• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC gaming 1440p (1000€, GPU esclusa)

Pubblicità

lord_chip

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
2
Punteggio
36
Ciao a tutti!
Attualmente possiedo questa configurazione (assemblata nel lontano Luglio 2014) e vorrei fare un upgrade:

CPU: Intel i5-4690
GPU: Sapphire TRI-X R9 290 4GB
RAM: (4 x) HyperX Fury 8 GB, 1866 Mhz, DDR 3
MB: Gigabyte GA-H97-HD3
HDD: Western digital WD10EZEX SATA, 3,5'', 1TB
SSD (acquistata nel 2020): Samsung MZ-76E500 860 EVO da 500 GB, SATA, 2.5''
MONITOR: ASUS VX229H (pannello IPS, 21,5'', FHD)
DISSIPATORE PER CPU: Cooler Master Hyper 212 EVO (ventola da 120 mm)
PSU: XFX P1-650S-NLB9 (forma ATX), 650W
CASE: CORSAIR CARBIDE SPEC-03

Sfruttando il weekend, ho spulciato in Internet e soprattutto questo forum e alla fine ho deciso di puntare su un pc da 1440p, scegliendo come GPU una ASUS dual rtx 4070 (non sapevo dei problemi della Gigabyte relativi al PCB!!!).

Cosa mi consigliereste come configurazione?

Come budget, escludendo la scheda video che ho già ordinato, non vorrei superare i 1000€
Potrei riutilizzare il dissipatore della CPU e la RAM (o meglio per quest'ultima passare a delle DDR4?)?
Per la CPU, mi pare venga consigliata la Intel i5 13500K o 13600K

Grazie per i consigli!!!
 
Grazie per i suggerimenti!
Non potrei tenere anche il mio precedente alimentatore? (È anche lui da 650W)
Per caso non potrebbe essere più compatibile?
Anche il case andrebbe cambiato?
Il dissipatore che mi consigliato invece sembra davvero buono!
 
il case potresti tenerlo ma è di concezione vecchia, il dissipatore attuale che hai è pessimo.
Il psu è roba vecchia mettilo via e prendi quello nuovo che è meglio.
Non so se con il tuo attuale case ci sta il dissipatore che ho suggerito.
Insomma io darei una rinfrescata generale a tutta la build, eliminando il vecchio
 
Un'altra cosa: ho visto che la memoria nvme della WD permette la scelta tra la versione con/senza heatsink.
Non farei lunghissime sessioni di gioco: dici che potrei tranquillamente optare per la versione senza?
 
Approfitto un'ultima volta della tua pazienza: a riguardo della scheda madre, se dovessi scegliere di acquistare la MSI PRO Z790-A (senza la scritta "gaming"), andrebbe bene lo stesso con la configurazione che mi hai consigliato?
L'unica differenza sono le porte di connessione sul retro e il PCie 5, giusto?
Perchè stavo per fare l'ordine e ho visto che costa meno della "gaming pro".

E' davvero l'ultima domanda!!!
(Ho cercato in rete, oltre al sito della msi, per sapere se c'era qualche differenza sostanziale prima di chiedertelo 😁)
 
perchè ha poco budget per prendere ad esempio un ips come un lg ultragear che sta sulle 400€ ad oggi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top