Upgrade MSI B650

Pubblicità

Thew

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
1
Punteggio
26
Buonasera a tutti,
poco tempo fa la mia scheda madre MSI B650 gaming plus ha decido di abbandonarmi. Ho provato con tutti i test del caso e sembra essere proprio morta.
Cogliendo l'occasione volevo prendere di leggermente migliore, cosi da esser anche facilitato per futuri upgrade.

Il setup monta un AMD 5 9600x, RTX 4060ti.

Inizialmente mi stavo orientando verso una nuova scheda madre x870. Avete consigli, raccomandazioni o se ci sono offerte particolarmente vantaggiose?

Inoltre, qualcuno ha avuto esperienze con Asrock? Ho visto che ha prezzi leggermente più bassi e volevo capire se ne vale la peno o no.

Grazie a tutti in anticipo
 
Buonasera a tutti,
poco tempo fa la mia scheda madre MSI B650 gaming plus ha decido di abbandonarmi. Ho provato con tutti i test del caso e sembra essere proprio morta.
Cogliendo l'occasione volevo prendere di leggermente migliore, cosi da esser anche facilitato per futuri upgrade.

Il setup monta un AMD 5 9600x, RTX 4060ti.

Inizialmente mi stavo orientando verso una nuova scheda madre x870. Avete consigli, raccomandazioni o se ci sono offerte particolarmente vantaggiose?

Inoltre, qualcuno ha avuto esperienze con Asrock? Ho visto che ha prezzi leggermente più bassi e volevo capire se ne vale la peno o no.

Grazie a tutti in anticipo
puoi salire semplicemente sulle B850 a meno che non ti serva un USB 4.0 per giocare, non serve una x870 per un 9600x, se vuoi evitare MSI (anche se restano valide), c'è la gigabyte o asus TUF, le asrock su carta sono ottime, ma il bios è veramente pessimo, non che scoppi qualcosa, ma hanno una gestione orribile
 
puoi salire semplicemente sulle B850 a meno che non ti serva un USB 4.0 per giocare, non serve una x870 per un 9600x, se vuoi evitare MSI (anche se restano valide), c'è la gigabyte o asus TUF, le asrock su carta sono ottime, ma il bios è veramente pessimo, non che scoppi qualcosa, ma hanno una gestione orribile
Grazie per la risposta, stavo valutando anche queste.. però allo stesso prezzo più o meno si trova una x870 che magari mi da più margine per futuri upgrade.

Grazie per la dritta sulle asrock.

Per ora quella che più mi attira è questa: https://www.eprice.it/GIGABYTE-X870...DR5-3-M-2-4-SataIII-X870GAMINGPWF6/d-69014246 a 208E

EDIT:
effettivamente guardando anche la connettività delle B850 forse si addicono più al mio uso, hanno la displayport (per ora non uso, ma chissà..). Uso il pc principalmente per navigazione e gaming, mai avuto esperienze con overclock e non so se mi avvicinerò a quel mondo.

Valutando eventuali aggiornamenti (probabilmente il processore tra un pò), consigli comunque le B850?
 
Ultima modifica:
effettivamente guardando anche la connettività delle B850 forse si addicono più al mio uso, hanno la displayport (per ora non uso, ma chissà..). Uso il pc principalmente per navigazione e gaming, mai avuto esperienze con overclock e non so se mi avvicinerò a quel mondo.
AMD non sblocca l'overclock solo sulla fascia alta di mobo, tutte le schede e cpu hanno frequenze e parametri sbloccati, le grosse differenze tra una B850 e x870 sta nel maggior numero di porte (derivate da più linee PCI) e all'USB 4.0 di serie nella fascia alta, mentre opzionale nella fascia media, la fascia bassa sono le B840
pessima scheda, guarda il numero di VRM di cui dispone, la aorus e TUF linkate su ne hanno 14, mentre la tua solo 8, questo è anche il motivo del costo inferiore
hanno la displayport (per ora non uso, ma chissà..)
WTF se hai un monitor con display port, devi utilizzare quella per poter superare i 120Hz, altrimenti sei limitato
Valutando eventuali aggiornamenti (probabilmente il processore tra un pò), consigli comunque le B850?
certo, l'importate e che la scheda permetta aggiornamenti di quel tipo, cosa che con una scheda da 8 fasi non hai
 
