Upgrade da HDD a SSD

Pubblicità

Malakay

Utente Attivo
Messaggi
21
Reazioni
1
Punteggio
35
Ciao a tutti, ho un problema con il portatile ed il passaggio da HDD a SSDe spero in un vostro aiuto.

Ho acquistato un Crucial BX500, per sostituire il vecchio HDD del mio Toshiba Satellite C50D-A-12X che dovrò dare a mio nipote per permettergli di seguire alcuni corsi di informatica. Sul sito Crucial mi da piena compatibilità tra SSD ed il Toshiba.

Ho creato una USB bootable con win 10, sostituito l'HDD ed impostato il boot proprio dalla pendrive USB. Il problema è che quando avvio il portatile, non accade nulla, schermata assolutamente nera. Ho provato con due diverse pendrive e con un hdd esterno, ma nulla.

Alcune volte esce la scritta "no bootable device found. Insert boot disk and press any key". Ho provato sia con l'SSD vergine appena uscito dalla scatola e sia con l'SSD partizionato, ma ancora nulla.

Avete qualche idea su come risolvere?
 
Ciao a tutti, ho un problema con il portatile ed il passaggio da HDD a SSDe spero in un vostro aiuto.

Ho acquistato un Crucial BX500, per sostituire il vecchio HDD del mio Toshiba Satellite C50D-A-12X che dovrò dare a mio nipote per permettergli di seguire alcuni corsi di informatica. Sul sito Crucial mi da piena compatibilità tra SSD ed il Toshiba.

Ho creato una USB bootable con win 10, sostituito l'HDD ed impostato il boot proprio dalla pendrive USB. Il problema è che quando avvio il portatile, non accade nulla, schermata assolutamente nera. Ho provato con due diverse pendrive e con un hdd esterno, ma nulla.

Alcune volte esce la scritta "no bootable device found. Insert boot disk and press any key". Ho provato sia con l'SSD vergine appena uscito dalla scatola e sia con l'SSD partizionato, ma ancora nulla.

Avete qualche idea su come risolvere?
Cerca il boot di windows sul disco e non lo trova. Devi impostare la chiavetta come primo dspositivo di boot
 
Cerca il boot di windows sul disco e non lo trova. Devi impostare la chiavetta come primo dspositivo di boot
Ho già fatto così, è nonostante il bios riconosca la pendrive, non parte ugualmente. Avevo anche pensato che fosse un problema di usb 3.0,pero come ho detto, il bios riconosce la pendrive
Dai indietro il BX500 e prendi un MX500
Perché dici così, non ti piace la serie BX o pensi che possa essere quello il problema?
 
Ho già fatto così, è nonostante il bios riconosca la pendrive, non parte ugualmente. Avevo anche pensato che fosse un problema di usb 3.0,pero come ho detto, il bios riconosce la pendrive
se sei sicuro che non sia la chiavetta il problema allora è come l'hai creata: hai usato il media creation tool? hai provato a rifarne un'altra come test?
 
se sei sicuro che non sia la chiavetta il problema allora è come l'hai creata: hai usato il media creation tool? hai provato a rifarne un'altra come test?
Ho usato il tool ufficiale di Windows e provato due diverse chiavette.

Comunque ora ho risolto, in pratica impostando l'ordine di boot automatico direttamente dal BIOS (1. Pendrive, 2. SSD) , non mi faceva funzionare la pendrive. Allora ho selezionato l'elenco del boot premendo F12 e reimpostando l'ordine tramite li, mi è partita l'installazione di Windows. Ora è tutto ok. Grazie mille per l'aiuto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top