DOMANDA Upgrade GPU. Low price, full HD

Pubblicità
Buonasera a tutti
Scusate se rispondo solo ora---settimana un po soffocante con il lavoro --cerco di farloa tutti con una risposta unica
Ringrazio per la partecipazione e sopratutto al fatto che , pur nella contrarietà delle opinioni, vi siete prodigati a dare spiegazioni tecniche davvero interessanti ( finalmente ho capito il concetto di bottleneck)

@mr_loco oco @Ale3Mac @Dradkol @Dany_M @mao1992

Il concetto di videogicare è una di quelle questioni soggettive e libere a svariate interpretazioni , non volevo aprire un thread a riguardo ma noto che si è articolato da solo. C'è chi è fissato con i fps , chi con le temperature, chi con la resa.
Io trovo che l'importante sia davvero giocare in base alle proprie possibilità e i propri gusti. Giustamente qualcuno ha sottolineato come i 60 fps non siano necessari nella maggior parte dei giochi, ma trovano ragione d'essere negli sparatutto competitivi.
Sono cresciuto con la passione videoludica fin da bambino ma anche con evidenti ristretezze economiche, trovare il giusto compromesso tra lato tecnico e lato videoludico è da sempre stata la mia specialità , per questo non sono cosi esigente, e se ho fatto questa richiesta è perchè la scheda grafica non permette più di giocare a dei giochi validissimi di 10 anni (witcher 3 e red dead redemption 2 da soli basterebbe per mesi e mesi di videogiocata).
Ho sollevato la questione perchè in parte ero preoccupato da certe risposte nei thread di upgrade low price.
Il fatto che la gente sia disposta a spendere senza patema 1300 euro (che nell'ottica del forum è un low entry !!) per un passatempo nella velleità che il divertimento sia correlato a prestazione, mi fa riflettere. Quando leggo recensioni negative su certi giochi, statisticamente è sempre da parte di qualche fanatico che si lamenta di come la sua gpu TI da 16 gb (prezzo complessivo lo stipendio mensile di un operaio ) non faccia gli 800 fps...
Consigliare una ps5 avrà anche senso da un punto di vista tecnico ma lo trovo un paragone sbagliato. Se uno chiede di una scheda video è perchè ha una preferenza per il pc, che mi pare sensata ed ovvia dal momento che dietro l'esperienza videoludica da pc si nasconde un microcosmo di possibilità (prezzi neanche paragonabili, un inventario sconfinato di generi e giochi , mods, "demo torrent", aggiustamenti grafici e ovviamente l'utilizzo di altri programmi). Non potete dirmi che ci sia un confronto, suonerebbe come una offesa per un veterano della piattaforma, nulla togliendo all'importanza delle console e la loro praticità .
Però ringrazio davvero tutti per la partecipazione

Tornando alla mia richiesta, vi rendo partecipi di un recente aggiornamento circa la mia situazione, nel prossimo post :)
comunque la rx 6600 è segnata come acquisto obbligatorio appena la mia cede completamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho guardato il nome dell'alimentatore; ricapitolando
CPU: AMD Ryzen 5 2600X
GPU: AMD Radeon RX 590
Motherboard: MSI B450 GAMING PLUS MAX
Ram: Ballistic DDR4 2x8 GB
Alimentatore: Riotoro builder edition 500 W
Monitor samsung 27 pollici 60 Hz 1980x1020
SSD: Silicon power 512 GB
Case: ...vorrei cambiarlo perchè ha tutte le ventole spanate e prese usb non sempre funzionanti

Ho aperto il thread perchè da qualche mese riscontravo dei picchi assurdi di temperature con la gpu, 75 gradi , 3000 giri rpm e inevitabile riavvio di sistema. La mia è un amd RX590 armor da 8gb, scheda video credo dignitosa che mi ha permesso di giocare quasi tutto ad alto/ultra per 3 anni ma da sempre ha dimostrato una fastidiosa rumorosità di ventole (quindi immaginio problemi di surriscaldamento). Ho provato di tutto per sistemare la scheda grafica, provando varie impostazioni di sottovoltaggio , di specifici bilanciamenti ecc ecc , alla fine mi sono messo di buona volontà, l'ho smontata , ripulita , cambiato pasta termica (pensavo che un tubetto di pasta termica di 3 anni fosse ancora funzionante, ma per la cronaca l'aquisto di nuovo tubetto ha fatto la differenza) ed ho anche cambiato i pad termici (quelli blu per intenderci) e applicato proprio oggi dei nuovi della Artic.
Secondo un fugace controllo le temperature sembrano calate anche di 15 gradi grazie a questa operazione , ma so che rimane una pezza per una gpu che temo abbia raggiunto la sua obsolescenza , la testerò meglio in questi giorni ma rimango del proposito di comprare una nuova gpu entro Natale e potermi magari godere al pieno del loro splendore giochi come R.D.R 2 e Kingdom Come . Non sono davvero interessato alle ultime novità.
Quindi rimango come scelta con la Msi rx6600 dico bene?
grazie a tutti e scusate la prolissità

edit dell'ultimo minuto:
mi sa che ho fatto una cazzata -.- ora la gpu va in sovragiro e riavvo ancora prima.
Temo che i pad termici non fossero abbastanza spessi
 
