• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC e Monitor-MAX 1500€

Pubblicità

Cheeseburger.003

Utente Attivo
Messaggi
818
Reazioni
150
Punteggio
64
Salve Signori. Oggi pensavo di coinvolgervi chiedendovi un paio di consigli sulla mia build e su un possibile upgrade.

La mia build (quella in descrizione) rappresenta il mio primo computer che io sono riuscito a costruire (scegliendo i pezzi e assemblandoli). Purtroppo, all`inizio non avevo molta esperienza in campo e alla fine dei conti ho seguito un po' di post online, un po' di video YouTube, un po` di recensioni su Amazon e sulla base (secondo me) di consigli sbagliati ho costruito questo computer. Il problema è purtroppo già dall'inizio ho affrontato un po` di problemi: c'erano dei "conflitti" tra la IGPU e la GPU dedicata, le RAM di Corsair che mi avevano consigliato avevano avuto molti problemi con le CPU di AMD, il Ryzen 5 5600G supporta solo lo standard 3.0 e considerando che alla fine dei conti il socket AM4 e` morto (cioè è piuttosto desueto) ci sono pure rimasto male. Insomma trinando le somme, come analisi tecnica cosa potete dirmi: è tutto da rifare da capo, è un disastro? Ci tengo a precisare che invece non ho mai avuto problemi con i componenti (come Monitor, SSD le RAM attuali, PSU e GPU) che invece mi avete consigliato qui.

Sincermante pensavo di fare un upgrade considerevole però purtroppo il mio budget è limitato attualmente a 1500€. In seguito, verso le festività pensavo di portare avanti gli investimenti. Questi sono i progetti a cui ho pensato: fatemi sapere cosa ne pensate.
1. BUILD con Ryzen (piu` economica): pensavo di prendere il Ryzen 7 5800X3d, mentendo sempre il socket AM4 e la mia mobo (sperando che possa competere con quella CPU) e un dissipatore a liquido. Dopodiché se il case può garantire un buon airflow, la mobo può andare bene provvederei a prendere un monitor 2k e in un secondo momento ad occhiare una rtx3080/4070 (solo in un secondo momento pero`). Sono 330,24€ di CPU, 329,32€ di monitor, un massimo di 200€ per un dissipatore a liquido e il resto da mettere da parte per comprare un case migliore (solo nel caso il mio non vada bene) oppure da mettere da parte per la GPU.
2. BUILD con Intel (piu` costosa e da me piu` apprezzata): ASUS ROG STRIX B760-F, PROCESSOR INTEL CORE I7-13700KF o possibile I5 13600KF, Kingston Fury Renegade DDR5 Silver 32GB 6400MT/s valutabile anche di lasciare le DDR4 che gia` ho, ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB, ASUS TUF Gaming VG27AQ1A Monitor Gaming 27”e NZXT H7 Flow, valutando in seguito una rtx4070 o 3080, un NZXT C850, un nuovo ssd PCIe 4.0 (come questo).
Cosa ne pensate? Attualmente fare un build così per giocare mi sembra abbastanza costosa e difficile da comprare tutto in una volta, ecco perché preferire suddividere le spese in base ai periodi. Grazie ancora
 
visto che sei su piattaforma AM4 non ti conviene cambiare piattaforma ma solo il processore verso un 5800x 3d

Come casi il matrexx 55 mesh che hai è un buon case nons erve cambiarlo
Grazie mille per la risposta. Nel frattempo volevo chiederti un paio di cose in merito alla compatibilità dei modelli e ad un'analisi tecnica:
1. IL ryzen 7 5800X3d può ancora competere nel gaming con un i5 13600KF o c'è un abisso di differenza?
2. La mobo (b550 Gaming Plus che ho) può andare con quel processore o la build risulterebbe sbilanciata?
3. Con il ryzen 7 5800X3d e la rtx 3060 (nell'attesa di comprare a buon prezzo una 4070 o 3080) ci posso giocare in 2k o devo scendere a compromessi?

