DOMANDA Upgrade audio pc per musica e gaming

Pubblicità
E non avrebbe molto senso fare altrimenti, ti complichi la vita e cominci ad aggiungere troppi componenti. (dac+amply esterno+casse passive)
Va bene se sei hi-fi oriented.

All in one dac-casse-uscita cuffia,
Ok se metti insieme il budget viene fuori una cosa buona, forse non elasticissima.
(io la scheda audio ad esempio la sposto su diversi laptop, perché mi piace come suona)

Dac+casse attive, per un ascolto da camera di qualità (anche per i film perché no) che guida cuffie più o meno di qualsiasi genere.
Il dac potresti usarlo su più pc, magari in futuro anche col tv.

Scheda audio tipo Creative G6+casse attive,
se sei più orientata ai giochi e vuoi il surround gaming in cuffia e qualche features da "cheater" tipo alzami il suono dei passi dei nemici. La qualità é buona, ma non arriva a quella del topping.

Casse
Le Edifier vanno bene, come anche Presonus Eris 4.5 o delle Krk Classic.
Per favore evita le Logitech e similari da produttori di mouse e tastiere.
Grazie per l'esaustivo elenco, solo una cosa, ma la prima opzione All in one e la seconda che hai messo, non sono la stessa cosa? O interpreto male io?
 
La prima sono quelle che ha detto Andretti.
Casse attive (amply dentro) che hanno anche il dac "dentro"
Quindi tiri un cavo usb dalle casse al pc e fine

Dac+casse attive, oppure schda+casse attive. il cavo usb lo tiri dal pc al dac/scheda e poi ci sono 2 cavetti dal dac alle 2 casse.

Io preferisco questa soluzione, ma più che altro perché mi piace spostare qui e la la scheda audio per casa usandola su più laptop o desktop
e avere sempre la stessa qualità del suono (almeno in cuffia se dove mi sposto non ho altre casse da connettere)
La mia per altro é alimentata via USB C, quindi non devo connettere anche cavi elettrici
 
Ultima modifica:
La prima sono quelle che ha detto Andretti.
Casse attive (amply dentro) che hanno anche il dac "dentro"
Quindi tiri un cavo usb dalle casse al pc e fine

Dac+casse attive, oppure schda+casse attive. il cavo usb lo tiri dal pc al dac/scheda e poi ci sono 2 cavetti dal dac alle 2 casse.

Io preferisco questa soluzione, ma più che altro perché mi piace spostare qui e la la scheda audio per casa usandola su più laptop o desktop
e avere sempre la stessa qualità del suono (almeno in cuffia se dove mi sposto non ho altre casse da connettere)
La mia per altro é alimentata via USB C, quindi non devo connettere anche cavi elettrici
Ah ok ora è chiaro, avevo capito bene ma non ne ero sicura.

Allora diciamo che essendo per uso generico e quindi più che altro da casual gaming non propenderei per la scheda audio dedicata, mi sembrerebbe uno spreco, peraltro sono sempre in tempo a prenderla al bisogno in futuro.
Dato che sono agli inizi potrei optare per l'opzione "all in one" tipo le Edifier, tanto giustamente più avanti posso comunque aggiungere un DAC/Amp, nel caso, per sfruttarlo correttamente, ci sarebbero configurazioni particolari lato sistema operativo Windows e/o driver particolari da usare?

Stavo guardando le Edifier R1855DB dato che il laccato non mi fa impazzire, queste hanno il bluetooth, mi pare però manchi l'uscita delle cuffie giusto?

Inoltre essendo che queste casse andranno sulla scrivania ai lati del monitor, ha senso preoccuparsi di prendere anche dei disaccoppiatori isolanti?

 
Le R1855DB hanno entrate:
Line in 1, Line in 2, Bluetooth, ottica e coassiale
e uscita subwoofer jack
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top