• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade componenti PC con i5-4460/GTX960 (700/800 euro)

Pubblicità

Ivan__

Nuovo Utente
Messaggi
72
Reazioni
3
Punteggio
27
Ciao a tutti, apro questa discussione perché sono quasi certo che in pochi si trovino con la mia configurazione, che risulta essere la seguente:

CPU: intel i5-4460 + dissipatore (non a liquido)
GPU: Gigabyte GTX 960 2GB (GV-N960WF2OC-2GD)
Scheda madre: ASRock H97 Pro4
RAM: HyperX Savage 16GB 1600MHz DDR3 (HX316C9SRK2/8)
Alimentatore: Corsair CX550 550W
Case: Thermaltake Commander MS-III

HDD e SSD si possono tranquillamente riutilizzare nella nuova configurazione.

Vorrei effettuare un upgrade con un budget di 700/800 euro, magari cercando di mantenere qualcosa per poter spendere di più su CPU e GPU.
Se devo stravolgere tutta la configurazione non penso che valga molto la pena, perché con quel budget mi ritroverei con la medesima configurazione di adesso.
Pertanto ascolto e confronto diversi pareri da parte vostra, cercherò di rispondere e di confrontarmi con voi. Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, apro questa discussione perché sono quasi certo che in pochi si trovino con la mia configurazione, che risulta essere la seguente:

CPU: intel i5-4460 + dissipatore (non a liquido)
GPU: Gigabyte GTX 960 2GB (GV-N960WF2OC-2GD)
Scheda madre: ASRock H97 Pro4
RAM: HyperX Savage 16GB 1600MHz DDR3 (HX316C9SRK2/8)
Alimentatore: Corsair CX550 550W
Case: Thermaltake Commander MS-III

HDD e SSD si possono tranquillamente riutilizzare nella nuova configurazione.

Vorrei effettuare un upgrade con un budget di 700/800 euro, magari cercando di mantenere qualcosa per poter spendere di più su CPU e GPU.
Se devo stravolgere tutta la configurazione non penso che valga molto la pena, perché con quel budget mi ritroverei con la medesima configurazione di adesso.
Pertanto ascolto e confronto diversi pareri da parte vostra, cercherò di rispondere e di confrontarmi con voi. Grazie

Dalla tua configurazione attuale puoi recuperare tranquillamente HDD ed SSD (anche se non hai specificato cosa effettivamente siano) e l'alimentatore..il resto chiaramente, anche visto il budget, non conviene recuperarlo. Con 800€ potresti fare così:
Immagine.webp

Alla fine tutto dipende dagli obbiettivi comunque, restando sul Full HD 60 Hz, in teoria, potresti anche acquistare una RX 580 8 Gb Nitro+ che non ha problemi particolari di bottleneck con l'i5 4460 e tirare avanti con l'attuale configurazione senza problemi per quel tipo di utilizzo.
 
Dalla tua configurazione attuale puoi recuperare tranquillamente HDD ed SSD (anche se non hai specificato cosa effettivamente siano) e l'alimentatore..il resto chiaramente, anche visto il budget, non conviene recuperarlo. Con 800€ potresti fare così:

Alla fine tutto dipende dagli obbiettivi comunque, restando sul Full HD 60 Hz, in teoria, potresti anche acquistare una RX 580 8 Gb Nitro+ che non ha problemi particolari di bottleneck con l'i5 4460 e tirare avanti con l'attuale configurazione senza problemi per quel tipo di utilizzo.
HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 Hard disk interno 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5"
SSD:
SanDisk Plus SSD Unità a Stato Solido 120 GB, Velocità di Lettura fino a 530 MB/s, 2,5", Sata III (solo Sistema operativo)

Configurazione molto interessante, ma ho una domanda in merito, perché combinare una rtx 2060 con un processore AMD? A questo punto non si potrebbe optare per un ecosistema sempre AMD? O sostituire il processore con un intel per evitare di dover sostituire anche la scheda madre acquistando comunque la RTX 2060?

Perché sostituire il case e non riutilizzare quello che ho già?


Comunque non mi dispiacerebbe fare un upgrade per giocare a 2k 75hz/144hz
 
HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 Hard disk interno 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5"
SSD:
SanDisk Plus SSD Unità a Stato Solido 120 GB, Velocità di Lettura fino a 530 MB/s, 2,5", Sata III (solo Sistema operativo)

Configurazione molto interessante, ma ho una domanda in merito, perché combinare una rtx 2060 con un processore AMD? A questo punto non si potrebbe optare per un ecosistema sempre AMD? O sostituire il processore con un intel per evitare di dover sostituire anche la scheda madre acquistando comunque la RTX 2060?

Perché sostituire il case e non riutilizzare quello che ho già?


