• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade PC gaming

Pubblicità

fpower

Utente Attivo
Messaggi
178
Reazioni
8
Punteggio
38
Ciao ragazzi, è arrivato il momento di aggiornare il mio PC gaming. Diciamo che ad oggi mi sono "accontentato" in quanto comunque ho una TV da 1080p sulla quale facevo girare il tutto, e, per i titoli giocati sino ad oggi, mi garantiva comunque un'esperienza degna.
La decisione di aggiornarlo deriva da: imminente cambio TV per un 4k (che vorrei sfruttare) e, soprattutto, necessario aggiornamento a W11 visto l'imminente EOL di W10 (i7 non supportato, ahimè).

Il mio attuale PC è composto da
  • Case CoolerMaster MB600L
  • Alimentatore modulare Cooler Master MWE BRONZE 550W MPX-5501-ACAAB
  • ASUS Prime 270A
  • intel i7 7700
  • RAM DDR4 32GB (non ricordo quali e non c'ho voglia di indagare considerando le premesse successive 🤣)
  • Geforce GTX 1070ti
  • SSD 500GB SATA
  • HDD 1TB SATA
  • Sistema raffreddamento ad aria (bundle per cpu e 3 ventole aggiuntive nel case)
Cosa mi piacerebbe mantenere: poca roba in realtà (e se possibile)
  • Case CoolerMaster MB600L
  • Alimentatore modulare Cooler Master MWE BRONZE 550W MPX-5501-ACAAB
  • SSD 500GB SATA
  • HDD 1TB SATA
Cosa vorrei sostituire, aimhè, tutto il resto.
Non credo che farò spese folli in un solo colpo quindi cercherò di rateizzare gli acquisti. L'ordine degli acquisti è l'ordine che ho indicato sotto.
I miei requisiti sono:
  1. CPU: vorrei passare ad AMD 7800X3D o 9800X3D
  2. Raffreddamento (da valutare): vorrei passere ad un liquido (sinceramente non ho idea se posso installarlo sul mio attuale case 🤔). Se non faccio overclock ha senso? Lo farei sia per una questione di rumore ma anche per mantenere efficiente la CPU nel long-term.
  3. MoBo: non lo sò. Come già scritto, non farò overclock. Avevo pensato ad una ASUS Strix B650E per la PCI-e 5.0 e VRM decenti
  4. RAM: accetto suggerimenti per sfruttare appieno la CPU. Comunque starei su due moduli da 16GB (mi lascio due slot in caso di espansioni future)
E qui già potrei "utilizzarlo" anche con i vecchi componenti. Gli altri che aggiornerò forse in seguito (dipende dal mio budget del periodo) sarebbero:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  1. Scheda video: indeciso tra GTX 5070 (la base, visto comunque prezzi importanti) o serie 4 con prezzi similari. Però mi piacerebbe sicuramente sfruttare il 4k....
  2. SSD: non saprei se sostituirlo con un NVME M.2. Direi che probabilmente non è una priorità.
Ora arrivo con la domanda: suggerimenti?
Principalmente per Raffreddamento, Mobo e RAM (e mica poco eh 😄).
Considerando anche che non comprerò tutto in un'unica tranche ma mi darò massimo fine anno per completare almeno i primi 4 componenti ma che, comunque, per i tempi fissati, non credo possano essere stravolti da nuove uscite....


Budget: direi che non ho definito un vero e proprio budget. Però tenete conto delle premesse (ovvero CPU AMD 7800X3D o 9800X3D, no overclock per MoBo, RAM e raffreddamento). Per la scheda video mi manterrei come limite Massimo sul budget necessario per una 5070 e valuterei alternative (preferirei nvidia comunque) ma mi piacerebbe sfruttare il 4k.
 