Per quanto riguarda gli altri componenti:
1. questo monitor può andare?
2. Tra i dissipatori a liquido c'è qualcuno in particolare che mi consigli? Quelli di artic so che sono buoni ma con AM4 non ho trovato molto.
3. Pensavo poi di prendere un ssd PCIE4.0 per aumentare le performance rispetto al samsung 970 evo plus.
Grazie ancora
 
1) il 5800x3d è un ottimo processore esclusivamente pensato per i giochi ha una 3d cache che può essere sfruttata

Dipende molto dal gioco in quei giochi che en beneficiano può competere con un 13600k mentre nei giochi che non sfruttano la 3d cache avrà le performance di un 5800


2) la mobo che hai va bene a patto di aggiornarla la bios più recente

3) Puoi giocare in 1440p ma in alcuni giochi dovrai scendere a compromessi, dipende dai giochi e non è colpa del processore ma più della scheda video, con la 3060 non si può maxare tutto, poi ci sono anche giochi proprio mal ottimizzati

per le altre risposta invece

1) come monitor va bene ci sta pure MSI VG273QF spedito da amazon a più o meno lo stesso prezzo
2) i liquid freezer sono buoni ma non sempre entrano nei case ci stanno i nuovi LS520 che non sono malaccio
3) con un ssd pci ex 4.0 non aumenti le performance, ma nemmeno se fosse differenza tra un SSD sata e un nvme

anche se la velocità di trasmissione dati è superiore quella di un SSD santa oggi è sufficiente e la differenza tra un qualsiasi nvme è minima ( di pochi secondi a volte nemmeno quelli)

Un nvme potrebbe iniziare a fare la differenza per quei giochi che sfruttano il nuovo sistema di I/O direct storage ma anche in questo caso basta che sia un nvme non importa se 3.0 o 4.0 il direct storage funziona ugualmente ed è ugualmente veloce
 
1) il 5800x3d è un ottimo processore esclusivamente pensato per i giochi ha una 3d cache che può essere sfruttata

Dipende molto dal gioco in quei giochi che en beneficiano può competere con un 13600k mentre nei giochi che non sfruttano la 3d cache avrà le performance di un 5800

Ti ringrazio veramente tanto per la precisione e la correttezza con cui mi ha spiegato gli argomenti. Stando ai grafici vedo che nei giochi arriva a competere a volte con il Intel i9 12900k (stando anche a qualche video di Prodigeek su Youtube). Ma lato della produttività vedo che spinge meno del Ryzen 7 5800x. Questo calo di performance in cosa si nota effettivamente: temperature azzardate e risultati di qualità inferiore o più tempo per l'elaborazione delle immagini?
2) la mobo che hai va bene a patto di aggiornarla la bios più recente
Grazie, ti faccio sapere come posso la versione corrente del BIOS (mi sembrava di averlo già aggiornato in un'altra occasione). Ma allora una mobo migliore (di fascia alta) cosa influenza (solo gli optional e la capacità di fare OC)?
3) Puoi giocare in 1440p ma in alcuni giochi dovrai scendere a compromessi, dipende dai giochi e non è colpa del processore ma più della scheda video, con la 3060 non si può maxare tutto, poi ci sono anche giochi proprio mal ottimizzati

per le altre risposta invece

1) come monitor va bene ci sta pure MSI VG273QF spedito da amazon a più o meno lo stesso prezzo
2) i liquid freezer sono buoni ma non sempre entrano nei case ci stanno i nuovi LS520 che non sono malaccio
Sinceramente preferivo puntare su un liquid freezer II che ho visto che è molto buono ed efficiente, poi ero ansioso di testarlo. Il mio case mi sembra piuttosto spazioso, un 240mm dovrebbe entrare, spero.
Ma dopo va fatta la manutenzione e il cambio del liquido del dissipatore (non ho mai avuto un dissipatore a liquido)?
3) con un ssd pci ex 4.0 non aumenti le performance, ma nemmeno se fosse differenza tra un SSD sata e un nvme

anche se la velocità di trasmissione dati è superiore quella di un SSD santa oggi è sufficiente e la differenza tra un qualsiasi nvme è minima ( di pochi secondi a volte nemmeno quelli)

