DOMANDA Upgrade dac/amp

Pubblicità

Ringo989

Utente Èlite
Messaggi
1,789
Reazioni
677
Punteggio
108
Ciao a tutti, nel lontano 2020 mi iniziai grazie a dei consigli, ricevuti anche in questo forum, all'ascolto di musica ad alta risoluzione; presi un topping dx3 pro e delle DT 990pro (250ohm). Ad oggi ho ampliato il parco cuffie con delle Hifiman Edition XS, ed essendomi piaciute molto sono in arrivo anche delle Sundara closed back (ho curiosità di sentirle suonare, visto che ormai si trovano sotto i 100€).

Vi faccio questa domanda, non avendo mai avuto modo di comparare il dx3 pro con altre soluzioni amp/dac, può avere senso un upgrade e prendere un dx3 pro+ o e30ii/l30ii o ef400 o altro per far rendere al meglio le cuffie in oggetto (budget massimo 300/400€). O già con il Topping dx3 pro sono al limite della percezione umana? Grazie in anticipo per le risposte.
 
Ciao a tutti, nel lontano 2020 mi iniziai grazie a dei consigli, ricevuti anche in questo forum, all'ascolto di musica ad alta risoluzione; presi un topping dx3 pro e delle DT 990pro (250ohm). Ad oggi ho ampliato il parco cuffie con delle Hifiman Edition XS, ed essendomi piaciute molto sono in arrivo anche delle Sundara closed back (ho curiosità di sentirle suonare, visto che ormai si trovano sotto i 100€).

Vi faccio questa domanda, non avendo mai avuto modo di comparare il dx3 pro con altre soluzioni amp/dac, può avere senso un upgrade e prendere un dx3 pro+ o e30ii/l30ii o ef400 o altro per far rendere al meglio le cuffie in oggetto (budget massimo 300/400€). O già con il Topping dx3 pro sono al limite della percezione umana? Grazie in anticipo per le risposte.
Il DX3 Pro + la parte Amp ha una maggiore potenza di uscita a causa della minore impedenza di uscita, che si afferma che sia inferiore a 0,1 ohm rispetto a 10 ohm nel modello originale, secondo il costruttore. Ciò semplifica la guida delle cuffie di impedenza più elevata.

Per il DAC, il DX3 originale utilizza AKM DAC, mentre Plus utilizza ESS DAC. Il cambiamento è stato il risultato dell'incendio nella fabbrica AKM in Giappone nel 2020, che ha comportato una grave carenza di chip AKM non per scelte tecniche.
Potresti prendere solo un L30 II e aumenteresti la potenza in uscita visto che l'E30 ha AKM 4493S invece che l'AKM 4493 quindi siamo lì.
 
Sei stato chiaro e conciso, grazie.
Potresti prendere solo un L30 II e aumenteresti la potenza in uscita
Quindi aggiungendo un amp andrei a migliorare la parte "più debole" del dx3 pro, che lato DAC è già un ottimo prodotto. Ma vorrei capire meglio, visto che non sono un esperto del settore, la potenza aggiuntiva data dall'L30ii va intesa meramente come capacità di alzare ancora di più il volume o all'atto pratico, a parità di volume, poter dare più potenza migliora il suono nelle cuffie con alta impedenza o bassa sensibilità?
 
Sei stato chiaro e conciso, grazie.

Quindi aggiungendo un amp andrei a migliorare la parte "più debole" del dx3 pro, che lato DAC è già un ottimo prodotto. Ma vorrei capire meglio, visto che non sono un esperto del settore, la potenza aggiuntiva data dall'L30ii va intesa meramente come capacità di alzare ancora di più il volume o all'atto pratico, a parità di volume, poter dare più potenza migliora il suono nelle cuffie con alta impedenza o bassa sensibilità?
In pratica si. Pilotano meglio cuffie meno sensibili o con alta impedenza. Più birra insomma. Le magneto planari in particolare hanno bisogno a parità di impedenza di più tensione per funzionare bene
 
In pratica si. Pilotano meglio cuffie meno sensibili o con alta impedenza. Più birra insomma. Le magneto planari in particolare hanno bisogno a parità di impedenza di più tensione per funzionare bene
Grazie ancora.

Domanda forse banale: per sfruttare al meglio la coppia l30ii+dx3pro, quando li collegherò tra loro e di rimando al pc, conviene tenere più alto possibile il volume sull'amp e giocare con il bilanciere di windows/foobar/amazon music, oppure viceversa tenere il volume su pc al massimo e giocare con il volume sul topping?
 
Grazie ancora.

Domanda forse banale: per sfruttare al meglio la coppia l30ii+dx3pro, quando li collegherò tra loro e di rimando al pc, conviene tenere più alto possibile il volume sull'amp e giocare con il bilanciere di windows/foobar/amazon music, oppure viceversa tenere il volume su pc al massimo e giocare con il volume sul topping?
Collegando il DAC con USB dovrai trovare il giusto mix. Di solito si tiene al max il volume di windows e si giostra col volume del DAC ma comunque sia è importante che installi i driver:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top