DOMANDA Upgrade Alimentatore x Cambio GPU

Pubblicità

DESERT

Utente Attivo
Messaggi
181
Reazioni
8
Punteggio
53
Buongiorno a tutti ragazzi,
partendo dalla configurazione che è presente nella firma,
so che è sbilanciata come poche, sto iniziando a prendere i pezzi nuovi, in futuro questa scheda verrà affiancata da un Ryzen 7 7800X3D.

Ho capito dalle specifiche della 3080ti che il 650W che ho è decisamente troppo piccolo e che un 850W sarebbe consigliato.
Quindi cercando un alimentatore nuovo.

Facendo una breve ricerca ho trovato questi due alimentatori:
MSI MPG A850G
NZXT C850
Il mio dubbio e sia dal lato qualitativo (dalle review in rete sembrano entrambi buoni, ma non ne sono certo) che da quello di un eventuale assistenza quale scegliere.

Se avete altri consigli sono benvenuti (possibilmente sotto i 150).

Grazie in anticipo
Matteo
 
Buongiorno a tutti ragazzi,
partendo dalla configurazione che è presente nella firma,
so che è sbilanciata come poche, sto iniziando a prendere i pezzi nuovi, in futuro questa scheda verrà affiancata da un Ryzen 7 7800X3D.

Ho capito dalle specifiche della 3080ti che il 650W che ho è decisamente troppo piccolo e che un 850W sarebbe consigliato.
Quindi cercando un alimentatore nuovo.

Facendo una breve ricerca ho trovato questi due alimentatori:
MSI MPG A850G
NZXT C850
Il mio dubbio e sia dal lato qualitativo (dalle review in rete sembrano entrambi buoni, ma non ne sono certo) che da quello di un eventuale assistenza quale scegliere.

Se avete altri consigli sono benvenuti (possibilmente sotto i 150).

Grazie in anticipo
Matteo
Fare una build acquistando i pezzi singoli è una pessima scelta. Dovresti almeno raggruppare CPU mobo e RAM e poi la scheda vdieo
 
pres
Buongiorno a tutti ragazzi,
partendo dalla configurazione che è presente nella firma,
so che è sbilanciata come poche, sto iniziando a prendere i pezzi nuovi, in futuro questa scheda verrà affiancata da un Ryzen 7 7800X3D.

Ho capito dalle specifiche della 3080ti che il 650W che ho è decisamente troppo piccolo e che un 850W sarebbe consigliato.
Quindi cercando un alimentatore nuovo.

Facendo una breve ricerca ho trovato questi due alimentatori:
MSI MPG A850G
NZXT C850
Il mio dubbio e sia dal lato qualitativo (dalle review in rete sembrano entrambi buoni, ma non ne sono certo) che da quello di un eventuale assistenza quale scegliere.

Se avete altri consigli sono benvenuti (possibilmente sotto i 150).

Grazie in anticipo

Comprare pezzi "a rate" in questo settore è il peggior affare che si possa fare, i pezzi svalutano e tu non li usi anticipi contanti per hardware che svaluta molto in fretta
 
Ragazzi, nel tempo significa tempo di 30/40 giorni che mi arriva la 14esima, suvvia.
P.S: Ovvio che ora raggruppo CPU e Mobo (e RAM).
Per l'alimentatore consigli?
 
Vado su AM5 perchè ho avuto AM4 e mi sono trovato bene (PC regalato alla mia ragazza, quello in firma è il suo vecchio PC che uso ora come appoggio), apprezzo indubbiamente la futuriblità (passatemi il termine) di AMD in questo ambito, e poi sicuramente attualmente sono CPU poco energivore, almeno nel modello che mi interessa.

Come nella mia firma attualmente l'alimentatore è un Itek GF650 EVO preso qualche mese fa in sconto sulla 50 ina per togliere il vecchio CX600 che aleggiava in questo PC.
 
Vado su AM5 perchè ho avuto AM4 e mi sono trovato bene (PC regalato alla mia ragazza, quello in firma è il suo vecchio PC che uso ora come appoggio), apprezzo indubbiamente la futuriblità (passatemi il termine) di AMD in questo ambito, e poi sicuramente attualmente sono CPU poco energivore, almeno nel modello che mi interessa.

Come nella mia firma attualmente l'alimentatore è un Itek GF650 EVO preso qualche mese fa in sconto sulla 50 ina per togliere il vecchio CX600 che aleggiava in questo PC.
Il tuo alimentatore basta. Non hai bisogno di prenderne uno più potente. Se il tuo target build è quello.
 
Il dettaglio e che attualmente la scheda la uso il Power Limit cappato a 70% (circa 350W) perchè se lo libero la scheda arriva a consumare 500W e il PC si spegne (questa è la scheda EVGA RTX 3080 TI FTW3 ULTRA)
Non ho altri alimentatori per capire se è l'alimentatore o la scheda (se non il vecchio CX600), ma da esperienza di un collega che qualche anno fa ha avuto la stessa scheda e un alimentatore sempre da 650W ma uno Sharkoon Cool Zero ha avuto gli stessi problemi fin quando non è passato ad un EVGA 850 G2, anche perchè se limito il Power Limit non ho problemi.
Per quello ho optato anche io a cambiare alimentatore.
 
La RTX3080 ti FTW3 Ultra dovrebbe avere power limit di 400 watt, incrementabile fino a 450 watt. Comunque sì, da come hai descritto il problema sembra proprio l'alimentatore che va in protezione, probabilmente a causa dei picchi di assorbimento.
Io andrei direttamente su un alimenttaore ATX 3.0, anche se per la RTX3080 ti non ti serve il connettore 12 VHPWR: https://www.amazon.it/MSI-MPG-A850G-PCI-E5-completamente/dp/B0B4345YV7/
Oltre al fatto che sei già pronto per le nuove schede video, un alimentatore ATX 3.0 è più resistente ai picchi di corrente, proprio da specifica (devono sostenere carichi pari al 200% della potenza nominale per 100us).
 
Il dettaglio e che attualmente la scheda la uso il Power Limit cappato a 70% (circa 350W) perchè se lo libero la scheda arriva a consumare 500W e il PC si spegne (questa è la scheda EVGA RTX 3080 TI FTW3 ULTRA)
Non ho altri alimentatori per capire se è l'alimentatore o la scheda (se non il vecchio CX600), ma da esperienza di un collega che qualche anno fa ha avuto la stessa scheda e un alimentatore sempre da 650W ma uno Sharkoon Cool Zero ha avuto gli stessi problemi fin quando non è passato ad un EVGA 850 G2, anche perchè se limito il Power Limit non ho problemi.
Per quello ho optato anche io a cambiare alimentatore.
Allora si. Se i sintomi sono quelli. Meglio un ATX 3.0 che sopportano meglio gli stress sulla linea a 12V

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top