Un nvme potrebbe iniziare a fare la differenza per quei giochi che sfruttano il nuovo sistema di I/O direct storage ma anche in questo caso basta che sia un nvme non importa se 3.0 o 4.0 il direct storage funziona ugualmente ed è ugualmente veloce
Perfetto grazie per la precisione, su questo non ero informato.
 
i ringrazio veramente tanto per la precisione e la correttezza con cui mi ha spiegato gli argomenti. Stando ai grafici vedo che nei giochi arriva a competere a volte con il Intel i9 12900k (stando anche a qualche video di Prodigeek su Youtube). Ma lato della produttività vedo che spinge meno del Ryzen 7 5800x. Questo calo di performance in cosa si nota effettivamente: temperature azzardate e risultati di qualità inferiore o più tempo per l'elaborazione delle immagini?

il 5800x3d non va peggio del 5800x in produttività ha un architettura leggermente diversa in quanto ha una "3d cache interna" cui i alcuni giochi ne hanno particoalre benefici.

In alcuni casi questa architettura fa andare un poco melgio del 5800x in altri va uguale in altri un filo meno dipende dal programma che si utilizza
Niente di strano ma i bench sono in linea con i risultati del 5800x

Sinceramente preferivo puntare su un liquid freezer II che ho visto che è molto buono ed efficiente, poi ero ansioso di testarlo. Il mio case mi sembra piuttosto spazioso, un 240mm dovrebbe entrare, spero.
Ma dopo va fatta la manutenzione e il cambio del liquido del dissipatore (non ho mai avuto un dissipatore a liquido)?
il liquid freeze è un buon prodotto, ma ripeto non farti ingannare perchè in molti case non entra in quanto è più spesso, e la probabilità che vada a sbattere con qualche elemento della scheda madre è elevato ( ram o dissipatori)
Quindi consiglierei qualcosa di più "sicuro" per quanto riguarda le dimensioni come appunto l'LS520 che ti ho messo sopra.

Perfetto grazie per la precisione, su questo non ero informato.
In molto credono che un nvme 4.0 faccia differenze rispetto ad uno 3.0, non ne fa alcuna, la differenza si vede solo nei bench
Anche la differenza tra un SSD sata è un nvme è in pratica poca, anche se un nvme ha un traserimento dati che può essere anche fino a 7 volte superiore, in realtà si tratta di uno scarto al massimo di uno o due secondi nei caricamenti (rispetto ad un ssd sata) e non cosi evidente come succede tra un SSD e un HHD classico.

La tecnologia degli nvme di direct storage ancora non è sfruttata
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio veramente molto, sei stato chiaro e preciso. Comprerò il ryzen 7 5800x3d appena posso.

Riguardo ai dissipatori ti confesso che preferivo quasi un 360mm che penso dovrebbe essere più efficiente, il budget sono disposto ad alzarlo a 180/190€ se ne vale la pena. Per curiosità di questi modelli cosa ne pensi: Deep Cool, NZXT, Corsair, Asus e Be quiet? Appena prendo le dimensioni potrei pur sempre rivalutare l'Artic. @crimescene fammi sapere, attendo con ansia le tue risposte.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio veramente molto, sei stato chiaro e preciso. Comprerò il ryzen 7 5800x3d appena posso.

Riguardo ai dissipatori ti confesso che preferivo quasi un 360mm che penso dovrebbe essere più efficiente, il budget sono disposto ad alzarlo a 180/190€ se ne vale la pena. Per curiosità di questi modelli cosa ne pensi: Deep Cool, NZXT, Corsair, Asus e Be quiet? Appena prendo le dimensioni potrei pur sempre rivalutare l'Artic. @crimescene fammi sapere, attendo con ansia le tue risposte.

un 360 devi vedere se sta nel case, il matrexx è abbastanza grande ma non sempre riesce a stare sul top

sono tutte comunque soluzioni buone/adeguate per il tuo scopo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top