DOMANDA UPGRADE LENOVO Z500

Pubblicità

lettgame

Nuovo Utente
Messaggi
61
Reazioni
3
Punteggio
26
Hello everyone!

Sono il felicissimo possessore di un Lenovo Z500 (non touch) da oltre un anno; è un Laptop davvero affidabile che mi supporta in mille cose---> Nasce però da qualche giorno a questa parte l'esigenza, per lavoro, di dover imparare ad utilizzare programmi di fluidodinamica.

Lo so, chi conosce il campo si chiederà perché un analisi (semplice) su un oggetto che va fatta risolvere ad almeno 100 processori (risolvibile in quattro giorni) su server, io la voglia fare su un portatile. Domanda che si può evitare ripetendo che -devo imparare ad utilizzare- anche tramite tutorial, certi programmi.
Non tutti i tutorial però sono felici di accettare i miei "banali" 8Gb di ram.
La questione quindi è molto molto semplice: ho da fare un upgrade della Ram;

Al momento questo è il settaggio:

Visualizza allegato 163813Visualizza allegato 163814

Quello che pensavo era di mettere almeno 16 Gb o meglio, in due slot 16 Gb è forse il massimo della personalizzazione. La ram in questione è di tipo PC3 12800 che come sapete viaggia ad una Freq. massima di 1600 Mhz; in realtà non so se la scheda madre possa supportare anche qualcosa in più. Ad ogni modo due moduli da 8 Gb li metterei.
Penso di non poter chiedere niente di più preciso ed affidabile di chi queste cose (al di la dello studio) le ha provate sul proprio portatile.
Perciò, in soldoni, avrei bisogno di un paio di consigli, aprire un dibattito se è possibile :birra:. C'è qualcuno che ha già provato a fare l'Upgrade sul proprio portatile (se fosse lo stesso portatile sarebbe il top)? Quale memoria consigliereste, come vi siete trovati, come potrei procedere? Domande del genere insomma!


Vorrei fare un'ulteriore domanda dato che si parla di Upgrade!
Del Lenovo z500 vennero vendute (in linea di massima) queste versioni:
Con o senza SSD--Con o senza Touch. Vorrei capire, essendo in ogni caso lo stesso portatile in tutte le configurazioni, se fosse possibile aggiungerci anche L'SSD così da delegargli il Sistema Operativo!

Ringrazio in anticipo chiunque voglia partecipare alla discussione, con l'auspicio di rendere questo post una buona ed utile dispensa per chi si trovi in condizioni simili alla mia ma anche per semplice cultura personale!
 
Hello everyone!

Sono il felicissimo possessore di un Lenovo Z500 (non touch) da oltre un anno; è un Laptop davvero affidabile che mi supporta in mille cose---> Nasce però da qualche giorno a questa parte l'esigenza, per lavoro, di dover imparare ad utilizzare programmi di fluidodinamica.

Lo so, chi conosce il campo si chiederà perché un analisi (semplice) su un oggetto che va fatta risolvere ad almeno 100 processori (risolvibile in quattro giorni) su server, io la voglia fare su un portatile. Domanda che si può evitare ripetendo che -devo imparare ad utilizzare- anche tramite tutorial, certi programmi.
Non tutti i tutorial però sono felici di accettare i miei "banali" 8Gb di ram.
La questione quindi è molto molto semplice: ho da fare un upgrade della Ram;

Al momento questo è il settaggio:

Visualizza allegato 163813Visualizza allegato 163814

Quello che pensavo era di mettere almeno 16 Gb o meglio, in due slot 16 Gb è forse il massimo della personalizzazione. La ram in questione è di tipo PC3 12800 che come sapete viaggia ad una Freq. massima di 1600 Mhz; in realtà non so se la scheda madre possa supportare anche qualcosa in più. Ad ogni modo due moduli da 8 Gb li metterei.
Penso di non poter chiedere niente di più preciso ed affidabile di chi queste cose (al di la dello studio) le ha provate sul proprio portatile.
Perciò, in soldoni, avrei bisogno di un paio di consigli, aprire un dibattito se è possibile :birra:. C'è qualcuno che ha già provato a fare l'Upgrade sul proprio portatile (se fosse lo stesso portatile sarebbe il top)? Quale memoria consigliereste, come vi siete trovati, come potrei procedere? Domande del genere insomma!