Ultima modifica:
Quindi rimango come scelta con la Msi rx6600 dico bene?
Sì, ma tieni d'occhio anche altre marche, qualche giorno fa c'era la Sapphire Pulse in offerta a 196€ che tra l'altro è un ottimo modello per la 6600

Alla fine la 6600 è una scheda che consuma poco, quindi sono più o meno tutte ben raffreddate
 
Dipende dal monitor, il range del mio MG278Q è 40-144 Hz e, almeno con gpu AMD (con la intel non ho provato) supporta LFC che consente nel caso il framerate scenda sotto i 40 di tenere comunque in sincrono raddoppiando il refresh rate (per esempio con 39 fps il monitor si aggiorna a 78 Hz mostrando lo stesso frame per due scansioni)
esatto ci son monitor con un range sul frreesync ancora più basso dipende dal pannello ma il freesync 2 permette di utilizzare LFC che praticamente raddoppia il refresh mandando 2 volte lo stesso fotogramma
 
Sì, ma tieni d'occhio anche altre marche, qualche giorno fa c'era la Sapphire Pulse in offerta a 196€ che tra l'altro è un ottimo modello per la 6600

Alla fine la 6600 è una scheda che consuma poco, quindi sono più o meno tutte ben raffreddate

Ciao, scrivo a te essendo stato l'ultimo a rispondermi
Non capisco bene la differe
Sì, ma tieni d'occhio anche altre marche, qualche giorno fa c'era la Sapphire Pulse in offerta a 196€ che tra l'altro è un ottimo modello per la 6600

Alla fine la 6600 è una scheda che consuma poco, quindi sono più o meno tutte ben raffreddate
Ciao Ale
quoto te essendo stato l'ultimo a rispondermi
Sono in fase di acquisto, stavo valutando l'oscillazione dei prezzi , però non capisco la differenza tra le varie 6600, tipo tra la dual , la Pulse e quella della msi (che è la piu costosa)
180 euro una Asus Dual su ebay (usata ma poco) è un buon affare secondo te?
 
Le differenze sono sull'estetica e dissipazione, possono cambiare un paio di setting su frequenze e power limit, ma non sono niente di rilevante

Su questi livelli di scheda, visto anche i bassi assorbimenti, per me una vale l'altra
La ASUS dual è una buonissima scheda, io però sull'usato vorrei risparmiare un po' di più, anche perché è vero che su Amazon stanno sulle 220€, ma su altri e-commerce (come detto trovaprezzi è tuo alleato 😉) si trovano nuove a 195-200€ e nel momento che prendi una scheda usata stai rinunciando a tutte le garanzie e ti assumi un po' di rischi aggiuntivi (per 20€ io preferirei il nuovo)

Sulla scelta di dove acquistare io non voglio esprimermi, tanto le differenze tra prenderla usata, nuova e da uno shop piuttosto che un altro ormai sono ben noti, solo te sai quanto valore dare a queste differenze
Sulla scelta della custom, ti direi che vanno tutte piuttosto bene (eviterei giusto le versioni ITX monoventola che tipicamente sono quelle raffreddate un po' peggio) e quindi personalmente tenderei a prendere la più economica, poi se interessano led o simili allora di nuovo uno farà le proprie valutazioni
 
Come detto da altri utenti per le 6600 vanno bene tutte. Il chip di questa scheda consuma poco quindi il raffreddamento non è un problema.
Meglio però evitare le monoventola, questo in generale a prescindere da marca e modello, perché le frequenze a cui operano in gaming le schede video moderne sono variabili in relazione alle condizioni in cui lavora la scheda. Quindi una scheda raffreddata peggio perde qualche frame rispetto a modelli "più freschi".

Detto questo secondo me non hai manco da pensarci, ci sono le rx 6600 Pulse di Sapphire che costano poco e sono custom ottime.
Sapphire è un brand storico fin da quando è nata la prima GPU Radeon e l'azienda si chiamava ancora ATI(poi assorbita da AMD) e fa mediamente le custom migliori sul mercato.
Non che la Asus Dual sulla 6600 abbia problemi, ma con una ricerca veloce una 6600 Pulse ti costa 207 euro e 59 spedita da un buon sito su trovaprezzi, o 228 euro e 80 su Amazon.
180 per una scheda usata senza garanzia e senza sapere se ha difetti, com'è stata usata ecc ecc secondo me sono decisamente troppi
 
@Ale3Mac @Dany_M
tutto chiarissimo, non so come fate a sapere tutte queste cose, grazie mille per la chiarificazione

ps c'è comunque un giro di schede usate su subito che va a ruba. basta che siano 20 euro meno della controparte amazon e vanno comprate. Le inserzioni non durano neanche 24 ore, incredibile
 
Oggi giorno i 60 fps sono il minimo indispensabile, non perché siamo esigenti, so benissimo che anni fa si giocava con PS3 a 30 fps e tutti erano contenti, ma per il fatto che oggi la scelta esiste e la tecnologia ti consente di andare anche molto oltre quindi perché privarsene......
 
Se hai pazienza si fanno bei affari io ho preso un mese fa una asus dual rx 6650 xt a 190€ 3 mesi di vita , bisogna solo attendere l'annuncio giusto

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top