Neronoia
Nuovo Utente
- Messaggi
- 67
- Reazioni
- 15
- Punteggio
- 36
Buonasera a tutti
Scusate se rispondo solo ora---settimana un po soffocante con il lavoro --cerco di farloa tutti con una risposta unica
Ringrazio per la partecipazione e sopratutto al fatto che , pur nella contrarietà delle opinioni, vi siete prodigati a dare spiegazioni tecniche davvero interessanti ( finalmente ho capito il concetto di bottleneck)
@mr_loco oco @Ale3Mac @Dradkol @Dany_M @mao1992
Il concetto di videogicare è una di quelle questioni soggettive e libere a svariate interpretazioni , non volevo aprire un thread a riguardo ma noto che si è articolato da solo. C'è chi è fissato con i fps , chi con le temperature, chi con la resa.
Io trovo che l'importante sia davvero giocare in base alle proprie possibilità e i propri gusti. Giustamente qualcuno ha sottolineato come i 60 fps non siano necessari nella maggior parte dei giochi, ma trovano ragione d'essere negli sparatutto competitivi.
Sono cresciuto con la passione videoludica fin da bambino ma anche con evidenti ristretezze economiche, trovare il giusto compromesso tra lato tecnico e lato videoludico è da sempre stata la mia specialità , per questo non sono cosi esigente, e se ho fatto questa richiesta è perchè la scheda grafica non permette più di giocare a dei giochi validissimi di 10 anni (witcher 3 e red dead redemption 2 da soli basterebbe per mesi e mesi di videogiocata).
Ho sollevato la questione perchè in parte ero preoccupato da certe risposte nei thread di upgrade low price.
Il fatto che la gente sia disposta a spendere senza patema 1300 euro (che nell'ottica del forum è un low entry !!) per un passatempo nella velleità che il divertimento sia correlato a prestazione, mi fa riflettere. Quando leggo recensioni negative su certi giochi, statisticamente è sempre da parte di qualche fanatico che si lamenta di come la sua gpu TI da 16 gb (prezzo complessivo lo stipendio mensile di un operaio ) non faccia gli 800 fps...
Consigliare una ps5 avrà anche senso da un punto di vista tecnico ma lo trovo un paragone sbagliato. Se uno chiede di una scheda video è perchè ha una preferenza per il pc, che mi pare sensata ed ovvia dal momento che dietro l'esperienza videoludica da pc si nasconde un microcosmo di possibilità (prezzi neanche paragonabili, un inventario sconfinato di generi e giochi , mods, "demo torrent", aggiustamenti grafici e ovviamente l'utilizzo di altri programmi). Non potete dirmi che ci sia un confronto, suonerebbe come una offesa per un veterano della piattaforma, nulla togliendo all'importanza delle console e la loro praticità .
Però ringrazio davvero tutti per la partecipazione
Tornando alla mia richiesta, vi rendo partecipi di un recente aggiornamento circa la mia situazione, nel prossimo post :)
comunque la rx 6600 è segnata come acquisto obbligatorio appena la mia cede completamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho guardato il nome dell'alimentatore; ricapitolando
CPU: AMD Ryzen 5 2600X
GPU: AMD Radeon RX 590
Motherboard: MSI B450 GAMING PLUS MAX
Ram: Ballistic DDR4 2x8 GB
Alimentatore: Riotoro builder edition 500 W
Monitor samsung 27 pollici 60 Hz 1980x1020
SSD: Silicon power 512 GB
Case: ...vorrei cambiarlo perchè ha tutte le ventole spanate e prese usb non sempre funzionanti
Ho aperto il thread perchè da qualche mese riscontravo dei picchi assurdi di temperature con la gpu, 75 gradi , 3000 giri rpm e inevitabile riavvio di sistema. La mia è un amd RX590 armor da 8gb, scheda video credo dignitosa che mi ha permesso di giocare quasi tutto ad alto/ultra per 3 anni ma da sempre ha dimostrato una fastidiosa rumorosità di ventole (quindi immaginio problemi di surriscaldamento). Ho provato di tutto per sistemare la scheda grafica, provando varie impostazioni di sottovoltaggio , di specifici bilanciamenti ecc ecc , alla fine mi sono messo di buona volontà, l'ho smontata , ripulita , cambiato pasta termica (pensavo che un tubetto di pasta termica di 3 anni fosse ancora funzionante, ma per la cronaca l'aquisto di nuovo tubetto ha fatto la differenza) ed ho anche cambiato i pad termici (quelli blu per intenderci) e applicato proprio oggi dei nuovi della Artic.
Secondo un fugace controllo le temperature sembrano calate anche di 15 gradi grazie a questa operazione , ma so che rimane una pezza per una gpu che temo abbia raggiunto la sua obsolescenza , la testerò meglio in questi giorni ma rimango del proposito di comprare una nuova gpu entro Natale e potermi magari godere al pieno del loro splendore giochi come R.D.R 2 e Kingdom Come . Non sono davvero interessato alle ultime novità.
Quindi rimango come scelta con la Msi rx6600 dico bene?
grazie a tutti e scusate la prolissità
edit dell'ultimo minuto:
mi sa che ho fatto una cazzata -.- ora la gpu va in sovragiro e riavvo ancora prima.
