- Messaggi
- 24,617
- Reazioni
- 12,334
- Punteggio
- 253
un analisi delle b550 di msi in dettaglio la puoi leggere qui https://forum.tomshw.it/threads/mig...to-settembre-2021.774571/page-36#post-8012318
ti ho consigliato la gaming plus, perchè hai specificato 600€ di budget e non differisce poi tanto dalle altre ed è in grado di reggere qualsiasi cpu amd pure overcloccata.
la tuf di asus sta un filo sotto sulla parte elettrica, e ancora usa la mascherina in metallo separata dalla scheda madre (come la msi a-pro)
in + alla msi ha 2 usb 3.2 che sulla gaming plus sono 2.0 e qualche funzionalità per l'audio che a livello software elimina il rumore di fondo se fai partire online con microfono (almeno a detta loro)
in ogni caso se sei affezionato al marchio asus puoi prenderla è una buona scheda.
si puoi divertirti con overclock dei ryzen, ma il margine è poco, è più utile overcloccare la ram da 3600mhz a 3800mhz, trovi una miniguida semplificata su come fare al post n2 della guida alle ram.
amd ha una funzione che si chiama PBO+auto OC
è un ulteriore overclcok automatico che puoi dare alla cpu senza stare ad impazzire troppo a ricercare i valori
da dai 50mhz ai 200mhz in più.
il margine doverclock di queste cpu è limitato perchè sono già tirare quasi al massimo per rendere la cpu efficente.
ti ho consigliato la gaming plus, perchè hai specificato 600€ di budget e non differisce poi tanto dalle altre ed è in grado di reggere qualsiasi cpu amd pure overcloccata.
la tuf di asus sta un filo sotto sulla parte elettrica, e ancora usa la mascherina in metallo separata dalla scheda madre (come la msi a-pro)
in + alla msi ha 2 usb 3.2 che sulla gaming plus sono 2.0 e qualche funzionalità per l'audio che a livello software elimina il rumore di fondo se fai partire online con microfono (almeno a detta loro)
in ogni caso se sei affezionato al marchio asus puoi prenderla è una buona scheda.
si puoi divertirti con overclock dei ryzen, ma il margine è poco, è più utile overcloccare la ram da 3600mhz a 3800mhz, trovi una miniguida semplificata su come fare al post n2 della guida alle ram.
amd ha una funzione che si chiama PBO+auto OC
è un ulteriore overclcok automatico che puoi dare alla cpu senza stare ad impazzire troppo a ricercare i valori
da dai 50mhz ai 200mhz in più.
il margine doverclock di queste cpu è limitato perchè sono già tirare quasi al massimo per rendere la cpu efficente.