Leonardo Burroni
Utente Attivo
- Messaggi
- 170
- Reazioni
- 17
- Punteggio
- 38
Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedervi aiuto ed informazioni su un upgrade da fare su un pc assemblato nel lontano 2015. Più che un upgrade è una ristrutturazione completa, ma vabbè.
Sto per finire l'università, il portatile ormai sta esalando gli ultimi respiri e avrei necessità di avere un bel supporto fisso per eseguire progettazione e modellazione su software CAD 3D (PTC Creo Parametric, Siemens NX, Catia e in genere altri programmi di questo tipo), attività di rendering e soprattutto simulazioni (FEM, CFD e quant'altro, principalmente su Ansys). Come dicevo, il portatile ha svolto un lavoro ottimo, ma inizia ad avere dei grossi problemi su file pesanti, soprattutto sulle simulazioni, che richiedono dei tempi di calcolo ormai troppo lunghi. Una volta ho tenuto acceso il pc per due notti intere per fare un rendering, salvo poi far crashare il programma, con conseguente serie di parolacce. Vorrei evitare di ripetere queste situazioni.
Ho un pc che decisi di assemblare nel 2015 per fare gaming, un entry level dignitoso per quel periodo. Il chipset è H97, per darvi un'idea... Le specifiche:
CPU: intel core i5 4590
Scheda Madre: MSI H97 PC MATE
RAM: 16 GB Corsair Vengeance LP, ddr3 a 1600 Mhz se non ricordo male
GPU: MSI GTX 960 2gb
SSD: Samsung Evo 850, 500GB
Alimentatore: Cooler Master v650s
HDD: WD Blue 1TB
Dissipatore: un noctua di cui non ricordo il modello, ma tanto cambiando il processore, dovrà essere cambiato...
Case: Corsair Carbide 300r
Ormai è antiquariato praticamente, ma vorrei sapere se c'è qualcosa di salvabile, come l'alimentatore o il case, che a quel tempo erano dei buoni pezzi. In più, vi chiederei gentilmente di ipotizzare una configurazione adeguata senza limiti di prezzo, compreso un buon monitor IPS Full-HD, in modo tale da farmi un'idea su quanto debba spendere per non avere più problemi per un po'. C'è così tanta roba sul mercato che scegliere è diventato veramente difficile. Preciso che non ho assolutamente necessità di avere risoluzioni superiori al Full-HD, ma a 1920*1080 il computer deve viaggiare come una Ferrari.
Ultima cosa, secondo voi c'è qualcuno che può darmi qualche euro per i componenti che non uso più o non vale nemmeno la pena metterli in vendita da qualche parte? Domanda forse stupida, ma tentar non nuoce...
Un grazie a chi risponderà!
Scrivo per chiedervi aiuto ed informazioni su un upgrade da fare su un pc assemblato nel lontano 2015. Più che un upgrade è una ristrutturazione completa, ma vabbè.
Sto per finire l'università, il portatile ormai sta esalando gli ultimi respiri e avrei necessità di avere un bel supporto fisso per eseguire progettazione e modellazione su software CAD 3D (PTC Creo Parametric, Siemens NX, Catia e in genere altri programmi di questo tipo), attività di rendering e soprattutto simulazioni (FEM, CFD e quant'altro, principalmente su Ansys). Come dicevo, il portatile ha svolto un lavoro ottimo, ma inizia ad avere dei grossi problemi su file pesanti, soprattutto sulle simulazioni, che richiedono dei tempi di calcolo ormai troppo lunghi. Una volta ho tenuto acceso il pc per due notti intere per fare un rendering, salvo poi far crashare il programma, con conseguente serie di parolacce. Vorrei evitare di ripetere queste situazioni.
Ho un pc che decisi di assemblare nel 2015 per fare gaming, un entry level dignitoso per quel periodo. Il chipset è H97, per darvi un'idea... Le specifiche:
CPU: intel core i5 4590
Scheda Madre: MSI H97 PC MATE
RAM: 16 GB Corsair Vengeance LP, ddr3 a 1600 Mhz se non ricordo male
GPU: MSI GTX 960 2gb
SSD: Samsung Evo 850, 500GB
Alimentatore: Cooler Master v650s
HDD: WD Blue 1TB
Dissipatore: un noctua di cui non ricordo il modello, ma tanto cambiando il processore, dovrà essere cambiato...
Case: Corsair Carbide 300r
Ormai è antiquariato praticamente, ma vorrei sapere se c'è qualcosa di salvabile, come l'alimentatore o il case, che a quel tempo erano dei buoni pezzi. In più, vi chiederei gentilmente di ipotizzare una configurazione adeguata senza limiti di prezzo, compreso un buon monitor IPS Full-HD, in modo tale da farmi un'idea su quanto debba spendere per non avere più problemi per un po'. C'è così tanta roba sul mercato che scegliere è diventato veramente difficile. Preciso che non ho assolutamente necessità di avere risoluzioni superiori al Full-HD, ma a 1920*1080 il computer deve viaggiare come una Ferrari.
Ultima cosa, secondo voi c'è qualcuno che può darmi qualche euro per i componenti che non uso più o non vale nemmeno la pena metterli in vendita da qualche parte? Domanda forse stupida, ma tentar non nuoce...
Un grazie a chi risponderà!