Buongiorno.
Visto che leggo sempre della virtuosa necessità di avere backup plurimi, dopo anni che lavoro con un backup singolo su chiavetta + un backup sul cloud (finora mai successo nulla ma non si sa mai), ho deciso di cominciare a fare le cose seriamente.
Volevo approfittare del Prime Day per comprare qualcosa di valido e, già che ci sono, aggiornare i due HDD esterni che uso da un paio dʼanni come contenitori per film, foto, etc.
La velocità non è un fattore rilevante… i backup settimanali che farei il venerdì prima di chiudere riguardano pochi documenti dʼufficio e immagini (parleremo a dir tanto di 100-150 mega a settimana), mentre gli hard disk multimediali li userei solamente come deposito, da dove ri-prendere film, musica, immagini e altri contenuti mano a mano che servono.
Per le mie esigenze cambierebbe qualcosa fra SSD e NVMe o mi conviene guardare solo il prezzo per TB? E lo stesso discorso vale allʼinterno delle rispettive aree… mi cambierebbe qualcosa fra una P3, una P3 plus o una P5? Stesso discorso per gli SSD, mi cambierebbe qualcosa prendere i più nuovi o le differenze riguardano principalmente la velocità (e, quindi, per me quasi ininfluenti)?
PS: Fra lʼaltro, qualora fossero SSD, stavo pensando a usare come fonte dʼaccesso una docking station con alimentazione esterna (tipo questa o questa), così da non aver problemi e usare sempre unʼunica porta (uso un Mac Mini M2 Pro che non è proprio generosissimo in tale senso).
Grazie!
Visto che leggo sempre della virtuosa necessità di avere backup plurimi, dopo anni che lavoro con un backup singolo su chiavetta + un backup sul cloud (finora mai successo nulla ma non si sa mai), ho deciso di cominciare a fare le cose seriamente.
Volevo approfittare del Prime Day per comprare qualcosa di valido e, già che ci sono, aggiornare i due HDD esterni che uso da un paio dʼanni come contenitori per film, foto, etc.
La velocità non è un fattore rilevante… i backup settimanali che farei il venerdì prima di chiudere riguardano pochi documenti dʼufficio e immagini (parleremo a dir tanto di 100-150 mega a settimana), mentre gli hard disk multimediali li userei solamente come deposito, da dove ri-prendere film, musica, immagini e altri contenuti mano a mano che servono.
Per le mie esigenze cambierebbe qualcosa fra SSD e NVMe o mi conviene guardare solo il prezzo per TB? E lo stesso discorso vale allʼinterno delle rispettive aree… mi cambierebbe qualcosa fra una P3, una P3 plus o una P5? Stesso discorso per gli SSD, mi cambierebbe qualcosa prendere i più nuovi o le differenze riguardano principalmente la velocità (e, quindi, per me quasi ininfluenti)?
PS: Fra lʼaltro, qualora fossero SSD, stavo pensando a usare come fonte dʼaccesso una docking station con alimentazione esterna (tipo questa o questa), così da non aver problemi e usare sempre unʼunica porta (uso un Mac Mini M2 Pro che non è proprio generosissimo in tale senso).
Grazie!