• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade PC Gaming

Pubblicità

lucaroma

Utente Attivo
Messaggi
141
Reazioni
3
Punteggio
48
Buongiorno a tutti,
la mia configurazione attuale è la seguente:
Scheda madre: X570 AORUS ELITE
Processore: RYZEN 5 5600X
Scheda video: Gygabite 4070 super
Ram: Corsair Vengeance (2x16) 3000MHz
Monitor: un Samsung G7 1440p 240Hz

Gioco bene a tutto, ma con battlefield 6 (solo per dirne uno), noto che gioco intorno ai 100 fps e, abituato a 200+ fps mi trovo davvero male e noto un gioco poco fluido.
Vorrei poter sfruttare appieno gli fps del monitor (almeno 200) e mi chiedo se posso upgradare qualcosa; in primis pensavo al processore, magari un x3d sempre di casa ryzen, oppure la ram.

Mi date qualche prezioso consiglio ?

Grazie !

P.S. Mai fatto overclock non sono capace e non mi cimento.
 
Buongiorno a tutti,
la mia configurazione attuale è la seguente:
Scheda madre: X570 AORUS ELITE
Processore: RYZEN 5 5600X
Scheda video: Gygabite 4070 super
Ram: Corsair Vengeance (2x16) 3000MHz
Monitor: un Samsung G7 1440p 240Hz

Gioco bene a tutto, ma con battlefield 6 (solo per dirne uno), noto che gioco intorno ai 100 fps e, abituato a 200+ fps mi trovo davvero male e noto un gioco poco fluido.
Vorrei poter sfruttare appieno gli fps del monitor (almeno 200) e mi chiedo se posso upgradare qualcosa; in primis pensavo al processore, magari un x3d sempre di casa ryzen, oppure la ram.

Mi date qualche prezioso consiglio ?

Grazie !

P.S. Mai fatto overclock non sono capace e non mi cimento.
non haio bisogno di upgrade
 
se non vuoi cambiare mainboard puoi beccare un ryzen 9 5950x pulled su ebay, pagandolo 150/200 € passando da 6 core 12 thread a 16 core e 32 thread

gia solo vedere il task manager così è gratificante !
1761295899050.webp

Io ho fatto un passaggio simile, da ryzen 7 5700 a 9 e il cambio in prestazioni è stato notevole.

visto che dici che non sei pratico di OC per lo meno un po' di fine tuning lo hai fatto ? profilo expo e simili ?
 
se non vuoi cambiare mainboard puoi beccare un ryzen 9 5950x pulled su ebay, pagandolo 150/200 € passando da 6 core 12 thread a 16 core e 32 thread

gia solo vedere il task manager così è gratificante !
Visualizza allegato 499853

Io ho fatto un passaggio simile, da ryzen 7 5700 a 9 e il cambio in prestazioni è stato notevole.

visto che dici che non sei pratico di OC per lo meno un po' di fine tuning lo hai fatto ? profilo expo e simili ?
Diciamo che non me ne intendo molto di processori, avevo la cpu e ho upgradato l'anno scorso la gpu.
Leggo che molti consigliano gli x3d ma valuterò anche il tuo consiglio (ringraziandoti).

Quindi in 1440p le prestazioni cambiano sostanzialmente ?

Fine tuning, profilo expo e simili zero. Non saprei neanche dove cominciare e, per timore di fare danni, non mi sono mai avventurato.
 
Diciamo che non me ne intendo molto di processori, avevo la cpu e ho upgradato l'anno scorso la gpu.
Leggo che molti consigliano gli x3d ma valuterò anche il tuo consiglio (ringraziandoti).

Quindi in 1440p le prestazioni cambiano sostanzialmente ?

Fine tuning, profilo expo e simili zero. Non saprei neanche dove cominciare e, per timore di fare danni, non mi sono mai avventurato.
in giooc no cambia la livello produttivo
 
Diciamo che non me ne intendo molto di processori, avevo la cpu e ho upgradato l'anno scorso la gpu.
Leggo che molti consigliano gli x3d ma valuterò anche il tuo consiglio (ringraziandoti).

Quindi in 1440p le prestazioni cambiano sostanzialmente ?

Fine tuning, profilo expo e simili zero. Non saprei neanche dove cominciare e, per timore di fare danni, non mi sono mai avventurato.
è esattamente quello che ti stavo consigliando.

le prestazioni cambiano fintanto che il gioco usa molto la CPU, altrimenti la differenza è poca.

se non hai attivato memmeno il profilo expo confermi la mia tanto criticata teoria: fino ad ora hai speso soldi inutuili per una scheda con feature che non hai mai usato, avresti potuto prendere una am4 da 50 € e avere prestazioni migliori della tua ottima scheda madre senza fine tuning.

Gli step che ti sto elencando sono semplici e basilari, non conosco il bios della tua scheda quindi vado di info generiche, sul manuale le troverai precise!

attiva la modalità expo/docp : permette alle tue RAM di funzionare alla frequenza massima, per ora le stai usando a quella nominale delle DDR4 , quindi 2133MHZ, forse 2400.

verifica poi se il processore sta lavorando a piena potenza e frequenza, generalmente c'è una sezione " auto OC" nei bios AMD per impostare tutto correttamente senza diventare matti, non porta la cpu al 100% delle sue capacità, ma ci va vicino, potrebbe essere già attiva.

