MC23
Utente Attivo
- Messaggi
- 176
- Reazioni
- 17
- Punteggio
- 54
Ciao a tutti/e! Sto pensando di aggiornare il mio monitor e sono indeciso tra uno schermo da 27” e uno da 32”.
Mi servirebbe qualche consiglio per scegliere il monitor giusto. Il mio budget è di circa 600€, ma posso spendere un di più se ne vale davvero la pena (il mio piano è di spendere 1500€ fra schermo nuovo e GPU)
SETUP ATTUALE E UTILIZZO
Attualmente ho un BENQ GW2765HT (IPS/27”/1440p/60Hz), che da quello che ho letto è un monitor discreto. Lo utilizzo principalmente per: programmazione, vedere film/serie e gaming. Credo di avere due problemi con questo monitor:
POSSIBILI OPZIONI
Ho trovato questa lista da DisplaySpecifications

Ho letto alcune recensioni e mi sono sembrati interessanti questi:
Mi servirebbe qualche consiglio per scegliere il monitor giusto. Il mio budget è di circa 600€, ma posso spendere un di più se ne vale davvero la pena (il mio piano è di spendere 1500€ fra schermo nuovo e GPU)
SETUP ATTUALE E UTILIZZO
Attualmente ho un BENQ GW2765HT (IPS/27”/1440p/60Hz), che da quello che ho letto è un monitor discreto. Lo utilizzo principalmente per: programmazione, vedere film/serie e gaming. Credo di avere due problemi con questo monitor:
- quando guardo film / gioco giochi con scene buie spesso non ho ben chiaro ciò che succede, mi pare di aver capito che c'entri il fatto di avere un display di tipo IPS. Queste attività si svolgono praticamente sempre in una stanza priva di luce
- quando programmo, mi capita di non avere spazio a sufficienza per mostrare alcune affiancate (es: VSC e Chrome Dev Tools). Non voglio un setup multi-monitor perché non ho abbastanza spazio e, quando serve, con la VR posso simulare più schermi senza problemi.
- Forma dello schermo: ho un po' paura di passare a uno schermo curvo, ma diciamo che lo posso valutare
- Aspect ratio: 16:9 (nonostante il già citato problema dell'affiancamento, non credo che mi abituerei mai a un 21:9)
- Dimensioni: da 27" a 34", penso che 32" potrebbe essere una buona soluzione: è il punto su cui sono più combattuto
- Risoluzione: 4K
- Tipo di pannello: Stavo pensando a IPS + Mini-LED perché sembra adattarsi alle mie esigenze meglio di OLED, che escluderei a causa di presenza di contenuti statici, inoltre ho letto di una nuova tecnologia promettente (QDEL) che potrebbe sostituire OLED nei prossimi anni e a quel punto andrei con quella
- Refresh Rate: da 144Hz in su (valore minimo richiesto per FreeSync)
- Adaptive Sync: uso una GPU NVIDIA, quindi il supporto di G-Sync (o almeno di FreeSync) è una caratteristica che mi piacerebbe avere
- Tempo di risposta: non mi interessa più di tanto, gioco perlopiù in SP
- HDR: credo possa avere senso per avere un miglior contrasto, non è fondamentale
- Funzioni extra: altoparlanti integrati e/o un hub USB sarebbero un grande plus! Non ho bisogno di uno switch KVM. In futuro potrei acquistare una console, quindi una HDMI 2.1 sarebbe utile.
POSSIBILI OPZIONI
Ho trovato questa lista da DisplaySpecifications

Ho letto alcune recensioni e mi sono sembrati interessanti questi:
- Samsung Odyssey G7 è molto interessante ma è curvo (vedi domanda sotto)
- BENQ EX321UX sembra perfetto, ma vale 1100€?
- Acer Nitro XV275KP3 anche questo mi sembra molto valido, ma si trova a prezzi stratosferici, come mai?
- Acer Predator X32 FP in quanto ha altoparlanti integrati
DOMANDE
- ha senso puntare a mini led per risolvere il problema dei neri poco profondi? e l'hdr c'entra qualcosa?
- il passare da 2k a 4k senza fare un upgrade delle dimensioni dello schermo comporterebbe qualche limitazione? (es: con 32" avrei più spazio per le schede affiancate? Mi pare di aver capito di no perchè c'entra la risoluzione)
- che potrebli potrei avere con un monitor curvo durante la visione di film / lavoro?
Ultima modifica: