• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade computer gaming

Pubblicità

Daniel_22

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
3
Punteggio
24
Ciao! Mi servirebbe un upgrade per quanto riguarda l'ambito gaming, per migliorare le prestazioni di gioco
Ecco i componenti attuali:

CPU: AMD Ryzen 3 2200G
GPU: 2047MB NVIDIA GeForce GTX 1050 (Gigabyte)
Scheda Madre: ASUSTeK COMPUTER INC. PRIME A320M-K (AM4)
RAM: 16,0GB Dual-Channel @ 1463MHz
HDD: 931GB Seagate ST1000DM010-2EP102
SSD: 223GB KINGSTON SA400S37240G
Alimentatore: EVGA 450 BT, 80+ Bronze 450W, 3 anni Garanzia, Alimentazione PC 100-BT-0450-K2
Case: Cooler Master MasterBox Lite 5 Case per PC 'ATX, microATX, Mini-ITX, USB 3.0, con Finestra Laterale' MCW-L5S3-KANN-01
Monitor: AOC C24G1 Monitor Gaming Curvo da 24", Pannello VA, FHD 1920 x 1080 a 144 Hz, 1 Porta D-SUB, 2 Porte HDMI, 1 Porta Display, Tempo di Risposta 1 msec, Nero

Budget dai 500 ai 1000 euro
Grazie a tutti in anticipo
 
Ciao! Mi servirebbe un upgrade per quanto riguarda l'ambito gaming, per migliorare le prestazioni di gioco
Ecco i componenti attuali:

CPU: AMD Ryzen 3 2200G
GPU: 2047MB NVIDIA GeForce GTX 1050 (Gigabyte)
Scheda Madre: ASUSTeK COMPUTER INC. PRIME A320M-K (AM4)
RAM: 16,0GB Dual-Channel @ 1463MHz
HDD: 931GB Seagate ST1000DM010-2EP102
SSD: 223GB KINGSTON SA400S37240G
Alimentatore: EVGA 450 BT, 80+ Bronze 450W, 3 anni Garanzia, Alimentazione PC 100-BT-0450-K2
Case: Cooler Master MasterBox Lite 5 Case per PC 'ATX, microATX, Mini-ITX, USB 3.0, con Finestra Laterale' MCW-L5S3-KANN-01
Monitor: AOC C24G1 Monitor Gaming Curvo da 24", Pannello VA, FHD 1920 x 1080 a 144 Hz, 1 Porta D-SUB, 2 Porte HDMI, 1 Porta Display, Tempo di Risposta 1 msec, Nero

Budget dai 500 ai 1000 euro
Grazie a tutti in anticipo
Ciao. Qui c'è da rifare tutto escluso ssd, hdd e monitor!! Tutti i componenti sono inadeguati a qualsiasi upgrade! Se avessi avuto una scheda migliore si poteva pensare di tenere anche quella e cambiare il resto, ma è tra le più scarse che esistono per ryzen. Il case? Ha un airflow pessimo, ti si surriscalderebbe tutto lì dentro.

Io farei così:

i5 12400f
Rtx 3050
Ballistix 3200 c16
B660m pro rs
Nh u12s redux
Mwe v2 700w
Matrexx 55 argb mesh
 
Ciao. Qui c'è da rifare tutto escluso ssd, hdd e monitor!! Tutti i componenti sono inadeguati a qualsiasi upgrade! Se avessi avuto una scheda migliore si poteva pensare di tenere anche quella e cambiare il resto, ma è tra le più scarse che esistono per ryzen. Il case? Ha un airflow pessimo, ti si surriscalderebbe tutto lì dentro.

Io farei così:

i5 12400f
Rtx 3050
Ballistix 3200 c16
B660m pro rs
Nh u12s redux
Mwe v2 700w
Matrexx 55 argb mesh
Ciao!! Compro tra due settimane massimo, cosa mi riconsigli?
 
forse le ram sono recuperabili, serve sapere il modello preciso
puoi usare il programma cpuz, e mettere la schermata della finestra chiamata SPD
 
Ciao! Mi servirebbe un upgrade per quanto riguarda l'ambito gaming, per migliorare le prestazioni di gioco
Ecco i componenti attuali:

CPU: AMD Ryzen 3 2200G
GPU: 2047MB NVIDIA GeForce GTX 1050 (Gigabyte)
Scheda Madre: ASUSTeK COMPUTER INC. PRIME A320M-K (AM4)
RAM: 16,0GB Dual-Channel @ 1463MHz
HDD: 931GB Seagate ST1000DM010-2EP102
SSD: 223GB KINGSTON SA400S37240G
Alimentatore: EVGA 450 BT, 80+ Bronze 450W, 3 anni Garanzia, Alimentazione PC 100-BT-0450-K2
Case: Cooler Master MasterBox Lite 5 Case per PC 'ATX, microATX, Mini-ITX, USB 3.0, con Finestra Laterale' MCW-L5S3-KANN-01
Monitor: AOC C24G1 Monitor Gaming Curvo da 24", Pannello VA, FHD 1920 x 1080 a 144 Hz, 1 Porta D-SUB, 2 Porte HDMI, 1 Porta Display, Tempo di Risposta 1 msec, Nero

Budget dai 500 ai 1000 euro
Grazie a tutti in anticipo
Forse lunico problema è l alimentatore,certo dipende da che gpu sceglierai pero è un po bassino di wattaggio,ammesso che ci rientri farlo lavorare sempre al massimo o quasi,non giovera ne al psu,ne al sistema in generale...
 
con questa build serve la pasta termica?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
altra domanda riguardo questa build, se prendo 32 gb di ram quindi ricomprando altri due slot uguali, è ok?
 
con questa build serve la pasta termica?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

altra domanda riguardo questa build, se prendo 32 gb di ram quindi ricomprando altri due slot uguali, è ok?
La pasta termica è in dotazione con il dissipatore, mentre si certo, se vuoi puoi prendere 2 volte la ram ed hai 32gb ;)
 
con questa build serve la pasta termica?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

altra domanda riguardo questa build, se prendo 32 gb di ram quindi ricomprando altri due slot uguali, è ok?
non non è ok, soprattutto con una cpu NON K meglio non andare oltre i 3200mhz già con 2 banchi, con 4 banchi figuriamoci
il problema è che le ram verranno settate automaticamente sul geard 2, e questo fa perdere un po di prestazioni se il bios è scritto bene
se è scritto male potresti avere pure instabilità del sistema.
la cpu è garantita con ram massimo da 3200mhz, tutto quello che sta oltre questa frequenza è OC, e non è detto che la cpu riesca a tenere il passo con l'alta frequenza della ram.
quindi con un i5 NON k io ti consiglio le 3200mhz per evitare problemi, ovviamente attivando XMP da bios

non hai ancora risposto alla domanda, che ram hai di preciso adesso?
RAM: 16,0GB Dual-Channel @ 1463MHz
da queste informazioni capisco solo che sono ram in 2x8gb settate a 2933mhz, probabilmente sono delle 3000mhz, ma con che latenza?
usa il programma CPUZ , schermata SPD
 
non non è ok, soprattutto con una cpu NON K meglio non andare oltre i 3200mhz già con 2 banchi, con 4 banchi figuriamoci
il problema è che le ram verranno settate automaticamente sul geard 2, e questo fa perdere un po di prestazioni se il bios è scritto bene
se è scritto male potresti avere pure instabilità del sistema.
la cpu è garantita con ram massimo da 3200mhz, tutto quello che sta oltre questa frequenza è OC, e non è detto che la cpu riesca a tenere il passo con l'alta frequenza della ram.
quindi con un i5 NON k io ti consiglio le 3200mhz per evitare problemi, ovviamente attivando XMP da bios

non hai ancora risposto alla domanda, che ram hai di preciso adesso?

da queste informazioni capisco solo che sono ram in 2x8gb settate a 2933mhz, probabilmente sono delle 3000mhz, ma con che latenza?
usa il programma CPUZ , schermata SPD
ecco proprio qui https://www.amazon.it/gp/product/B08C4VHQV2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
--- i due messaggi sono stati uniti ---
altra domanda, questa build che ho visto su youtube, è ottima?





 
ecco proprio qui https://www.amazon.it/gp/product/B08C4VHQV2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
--- i due messaggi sono stati uniti ---
altra domanda, questa build che ho visto su youtube, è ottima?
no
per la seconda volta, meglio non abbinare ram da 3600mhz con il 12400
guarda queste viper che sono in offerta a 69€ , quelle che hai tu è meglio lasciarle dove stanno, sono troppo lente con la latenza a 22!
l'alimentatore così così, i deepcool buoni sono questi in particolare questo modello con il prezzo fa sali e scendi, 89€ è già un buon prezzo d'acquisto in oltre con una rx6600 ti servono 550w non 850w, prendi un 650w e sta già largo pure per un eventuale upgrade futuro, meglio più qualità che meno watt.
quel case è stato per un periodo in offerta e poteva andare bene, ma allo stato attuale con 20€ di spese di spedizione non conviene,
metto qualche alternativa
deepcool CG560 a 82€ buon case 4 ventole integrate di cui una 140mm sul retro (rarità)
NOX XTREME hummer nova argb a 60€ a questa va aggiunta una ventola sul retro, va bene una arctic f12

scheda madre asrock la lascerei dove sta, non ha per nulla brillato nei test,e il prezzo non è nemmeno competitivo considerando che sei sul marketplace
l'asus segnata da bwd sopra è discreta almeno ha un prezzo decente
se vuoi qualcosa di meglio ti consiglio la gigabyte gaming x a 162€ o l'asus TUF Plus a 176€ sempre venduta e spedita amazon, costano quelle 20€ in più ma che sono ben spese.

la gpu rx6600xt da nrinfo a 400€ va bene

manca un dissipatore alla cpu consiglio --> Thermalright Assassin X 120 SE
e un ssd m2 se lo vuoi aggiungere, samsung 980 500gb a 61€ ha un buon prezzo (non riempirlo a tappo però)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top