Comunque non mi dispiacerebbe fare un upgrade per giocare a 2k 75hz/144hz

Si potrebbe tranquillamente optare per una Radeon RX 5700, ma essendo ancora acerbi i driver (e costando anche qualcosina in più) per un Full HD 60 Hz la RTX 2060 è un'ottima scelta. Comunque non c'è scritto da nessuna parte che Nvidia va abbinata ad Intel ed AMD alle Radeon..non è che vanno meglio o peggio,quindi non c'è questa necessità. La scheda madre che hai adesso non è compatibile con i processori Intel attuali, quindi va cambiata a prescindere. Per quanto riguarda il case potresti anche riciclare il tuo, ma essendo uno di vecchia concezione ha la gabbia degli hard disk proprio davanti le ventole frontali e 4 bay da 5,15" abbastanza inutili,quindi l'airflow non è il massimo..standoci nel budget, personalmente lo cambierei e ne valuterei anzi uno superiore rispetto allo Sharkoon M25-W che ti ho inserito. Per il 2k in realtà, oltre alla spesa per il monitor, dovresti calcolarci anche una spesa maggiore per la GPU, specie per i 144 Hz.
 
HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 Hard disk interno 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5"
SSD:
SanDisk Plus SSD Unità a Stato Solido 120 GB, Velocità di Lettura fino a 530 MB/s, 2,5", Sata III (solo Sistema operativo)


Comunque non mi dispiacerebbe fare un upgrade per giocare a 2k 75hz/144hz
Buongiorno
Per il 2k 75hz puoi anche accontentarti di una gtx1660ti ma andrai incontro a parecchi compromessi. Secondo titoli.
Altrimenti dalla rtx 2060S in su.
Puoi anche mettere da parte il 2k 144hz con quel budget.

Cambierei anche lo storage, pian piano.
 
Ciao a tutti, apro questa discussione perché sono quasi certo che in pochi si trovino con la mia configurazione, che risulta essere la seguente:

CPU: intel i5-4460 + dissipatore (non a liquido)
GPU: Gigabyte GTX 960 2GB (GV-N960WF2OC-2GD)
Scheda madre: ASRock H97 Pro4
RAM: HyperX Savage 16GB 1600MHz DDR3 (HX316C9SRK2/8)
Alimentatore: Corsair CX550 550W
Case: Thermaltake Commander MS-III

HDD e SSD si possono tranquillamente riutilizzare nella nuova configurazione.

Vorrei effettuare un upgrade con un budget di 700/800 euro, magari cercando di mantenere qualcosa per poter spendere di più su CPU e GPU.
Se devo stravolgere tutta la configurazione non penso che valga molto la pena, perché con quel budget mi ritroverei con la medesima configurazione di adesso.
Pertanto ascolto e confronto diversi pareri da parte vostra, cercherò di rispondere e di confrontarmi con voi. Grazie
Cambierei solo scheda video anche nell'usato ed apetterei ancora un po.
Raccogli soldi e decidi con che monitor vorrai giocare.
 
Si potrebbe tranquillamente optare per una Radeon RX 5700, ma essendo ancora acerbi i driver (e costando anche qualcosina in più) per un Full HD 60 Hz la RTX 2060 è un'ottima scelta. Comunque non c'è scritto da nessuna parte che Nvidia va abbinata ad Intel ed AMD alle Radeon..non è che vanno meglio o peggio,quindi non c'è questa necessità. La scheda madre che hai adesso non è compatibile con i processori Intel attuali, quindi va cambiata a prescindere. Per quanto riguarda il case potresti anche riciclare il tuo, ma essendo uno di vecchia concezione ha la gabbia degli hard disk proprio davanti le ventole frontali e 4 bay da 5,15" abbastanza inutili,quindi l'airflow non è il massimo..standoci nel budget, personalmente lo cambierei e ne valuterei anzi uno superiore rispetto allo Sharkoon M25-W che ti ho inserito. Per il 2k in realtà, oltre alla spesa per il monitor, dovresti calcolarci anche una spesa maggiore per la GPU, specie per i 144 Hz.
Pertanto le soluzioni sono 2:
1- Stravolgere completamente la configurazione attuale, in pratica assemblando un nuovo pc riciclando pochissime cose e andando a spendere 800 euro.
2- Fare un upgrade soltanto della GPU sostituendola con una Radeon RX 580 8GB Nitro+. Ma in questo modo non si andrà a creare il così detto "collo di bottiglia", come giustamente mi hai già scritto tu? (opterei comunque di più per questa scelta, quale GPU mi consiglieresti di preciso?)

Alla fine, che cosa mi permetterà di fare la configurazione indicata al punto 1 in più rispetto alla soluzione indicata nel punto 2?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Cambierei solo scheda video anche nell'usato ed apetterei ancora un po.
Raccogli soldi e decidi con che monitor vorrai giocare.
Probabilmente sarà ciò che farò
Buongiorno
Per il 2k 75hz puoi anche accontentarti di una gtx1660ti ma andrai incontro a parecchi compromessi. Secondo titoli.
Altrimenti dalla rtx 2060S in su.
Puoi anche mettere da parte il 2k 144hz con quel budget.