Temo che i pad termici non fossero abbastanza spessi
Scusate se rispondo solo ora---settimana un po soffocante con il lavoro --cerco di farloa tutti con una risposta unica
Ringrazio per la partecipazione e sopratutto al fatto che , pur nella contrarietà delle opinioni, vi siete prodigati a dare spiegazioni tecniche davvero interessanti ( finalmente ho capito il concetto di bottleneck)
@mr_loco oco @Ale3Mac @Dradkol @Dany_M @mao1992
Il concetto di videogicare è una di quelle questioni soggettive e libere a svariate interpretazioni , non volevo aprire un thread a riguardo ma noto che si è articolato da solo. C'è chi è fissato con i fps , chi con le temperature, chi con la resa.
Io trovo che l'importante sia davvero giocare in base alle proprie possibilità e i propri gusti. Giustamente qualcuno ha sottolineato come i 60 fps non siano necessari nella maggior parte dei giochi, ma trovano ragione d'essere negli sparatutto competitivi.
Sono cresciuto con la passione videoludica fin da bambino ma anche con evidenti ristretezze economiche, trovare il giusto compromesso tra lato tecnico e lato videoludico è da sempre stata la mia specialità , per questo non sono cosi esigente, e se ho fatto questa richiesta è perchè la scheda grafica non permette più di giocare a dei giochi validissimi di 10 anni (witcher 3 e red dead redemption 2 da soli basterebbe per mesi e mesi di videogiocata).
Ho sollevato la questione perchè in parte ero preoccupato da certe risposte nei thread di upgrade low price.
Il fatto che la gente sia disposta a spendere senza patema 1300 euro (che nell'ottica del forum è un low entry !!) per un passatempo nella velleità che il divertimento sia correlato a prestazione, mi fa riflettere. Quando leggo recensioni negative su certi giochi, statisticamente è sempre da parte di qualche fanatico che si lamenta di come la sua gpu TI da 16 gb (prezzo complessivo lo stipendio mensile di un operaio ) non faccia gli 800 fps...
Consigliare una ps5 avrà anche senso da un punto di vista tecnico ma lo trovo un paragone sbagliato. Se uno chiede di una scheda video è perchè ha una preferenza per il pc, che mi pare sensata ed ovvia dal momento che dietro l'esperienza videoludica da pc si nasconde un microcosmo di possibilità (prezzi neanche paragonabili, un inventario sconfinato di generi e giochi , mods, "demo torrent", aggiustamenti grafici e ovviamente l'utilizzo di altri programmi). Non potete dirmi che ci sia un confronto, suonerebbe come una offesa per un veterano della piattaforma, nulla togliendo all'importanza delle console e la loro praticità .
Però ringrazio davvero tutti per la partecipazione
Tornando alla mia richiesta, vi rendo partecipi di un recente aggiornamento circa la mia situazione, nel prossimo post :)
comunque la rx 6600 è segnata come acquisto obbligatorio appena la mia cede completamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho guardato il nome dell'alimentatore; ricapitolando
CPU: AMD Ryzen 5 2600X
GPU: AMD Radeon RX 590
Motherboard: MSI B450 GAMING PLUS MAX
Ram: Ballistic DDR4 2x8 GB
Alimentatore: Riotoro builder edition 500 W
Monitor samsung 27 pollici 60 Hz 1980x1020
SSD: Silicon power 512 GB
Case: ...vorrei cambiarlo perchè ha tutte le ventole spanate e prese usb non sempre funzionanti
Ho aperto il thread perchè da qualche mese riscontravo dei picchi assurdi di temperature con la gpu, 75 gradi , 3000 giri rpm e inevitabile riavvio di sistema. La mia è un amd RX590 armor da 8gb, scheda video credo dignitosa che mi ha permesso di giocare quasi tutto ad alto/ultra per 3 anni ma da sempre ha dimostrato una fastidiosa rumorosità di ventole (quindi immaginio problemi di surriscaldamento). Ho provato di tutto per sistemare la scheda grafica, provando varie impostazioni di sottovoltaggio , di specifici bilanciamenti ecc ecc , alla fine mi sono messo di buona volontà, l'ho smontata , ripulita , cambiato pasta termica (pensavo che un tubetto di pasta termica di 3 anni fosse ancora funzionante, ma per la cronaca l'aquisto di nuovo tubetto ha fatto la differenza) ed ho anche cambiato i pad termici (quelli blu per intenderci) e applicato proprio oggi dei nuovi della Artic.
Secondo un fugace controllo le temperature sembrano calate anche di 15 gradi grazie a questa operazione , ma so che rimane una pezza per una gpu che temo abbia raggiunto la sua obsolescenza , la testerò meglio in questi giorni ma rimango del proposito di comprare una nuova gpu entro Natale e potermi magari godere al pieno del loro splendore giochi come R.D.R 2 e Kingdom Come . Non sono davvero interessato alle ultime novità.
Quindi rimango come scelta con la Msi rx6600 dico bene?
grazie a tutti e scusate la prolissità
edit dell'ultimo minuto:
mi sa che ho fatto una cazzata -.- ora la gpu va in sovragiro e riavvo ancora prima.
Temo che i pad termici non fossero abbastanza spessi
Ultima modifica: