• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade PC (creato 5 anni fa)

Pubblicità

Asante87

Utente Attivo
Messaggi
63
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti,
apro questa discussione per racimolare consigli sulle possibilità di upgrade del mio vecchio PC ormai assemblato più di 5 anni fa. Lui lavora ancora benissimo, veloce e leggero, e l'unico programma che sto usando veramente negli ultimi 2 anni è Photoshop CC. L'ultimo gioco installato è Fallout 4, ma sicuramente non sono riuscito a sfruttarlo a pieno a causa della scheda grafica obsoleta.
Quest'anno dovrebbe uscire COD WW2 e vorrei riuscire a giocarci senza problemi.

Questa è la mia configurazione attuale:
- Scheda Madre : Asus P8Z68-V Pro GEN3
- Processore : Intel I7-2600K (niente overclock)
- Memoria : Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600MHz
- Scheda Grafica : Gigayte GTX 560 Ti (GV-N560OC-1GI)
- SSD : Corsair Force Series GT 120GB Sata 3
- Alimentatore : Corsair TX750 V2 - 80Plus (750W)
- Monitor : Asus V247H

Cosa mi consigliate di cambiare, rimanendo nella fascia dei miei componenti presenti?

Grazie.

Ciao ciao
 
Cambierei la scheda video con una 1060 6GB/RX580 e prenderei un dissipatore serio(tipo h100i) per portare l'i7 sui 4.5Ghz. Dipende anche dal tuo case se ci può stare dentro un h100i.
Considera che budget permettendo un 2600k può reggere pure una 1070 + magari altri 8GB di ram.
Io per esempio ho un 2500K a 4.5Ghz, recentemente ho messo altri 8 GB di ram per arrivare a 16(per ora 12 causa banco prestato :asd:) e una gtx 970, il pc va ancora alla grande e penso di regge anche una 1070/1080 da prendere magari in futuro.
 
Ciao Acer,
grazie per la risposta.
Di dissipatore ho già un Noctua NH-U12P, che ai tempi era uno dei top.
Sinceramente la i7-2600k l'avevo acquistata proprio per cimentarmi nell'overclock, ma alla fine non ho mai provato anche perché alla fine ho visto che non ne avevo totalmente bisogno.
Secondo te se mi butto sulla 1070 dovrei overcloccare la cpu assolutamente?

Per portare la ram ad un altro livello cosa mi consigli?

Grazie.
Ciao
 
Ciao Acer,
grazie per la risposta.
Di dissipatore ho già un Noctua NH-U12P, che ai tempi era uno dei top.
Sinceramente la i7-2600k l'avevo acquistata proprio per cimentarmi nell'overclock, ma alla fine non ho mai provato anche perché alla fine ho visto che non ne avevo totalmente bisogno.
Secondo te se mi butto sulla 1070 dovrei overcloccare la cpu assolutamente?

Per portare la ram ad un altro livello cosa mi consigli?

Grazie.
Ciao
Ma no...
per il tuo monitor una gtx1070 è sprecata e tra l'altro può portarti anche degli svantaggi,
dovuti proprio alla troppa potenza avresti un livello di FPS esageratamente elevato e ciò con molta probabilità
andrebbe ad innescarti artefatti di Tearing

Sicuramente la scelta più adeguata sarebbe una GTX1060 6GB o una amd RX580.

Per quanto riguarda la cpu, diciamo che per un i7-2600K un dissipatore come il corsair h100i
sarebbe anche sin troppo, visto che i SandyBridge salgono MOLTO bene e dissipano altrettanto bene
(sono gli ultimi modelli core desktop rilasciati con saldatura), poi ovvio se hai budget, male non fa di certo
ma già con un buon kit liquido aio da 120/140mm puoi ottenere sicuramente buone temp
sino a frequenze di 4500-4600MHz senza tanti problemi.

Prova vedere per esempio un Arctic Liquid Freezer 120 ;)

Ciauz
 
Per portare la ram ad un altro livello cosa mi consigli?

Se intendi aumentare le prestazioni si posso pure overcloccare da 1600 a 1866 per esempio, però per il gaming non ne vale la pena secondo me. Se 8GB ti stanno stretti(dipende a cosa giochi) puoi prenderne altri 8 a 1600Mhz sempre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top