DOMANDA Upgrade impianto audio

Pubblicità

LoreEnzo96

Utente Attivo
Messaggi
357
Reazioni
84
Punteggio
56
Ciao a tutti, visto il periodo natalizio stavo pensando di farmi un regalo e di upgradare l'impianto audio. Al momento la mia configurazione è composta da un amplificatore Yamaha AS-301 e delle bookshelf che tengo sulla scrivania, a circa 60cm da me, precisamente delle Klipsch R-51M. Vorrei capire se spendendo 4-500€ potrei migliorare l'audio della configurazione. Le opzioni che ho in mente sono due: sostituire le casse in questione, con ad esempio delle Klipsch RP-400M o aggiungerci un subwoofer (anche forse lo spazio per metterlo non ce l'ho). Inoltre, domanda, esistono delle casse fatte appositamente per l'ascolto ravvicinato come il mio? Mi vengono in mente degli esempi tipo studi di produzione.
Voi al mio posto cosa fareste? Restereste su Klipsch, cambiereste marchio, aggiungereste un sub?
Non so se possa servire nella scelta di nuovi diffusori, ma i generi che acolto principalmente sono EBM, industrial, synthpop.
Grazie!
 
Ciao a tutti, visto il periodo natalizio stavo pensando di farmi un regalo e di upgradare l'impianto audio. Al momento la mia configurazione è composta da un amplificatore Yamaha AS-301 e delle bookshelf che tengo sulla scrivania, a circa 60cm da me, precisamente delle Klipsch R-51M. Vorrei capire se spendendo 4-500€ potrei migliorare l'audio della configurazione. Le opzioni che ho in mente sono due: sostituire le casse in questione, con ad esempio delle Klipsch RP-400M o aggiungerci un subwoofer (anche forse lo spazio per metterlo non ce l'ho). Inoltre, domanda, esistono delle casse fatte appositamente per l'ascolto ravvicinato come il mio? Mi vengono in mente degli esempi tipo studi di produzione.
Voi al mio posto cosa fareste? Restereste su Klipsch, cambiereste marchio, aggiungereste un sub?
Non so se possa servire nella scelta di nuovi diffusori, ma i generi che acolto principalmente sono EBM, industrial, synthpop.
Grazie!
Audio Klipsch o si odia o si ama. Mi sembra strano ti manchino i bassi. Magari sotto i 60 Hz non vanno e forse ti mancano? Insomma perchè senti il bisogno di un sub? Probabilmente il tipo di musica forse che deve sentire il basso in petto? Perchè se è così allora il sub è l'unica.
 
Ultima modifica:
Audio Klipsch o si odia o si ama. Mi sembra strano ti manchino i bassi. Magari sotto i 60 Hz non vanno e forse ti mancano? Insomma perchè senti il bisogno di un sub? Probabilmente il tipo di musica forse che deve sentire il basso in petto? Perchè se è così allora il sub è l'unica.
Perchè oggi sono stato a casa di un mio amico dove ho provato delle Genelec e la differenza l'ho sentita, nonostante il woofer fosse della stessa dimensione (mannaggia alle scimmie 😁). Quando all'epoca ho preso le R-51M il negoziante mi aveva fatto provare anche le R-400M, che nonostante fossero più piccole, ricordo che avessero più bassi delle mie, che partono da 61Hz.
Inoltre le mie casse mi sembrano meno "dettagliate" delle sue, il soundstage mi sembra diverso (scusa se non sono più preciso di così).
 
Perchè oggi sono stato a casa di un mio amico dove ho provato delle Genelec e la differenza l'ho sentita, nonostante il woofer fosse della stessa dimensione (mannaggia alle scimmie 😁). Quando all'epoca ho preso le R-51M il negoziante mi aveva fatto provare anche le R-400M, che nonostante fossero più piccole, ricordo che avessero più bassi delle mie, che partono da 61Hz.
Inoltre le mie casse mi sembrano meno "dettagliate" delle sue, il soundstage mi sembra diverso (scusa se non sono più preciso di così).
Hai spazio per delle torri da pavimento?
 
… dove ho provato delle Genelec e la differenza l'ho sentita, …
Beh… grazie al pero, al momento le Genelec è quanto meglio puoi trovare nel settore near field, non per nulla le trovi negli studi di registrazione.
Come ti hanno detto le Klipsch sono buoni diffusori ma non hanno certo un suono neutro, occorre apprezzarle.
Per quanto riguarda la differenza nell’ascolto tra casa e negozio, è perfettamente normale, a meno di non essere in una camera anecoica (senza eco) il suono che arriva alle orecchio è quello generato dai diffusori più quello che arriva riflesso dalle pareti, che a seconda del tipo esalta più o meno certe frequenze (e la differenza è anche dovuta alla differenza di fase). Senza andare troppo nei dettagli, prima di acquistare nuovi diffusori occorre cercare di ottimizzare l’acustica dell’ambiente di ascolto.
Almeno nel settore amplificatore sei a posto, io ho lo stesso modello ;)
 
Quindi è meglio ottimizzare la stanza piuttosto che cambiare casse? Come dovrei muovermi? Insonorizzare pareti ecc?
Nel frattempo ho trovato il sub del mio vecchio sinto-ampli Onkyo e l'ho attaccato tanto per provare. È meglio tenerlo sotto alla scrivania o in una posizione laterale lontana dalla zona di ascolto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Almeno nel settore amplificatore sei a posto, io ho lo stesso modello ;)
L'ho preso proprio su tuo consiglio, avevo fatto un post molto tempo fa 😁
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top