DOMANDA Upgrade Hp Pavilion 6521it

Pubblicità

Laura Balzano

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve sono nuovo qui a tom'sHARDWARE e vorrei upgradare il mio pc :

PC desktop HP Pavilion p6521it | Assistenza clienti HP®

che monta questa scheda madre :

Computer desktop HP e Compaq - Caratteristiche tecniche della scheda madre MS-7613 (Iona-GL8E) | Assistenza clienti HP® .

Vorrei aggiungere :
Necessariamente :

-1-Ram 4x4GB 16Gb
-2-Processore I7-870
-3-USB 3.0 (almeno 2 porte oppure 2 avanti e 2 dietro o più)
-4-GPU gaming 4GB (visto l'attacco PCIX16 1.0 pensavo a una R7 240 Saphire o Asus)

Opzionali :
-5-HDD 750GB toshiba
-6-SSD 250GB samsung Evo
-7-Lettore bluray e masterizzatore (nel secondo slot)
-8-alimentatore

Ci sono però dei problemi per il punto -1- e -3- e-7-non so quali componenti sono compatibili , per il punto -4- ho un piccolo dubbio sulla compabilità , per il punto -5- e -6- non so se ci sono i cavi , per il punto -8- non so quale prendere e se cene sarà bisogno e la compabilità con il case .

Potreste quindi illuminarmi spiegandomi anche il perchè delle scelte giusto per capire e fare esperienza .
 
Salve sono nuovo qui a tom'sHARDWARE e vorrei upgradare il mio pc :

PC desktop HP Pavilion p6521it | Assistenza clienti HP®

che monta questa scheda madre :

Computer desktop HP e Compaq - Caratteristiche tecniche della scheda madre MS-7613 (Iona-GL8E) | Assistenza clienti HP® .

Vorrei aggiungere :
Necessariamente :

-1-Ram 4x4GB 16Gb
-2-Processore I7-870
-3-USB 3.0 (almeno 2 porte oppure 2 avanti e 2 dietro o più)
-4-GPU gaming 4GB (visto l'attacco PCIX16 1.0 pensavo a una R7 240 Saphire o Asus)

Opzionali :
-5-HDD 750GB toshiba
-6-SSD 250GB samsung Evo
-7-Lettore bluray e masterizzatore (nel secondo slot)
-8-alimentatore

Ci sono però dei problemi per il punto -1- e -3- e-7-non so quali componenti sono compatibili , per il punto -4- ho un piccolo dubbio sulla compabilità , per il punto -5- e -6- non so se ci sono i cavi , per il punto -8- non so quale prendere e se cene sarà bisogno e la compabilità con il case .

Potreste quindi illuminarmi spiegandomi anche il perchè delle scelte giusto per capire e fare esperienza .

Ciao :)

Prima di aprire una nuova discussione ti devi presentare nella sezione apposita.

16gb su una scheda madre e sulla Cpu che hai sono completamente ma completamente inutili.

L' i7 870 è una cpu vecchia e da anni non si trova più negli e-shop. Si trova solo nel mercato dell' usato ma non ha proprio senso comprarla.


Per avere le porte usb 3.0 devi per forza cambiare la scheda madre e quindi anche il processore e la ram. La tua scheda madre è vecchia e quando l' hanno costruita non esistevano le porte usb 3.0.

Per avere le porte usb 3.0 davanti oltre alla scheda madre, Cpu e ram devi cambiare anche il case.

I dispositivi che hanno una porta usb 3.0 sono compatibili al 101% con le porte usb 2.0. Il dispositivo ovviamente andrà alla stessa velocità dell' usb 2.0 dato che la scheda madre non ha le porte usb 3.0.

La r7 240 da 4gb è completamente ma completamente inutile. Per usare i 4gb di ram serve una scheda video come la gtx 960 o la R9 380 o una scheda video superiore.
Lascia proprio perdere perchè butti solo i soldi dalla finestra.

Ma della R7 240 anche il taglio da 2gb non ha senso.


L' attacco su quella scheda madre per quando riguarda la scheda video è il pci express 2.0 16x e puoi montarci anche altri modelli tenendo sempre in considerazione la Cpu presente ora nella scheda madre.


Per quanto riguarda l' hard disk c'è il taglio da 500 gb oppure quello da 1gb. Ma considerando i costi il taglio da 1tb è molto conveniente.