Attiva se possibile ReBar, questo permetterà un accesso più veloce alla Vram della VGA per il processore, a me ha portato un buon 10% di prestazioni extra.

Queste sono opzioni sicure, non sei ancora nel monto dell'overclock e non rischi di rompere nulla, se sbagli qualcosa il PC non parte, stacchi la batteria tampone e la reinserisci e riparti da capo.
 
è esattamente quello che ti stavo consigliando.

le prestazioni cambiano fintanto che il gioco usa molto la CPU, altrimenti la differenza è poca.

se non hai attivato memmeno il profilo expo confermi la mia tanto criticata teoria: fino ad ora hai speso soldi inutuili per una scheda con feature che non hai mai usato, avresti potuto prendere una am4 da 50 € e avere prestazioni migliori della tua ottima scheda madre senza fine tuning.

Gli step che ti sto elencando sono semplici e basilari, non conosco il bios della tua scheda quindi vado di info generiche, sul manuale le troverai precise!

attiva la modalità expo/docp : permette alle tue RAM di funzionare alla frequenza massima, per ora le stai usando a quella nominale delle DDR4 , quindi 2133MHZ, forse 2400.

verifica poi se il processore sta lavorando a piena potenza e frequenza, generalmente c'è una sezione " auto OC" nei bios AMD per impostare tutto correttamente senza diventare matti, non porta la cpu al 100% delle sue capacità, ma ci va vicino, potrebbe essere già attiva.

Attiva se possibile ReBar, questo permetterà un accesso più veloce alla Vram della VGA per il processore, a me ha portato un buon 10% di prestazioni extra.

Queste sono opzioni sicure, non sei ancora nel monto dell'overclock e non rischi di rompere nulla, se sbagli qualcosa il PC non parte, stacchi la batteria tampone e la reinserisci e riparti da capo.
Aspetta, per le ram ho cambiato il profilo nel bios già da tempo e lavorano a 3000MHz, quello si. Per il resto ho toccato zero. Ho aggiornato da poco a Win11 e ho visto qualche video per ottimizzare basilarmente il sistema operativo.
 
ecco, quei video lasciali perdere, dovrebbero chiamarli " rompiamo Windows e siamo felici".


L'articolo dei nostri colleghi americani ti fa capire che Windows è Windows, manco quando lo tocca Microsoft al fine di ottenere prestazioni più alte per qualcosa dove avrebbe dovuto fare bella figura più degli altri si ottiene un risultato di rilievo:


long story short: non toccare Windows, lo rompi e basta.
 
ecco, quei video lasciali perdere, dovrebbero chiamarli " rompiamo Windows e siamo felici".


L'articolo dei nostri colleghi americani ti fa capire che Windows è Windows, manco quando lo tocca Microsoft al fine di ottenere prestazioni più alte per qualcosa dove avrebbe dovuto fare bella figura più degli altri si ottiene un risultato di rilievo:


long story short: non toccare Windows, lo rompi e basta.
Grazie per l'articolo e il tempo dedicatomi.
In conclusione, giocando a 1440p, posso fare un qualche upgrade considerando l'hardware che ho oppure rimango cosi qualche altro anno e poi ci penso ?
Obiettivo: arrivare a 180/200 fps stabili in qhd.
 
Grazie per l'articolo e il tempo dedicatomi.
In conclusione, giocando a 1440p, posso fare un qualche upgrade considerando l'hardware che ho oppure rimango cosi qualche altro anno e poi ci penso ?
Obiettivo: arrivare a 180/200 fps stabili in qhd.

Per me se il tuo scopo è il gioco non ha senso pèuntare sui processori con tanti core, il massimo che puoi fare è trovare un 5700x3d, ma in QHD cambiare cambia poco
 
Per me se il tuo scopo è il gioco non ha senso pèuntare sui processori con tanti core, il massimo che puoi fare è trovare un 5700x3d, ma in QHD cambiare cambia poco
Diciamo che per l'uso che ne faccio, anche lavorativo, non ho mai avuto problemi e quello che ho mi basta e avanza.
Cerco solo di capire come sfruttare appieno il qhd in relazione al monitor, ovviamente senza spendere una follia.
 
Diciamo che per l'uso che ne faccio, anche lavorativo, non ho mai avuto problemi e quello che ho mi basta e avanza.
Cerco solo di capire come sfruttare appieno il qhd in relazione al monitor, ovviamente senza spendere una follia.
l'unico processore che in gioco ti consentirebbe di aumentare un pò il framerate senza cambiare scheda video nella tua condizione è il 5700x3d o il 5800x3d (parlando sempre di gaming), altrimenti il cambio con latri processori avrebbe (in gioco) un effetto nullo o quasi nullo, mentre mettere un processore con più core sicuramente andrebbe a migliorare il pc per quello che riguarda il lavoro

Altrimenti cambiare la piattaforma risulterebbe troppo oneroso e in ogni modo nel tuo caso non conviene
Il problema è che al momento i 5700x3d o i 5800x3d non si trovano o non si trovano comunque a buon mercato a meno che non vai nel settore usato

Secondo me non ti conviene, almeno finchè non cambierai scheda video, a quel punto valuti anche se cambiare piattaforma
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top