AMD non sblocca l'overclock solo sulla fascia alta di mobo, tutte le schede e cpu hanno frequenze e parametri sbloccati, le grosse differenze tra una B850 e x870 sta nel maggior numero di porte (derivate da più linee PCI) e all'USB 4.0 di serie nella fascia alta, mentre opzionale nella fascia media, la fascia bassa sono le B840

pessima scheda, guarda il numero di VRM di cui dispone, la aorus e TUF linkate su ne hanno 14, mentre la tua solo 8, questo è anche il motivo del costo inferiore

WTF se hai un monitor con display port, devi utilizzare quella per poter superare i 120Hz, altrimenti sei limitato

certo, l'importate e che la scheda permetta aggiornamenti di quel tipo, cosa che con una scheda da 8 fasi non hai
Ok, ho fatto benissimo a chiedere. Già mi hai illuminato su un sacco di cose, grazie mille!

Perdonami se ne approfitto, ma non riesco a percepire molto le differenze di schede simili. Guardando amazon, prezzi e tempi di spedizione ho notato queste:
MSI PRO B850M-P WIFI
MSI PRO B850-S WIFI6E
MSI PRO B850-P WIFI
sono molto diverse da quelle che mi hai fatto vedere tu?
 
a parte questa, le altre sono molto diverse:
la prima è in formato micro ATX, mentre la seconda è una versione castrata dell'ultima, infatti non ha lo slot PCIe 5.0, ma 4.0 e come wifi ha il 6E e non il 7
 
a parte questa, le altre sono molto diverse:
la prima è in formato micro ATX, mentre la seconda è una versione castrata dell'ultima, infatti non ha lo slot PCIe 5.0, ma 4.0 e come wifi ha il 6E e non il 7
ok grazie, invece per le vrm ho visto che quelle che mi hai indicate tu ne hanno 14, quest'ultima 12. Per l'utilizzo che ne faccio io (navigazione standard e gaming) dici che posso notare differenze?

Comunque penso di optare per questa che mi hai consigliato, avrei preferito dover aspettare di meno.. ma mi metto l'anima in pace 😆
 
ok grazie, invece per le vrm ho visto che quelle che mi hai indicate tu ne hanno 14, quest'ultima 12. Per l'utilizzo che ne faccio io (navigazione standard e gaming) dici che posso notare differenze?
i VRM o fasi servono a mantenere un alimentazione stabile alla cpu, una 12 fasi va bene anche se devi metterci un 9800x3D
 
Grazie mille! Queste che mi hai indicato secondo te sono meglio della GIGABYTE B850 AORUS ELITE ?
IMHO la migliore è la Asus, 14+2+1 fasi da 80A VRM, ce n'è abbastanza anche per un 9950X3D e i prossimi ZEN6
è buona anche la Gigabyte, di cui però non mi piacciono né il BIOS né (soprattutto) la farraginosa politica di aggiornamenti
 
IMHO la migliore è la Asus, 14+2+1 fasi da 80A VRM, ce n'è abbastanza anche per un 9950X3D e i prossimi ZEN6
è buona anche la Gigabyte, di cui però non mi piacciono né il BIOS né (soprattutto) la farraginosa politica di aggiornamenti
Grazie,
invece per quanto riguarda il discorso x870? Conviene spendere quei 20/30 in più e optare per esempio per una MSI Pro X870-P ?
 
Conviene spendere quei 20/30 in più
anche la scheda MSI col chipset X870 ha le stesse fasi da 60 VRM, dal punto di vista delle CPU nan avresti vantaggi rispetto alla MSI con chipset B850 (ha senso se vuoi mettere molti SSD o più periferiche PCIespress, ma se non è questa l'intenzione puoi risparmiare i soldi).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top