Cambierei anche lo storage, pian piano.

A questo punto al momento cambio solo la GPU finché questa configurazione non deciderà di abbandonarmi completamente.
In futuro mi farebbe piacere giocare in 2k 75hz, risparmiando per il momento e aumentando il budget per il futuro.
 
Pertanto le soluzioni sono 2:
1- Stravolgere completamente la configurazione attuale, in pratica assemblando un nuovo pc riciclando pochissime cose e andando a spendere 800 euro.
2- Fare un upgrade soltanto della GPU sostituendola con una Radeon RX 580 8GB Nitro+. Ma in questo modo non si andrà a creare il così detto "collo di bottiglia", come giustamente mi hai già scritto tu? (opterei comunque di più per questa scelta, quale GPU mi consiglieresti di preciso?)

Alla fine, che cosa mi permetterà di fare la configurazione indicata al punto 1 in più rispetto alla soluzione indicata nel punto 2?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Probabilmente sarà ciò che farò


A questo punto al momento cambio solo la GPU finché questa configurazione non deciderà di abbandonarmi completamente.
In futuro mi farebbe piacere giocare in 2k 75hz, risparmiando per il momento e aumentando il budget per il futuro.

Visto l'i5 4460 che hai al momento, sul nuovo, non ci si può sbilanciare più di tanto con la GPU a causa del bottleneck, ma per un Full HD 60 Hz (cioè il monitor che hai attualmente) una RX 580 8 Gb può andare tranquillamente, ma oltre non si può andare. Chiaramente se vuoi passare in tempi brevi al 2k 75 Hz la build va fatta da zero, visto che le GPU adeguate a quella risoluzione e refresh rate non sono utilizzabili con l'i5 4460 e l'RX 580 8 Gb non sarebbe riciclabile per tale scopo, ma se vuoi continuare con il tuo attuale monitor e la tua attuale configurazione, sicuramente l'upgrade della GPU è una buona opzione, visto che la GTX 960 2 Gb ormai è poca per il Full HD 60 Hz a dettagli alti.
 
Visto l'i5 4460 che hai al momento, sul nuovo, non ci si può sbilanciare più di tanto con la GPU a causa del bottleneck, ma per un Full HD 60 Hz (cioè il monitor che hai attualmente) una RX 580 8 Gb può andare tranquillamente, ma oltre non si può andare. Chiaramente se vuoi passare in tempi brevi al 2k 75 Hz la build va fatta da zero, visto che le GPU adeguate a quella risoluzione e refresh rate non sono utilizzabili con l'i5 4460 e l'RX 580 8 Gb non sarebbe riciclabile per tale scopo, ma se vuoi continuare con il tuo attuale monitor e la tua attuale configurazione, sicuramente l'upgrade della GPU è una buona opzione, visto che la GTX 960 2 Gb ormai è poca per il Full HD 60 Hz a dettagli alti.
A questo punto direi che passare al 2k 75Hz in tempi brevi non ne vale la pena vista la configurazione attuale e la possibilità di fare un upgrade degno cambiando semplicemente la GPU ed evitando di stravolgere tutto. Pertanto non mi dispiacerebbe fare questo upgrade e poter continuare con il monitor attuale giocando in Full HD 60 Hz senza avere pretese esagerate e non andando oltre la RX 580 8GB.
La tua proposta mi piace, quale RX 580 mi consiglieresti?
 
A questo punto direi che passare al 2k 75Hz in tempi brevi non ne vale la pena vista la configurazione attuale e la possibilità di fare un upgrade degno cambiando semplicemente la GPU ed evitando di stravolgere tutto. Pertanto non mi dispiacerebbe fare questo upgrade e poter continuare con il monitor attuale giocando in Full HD 60 Hz senza avere pretese esagerate e non andando oltre la RX 580 8GB.
La tua proposta mi piace, quale RX 580 mi consiglieresti?

Senz'altro la Sapphire Radeon RX 580 8 Gb Nitro + :ok:
 
ma con una config. del genere,cambiando solo la gpu, si sarebbe in grado di sfruttare il monitor Samsung 27f396 (freesync full hd)? no, perché io mi trovo praticamente nella stessa situazione, ma il monitor già ce lì'avrei....
 
Perchè non una ASUS-ROG-STRIX-RX580-O8G-GAMING-Radeon-GDDR5?

Perchè costa uno sproposito per essere una RX 580, così come tutti i prodotti ROG. La Sapphire Nitro+ è la migliore custom, fidati :) @Riko E' un Full HD 60 Hz, quindi si se hai una configurazione simile alla sua con una GPU limitata per avere un upgrade delle prestazioni puoi optare per la RX 580 8 gb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top