Vorrei fare un'ulteriore domanda dato che si parla di Upgrade!
Del Lenovo z500 vennero vendute (in linea di massima) queste versioni:
Con o senza SSD--Con o senza Touch. Vorrei capire, essendo in ogni caso lo stesso portatile in tutte le configurazioni, se fosse possibile aggiungerci anche L'SSD così da delegargli il Sistema Operativo!

Ringrazio in anticipo chiunque voglia partecipare alla discussione, con l'auspicio di rendere questo post una buona ed utile dispensa per chi si trovi in condizioni simili alla mia ma anche per semplice cultura personale!

Allora partiamo dall'aggiornamento della ram, si è possibile portarla fino a 16gb sodimm ddr3 1600mhz, poi l'ssd si può montare su qualsiasi pc, però o si sostituisce al posto dell'hard disk tradizionale o si rinuncia al lettore dvd.
Il problema più grosso potrebbe essere il processore, visto che il link che ha messo non funge, che processore hai ?
 
Ah mi dispiace che non si veda, io non ho problemi con i link degli allegati (!?) li rimetterò in un altro modo e ci aggiungo anche la schermata della CPU (alla fine del Messaggio).

Per quel che concerne l'SSD espongo le mie perplessità:

Perché quindi un Lenovo Z500 con SSD ha sia quello che HDD che il Masterizzatore? Credo che la scheda madre sia pressoché la stessa.

m8l3wk.png

71mouv.jpg

2rd9q2t.jpg

Grazie per i consigli che mi stai dando!
 
Ultima modifica:
Ah mi dispiace che non si veda, io non ho problemi con i link degli allegati (!?) li rimetterò in un altro modo e ci aggiungo anche la schermata della CPU (alla fine del Messaggio).

Per quel che concerne l'SSD espongo le mie perplessità:

Perché quindi un Lenovo Z500 con SSD ha sia quello che HDD che il Masterizzatore? Credo che la scheda madre sia pressoché la stessa.


Grazie per i consigli che mi stai dando!

Si infatti il lenovo ha uno slot sata e il lettore dvd, devi scegliere a quale rinunciare.
 
Non rinuncerò a nessuno dei due (a malincuore). Grazie ad entrambi per i chiarimenti.
Quindi, suggerimenti sulla marca della ram o ne prendo una random abbastanza affidabile?
 
Date le circostanze allora procedo così, compro un modulo da 8 e vendo quello da 4. Penso sia la soluzione più funzionale :)
 
Non rinuncerò a nessuno dei due (a malincuore). Grazie ad entrambi per i chiarimenti.
Quindi, suggerimenti sulla marca della ram o ne prendo una random abbastanza affidabile?

Io ho preso le Corsair Vengeance e mi sono trovato bene ma anche le Transcend e le Kingston sono compatibili :sisi:
 
Ho controllato la scheda tecnica delle ram, recensioni e quant'altro... Non sono male!
Sarebbe interessante sapere se qualcuno possiede uno Z500 con HDD+SSD così da capire come potrei muovermi in quel senso^
Ringrazio ancora una volta chi si è interessato alla discussione!
 
Ho controllato la scheda tecnica delle ram, recensioni e quant'altro... Non sono male!
Sarebbe interessante sapere se qualcuno possiede uno Z500 con HDD+SSD così da capire come potrei muovermi in quel senso^
Ringrazio ancora una volta chi si è interessato alla discussione!

Per farlo avrebbe dovuto rinunciare al lettore dvd
 
Si, è quello che ho pensato io...invece li aveva entrambi (lettore/SSD/HDD).

Alcuni modelli hanno 2 slot mini PCI-E, uno è occupato dalla schedina Wi-Fi mentre l'altro è libero per installare un SSD compatibile col mini PCI-Express :sisilui:
https://forums.lenovo.com/t5/image/...0BCB627B0D/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
Ma il secondo slot è opzionale, non è standard sullo Z500, dipende dalla configurazione scelta, l'unico modo per accertarsi che ci sia o meno è quello di aprire il laptop e vedere "coi propri occhi" se è presente o no :asd:
Devi svitare tutte le viti che si trovano nella plancia inferiore, comprese quelle sotto i gommini, rimuovere la tastiera premendo con un cacciavite piccolo all'interno dei buchetti centrali e infine togliere il masterizzatore CD/DVD :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=RvIrjPlW3r0 :ciaociao:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top