Riguardo all' ssd ha senso l' acquisto ed è come passare dal giorno alla notte. Serve un adattatore per montarlo nel case. Gli ssd sata3 (valeva anche per quelli sata2) sono in formato 2,5" che è più piccolo rispetto agli hard disk per pc che hanno il formato 3,5". Il tuo case non ha gli slot da 2,5" ma solo gli slot 3,5". Il formato da 2,5" sarebbe quello usato anche per gli hard disk per i portatili.


Riguardo all' alimentatore dovresti spegnere il pc, staccare il cavo di alimentazione, aprire la paratia laterale fare una foto dell' etichetta presente sull' alimentatore e postarla.
Riguardo ai cavi dell' alimentatore puoi fare una o due foto e postarle qui così ti posso aiutare.

Che cosa ci devi fare con il pc?

Che risoluzione ha il tuo monitor? Intendo ad es 720p, etc..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao :)

Prima di aprire una nuova discussione ti devi presentare nella sezione apposita.

16gb su una scheda madre e sulla Cpu che hai sono completamente ma completamente inutili.

L' i7 870 è una cpu vecchia e da anni non si trova più negli e-shop. Si trova solo nel mercato dell' usato ma non ha proprio senso comprarla.


Per avere le porte usb 3.0 devi per forza cambiare la scheda madre e quindi anche il processore e la ram. La tua scheda madre è vecchia e quando l' hanno costruita non esistevano le porte usb 3.0.

Per avere le porte usb 3.0 davanti oltre alla scheda madre, Cpu e ram devi cambiare anche il case.

I dispositivi che hanno una porta usb 3.0 sono compatibili al 101% con le porte usb 2.0. Il dispositivo ovviamente andrà alla stessa velocità dell' usb 2.0 dato che la scheda madre non ha le porte usb 3.0.

La r7 240 da 4gb è completamente ma completamente inutile. Per usare i 4gb di ram serve una scheda video come la gtx 960 o la R9 380 o una scheda video superiore.
Lascia proprio perdere perchè butti solo i soldi dalla finestra.

Ma della R7 240 anche il taglio da 2gb non ha senso.


L' attacco su quella scheda madre per quando riguarda la scheda video è il pci express 2.0 16x e puoi montarci anche altri modelli tenendo sempre in considerazione la Cpu presente ora nella scheda madre.


Per quanto riguarda l' hard disk c'è il taglio da 500 gb oppure quello da 1gb. Ma considerando i costi il taglio da 1tb è molto conveniente.

Riguardo all' ssd ha senso l' acquisto ed è come passare dal giorno alla notte. Serve un adattatore per montarlo nel case. Gli ssd sata3 (valeva anche per quelli sata2) sono in formato 2,5" che è più piccolo rispetto agli hard disk per pc che hanno il formato 3,5". Il tuo case non ha gli slot da 2,5" ma solo gli slot 3,5". Il formato da 2,5" sarebbe quello usato anche per gli hard disk per i portatili.


Riguardo all' alimentatore dovresti spegnere il pc, staccare il cavo di alimentazione, aprire la paratia laterale fare una foto dell' etichetta presente sull' alimentatore e postarla.
Riguardo ai cavi dell' alimentatore puoi fare una o due foto e postarle qui così ti posso aiutare.

Che cosa ci devi fare con il pc?

Che risoluzione ha il tuo monitor? Intendo ad es 720p, etc..


Per quanto riguarda la CPU monta un [FONT=&quot]Intel Core i3 540 e ha un socket lga 1156
[/FONT]
quindi i processori compatibili con questo socket e prestazioni migliori sono i7-860 , i7-870 , i7-875k

Vorrei utilizzarlo per lavoro e mi servono almeno 8 Gb di ram se si potesse arrivare a 12 (4242) o 16(4444) non sarebbe male

per la SSD diciamo che lo slot già c'è dall HP cioè c'è dave metterla va solo comprata e collegata non ho misurato però se ci entra una 2.5

per la scheda video invece mi pare che ha lo slot pci-ex16 non la 2.0 quindi il cerchio delle schede grafiche si restringe

non esiste un modo di collegare un driver 3.0 usando gli slot liberi pci

Nel pomeriggio posto le foto dei cavi e dell'alimentatore .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top