Ultima modifica:
Io farei cosi:


allora come case phanteks almeno ti arriva gia tutto ventolato.
mobo
ram
ryzen 9600x
dissipatore
psu

come gpu 5070Ti

Puoi mantenere i tuoi dischi, non riutilizzerei ne il tuo case ne il tuo psu.
Se vuoi una gpu inferiore devi attendere le rtx 5060 oppure le rx 9060
Ciao e grazie per la risposta innanzitutto.

Generale: Mi sembra che la direzione del tuo consiglio sia: risparmia sulla CPU ma vai di GPU più potente, corretto?
Tema CPU: Se posso, come mai andresti in questa direzione? L'idea che mi son fatto sulla tua scelta è: perchè con AM5 al limite la CPU la aggiorno successivamente, ma correggimi se sbaglio.
Tema GPU: se confermi i due bullets sopra, è un opzione che posso assolutamente valutare quella della 5070Ti.

Altri temi
Tema Raffreddamento: mi stai dicendo elegantemente che è inutile investire sul il raffreddamento a liquido 😄 Sinceramente l'ho opzionato perché già allo stato attuale il mio attuale PC fà un macello allucinante con 3 ventole. In più se dovessi rimanere con il dissipatore da te consigliato, non è escludibile che se ne possano aggiungere altre due (e quindi ancora più macello).
Tema psu: come mai lo cambiaresti? Anche perchè vedo che il psu che mi hai consigliato è comunque un 550W modulare.. non vedo enormi differenze ma probabilmente mi sbaglio
Tema case: molto bello quello consigliato. Però, ricollegandomi anche al punto sopra: avendo tutte quelle fan (6 solo per il case+2 eventuali per CPU) avrò tutti i connettori sulla MoBo?

A sto punto, cambiare tutto per cambiare, il mio attuale PC provo a venderlo in stock per ricavarmi due spicci a chi non ha pretese al posto che tenerlo lì a fare il ferro-vecchio...
 
Perchè se prendi schede dalla 5070 in su e una risoluzione a 1440p il carico si sposta tutto sulla GPU e non piu sulla CPU.
Un 9600x non scalda molto quindi è gestibile facilmente con un dissi ad aria, puoi optare anche per l'aio come questo: thermalright.
Una 5070 necessita di un psu + prestante.
Hai tutti i connettori per le fan, in quanto il case ha il suo hub dove collegarle, e tu alla mobo collegherai solo l'hub
 
Perchè se prendi schede dalla 5070 in su e una risoluzione a 1440p il carico si sposta tutto sulla GPU e non piu sulla CPU.
Un 9600x non scalda molto quindi è gestibile facilmente con un dissi ad aria, puoi optare anche per l'aio come questo: thermalright.
Una 5070 necessita di un psu + prestante.
Hai tutti i connettori per le fan, in quanto il case ha il suo hub dove collegarle, e tu alla mobo collegherai solo l'hub
Lato CPU-GPU: Ok, chiarissimo. Probabilmente opterò per questa opzione allora, a livello di costi, l'impatto non cambia tantissimo.
Raffreddamento: credo che opterò per l'aio, sperando di ridurre un pò di db. Ottimo per l'hub del case.

PSU: ultima questione. Immaginavo che il nocciolo della questione fosse sulle 5070ti, ma un 550W (come quello da te linkato) basterebbe? Solo la GPU dovrebbe assorbire 300W
 
Io partirei con prendere tutto tranne la gpu, in quanto la gpu trovrebbe trovarsi a costi piu bassi
 
Di nulla figurati, cosi prendi tutti componenti odierni, e poi gli piazzi la gpu
 
Ciao @Skills07
Sono subentrate spese extra che mi hanno fatto rimodulare il budget.
All’appello mi mancherebbe solo cpu e gpu, considera che tutte il resto è gia stato acquistato. Devo virare su altra scheda video rispetto alla 5070ti, che ora come ora è improponibile, ma anche a prezzo di listino non posso permettermela.

Cosa faccio secondo te? Mantengo configurazione 9600x e viro su altra gpu? (Avevo supposto un budget di max 500€).

O a quel punto un 9600x diventa un po pochino?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top