prestazioni migliori è un ottimo feedback.
Post unito automaticamente:

no non sarebbe un problema per i dischi puoi anche pensare di metterlo in futuro o non mettelro per nulla se ti basta lo spazio, ma io un nvme lo comprerei sempre un disco da 120gb è pochino e tenere tutto su HDD oggi è un problema
Ok ottimo. Grazie mille.
 

marcodigital

Utente Attivo
689
30
CPU
i7-2600k
Scheda Madre
Asrock z68 extreme 3 gen 3
HDD
SSD samsung Pro 120gb + Velociraptor 160Gb + HDD 320Gb
RAM
4x4 GB Corsair Vengeance
GPU
ZOTAC GTX 970 4gb
PSU
CORSAIR TX750 V2 PlusBronze 80+
Case
HAF 932
OS
Windows 7 Pro
il case è di cvecchia concezione, piuttosto chiuso sul front, oggi si usa un altro sistema
Le RAM si devono mettere DDR5
I dischi puoi anche recuperarli, ma oggi un nvme da 1 TB va messo

Praticamente devi cambiare ogni cosa e la scheda video minimo ci vuole una 4060 o 4060 ti che costa

impossibile rispettare il budget dei 700 almeno se vuoi una build che sia moderna, attuale e aggiornabile

Si parla di 1000 ( se va bene)ù

CPU 7600x 201 o 7600 189
MOBO b650 184
RAM ddr5 cl 30 124
SSD SN850x 95
PSU lo riutilizzi
CASE potresti riusarlo anche se è un mopdello vecchio
DISSI PA120SE 36
VGA RTX 4060 354 o 4060 ti 396 (consigliata)

Questo è il minimo se vuoi fare una build moderna e attuale per il full hd si potrebbe risparmiare andando a prendere una scheda AMD ma lo sconsiglio onestamente



Vieen 982 con le opzioni minime (4060 e 7600) mentre 1036 con 7600x 3 4060 ti
Oppure non prendi una scheda dedicata e ci metti 8600g. In full hd te la cavi a dettagli medio/bassi e appena avrai i soldi ti compri gpu integrata
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,401
11,813
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Oppure non prendi una scheda dedicata e ci metti 8600g. In full hd te la cavi a dettagli medio/bassi e appena avrai i soldi ti compri gpu integrata
suggerimento inutile, spreca solo i soldi della CPU per poi ritrovarsene una che in gaming rende meno, tra l'altro la GPU integrata è quella inserita nel microprocessore, quindi non vedo il senso, la grafica su scheda video separata si chiama "grafica discreta"
 
  • Mi piace
Reazioni: r3dl4nce

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili