DOMANDA Undervolt e overclock i9 12900k, come bilanciare temperature e prestazioni

Pubblicità

ST_offline

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti,
scrivo per chiedere aiuto riguardo l'undervolt+overclock del mio i9 12900k.

La build ha un anno e non ha mai dato problemi, ultimamente però ho avuto parecchi BSOD dovuti ad un surriscaldamento eccessivo e ho pensato fosse il momento di riconsiderare alcune cose.
La situazione ad oggi è quella di un profilo BIOS con tutti i valori di default, al quale è stato aggiunto solo XMP per la RAM. Oltre a questo ho anche sostituito la pasta termina e montato un contact frame.

Con la situazione appena descritta abbiamo una temperatura massima di 83°C e 210W di potenza nell'arco dei 10 minuti di C23 in multicore (con un punteggio di 25000).

I miei obiettivi sono molteplici:
  • Ridurre i consumi e le temperature
  • Non perdere prestazioni
  • Avere una situazione stabile
  • Non rinunciare alle funzionalità di power saving
  • (bonus) permettere alla CPU di raggiungere i 5GHz ma solo nei casi in cui serve, non ho intenzione di tenerla fissa su quelle frequenze
Riuscite a suggerirmi cosa cambiare nel BIOS per ottenere l'equilibrio che sto cercando?
Come comparativa, con il profilo BIOS precedente facevo un massimo di 96°C con 230W e un punteggio di 26300 sempre su C23.

Di seguito i dettagli della build:
 
Salve a tutti,
scrivo per chiedere aiuto riguardo l'undervolt+overclock del mio i9 12900k.

La build ha un anno e non ha mai dato problemi, ultimamente però ho avuto parecchi BSOD dovuti ad un surriscaldamento eccessivo e ho pensato fosse il momento di riconsiderare alcune cose.
La situazione ad oggi è quella di un profilo BIOS con tutti i valori di default, al quale è stato aggiunto solo XMP per la RAM. Oltre a questo ho anche sostituito la pasta termina e montato un contact frame.

Con la situazione appena descritta abbiamo una temperatura massima di 83°C e 210W di potenza nell'arco dei 10 minuti di C23 in multicore (con un punteggio di 25000).

I miei obiettivi sono molteplici:
  • Ridurre i consumi e le temperature
  • Non perdere prestazioni
  • Avere una situazione stabile
  • Non rinunciare alle funzionalità di power saving
  • (bonus) permettere alla CPU di raggiungere i 5GHz ma solo nei casi in cui serve, non ho intenzione di tenerla fissa su quelle frequenze
Riuscite a suggerirmi cosa cambiare nel BIOS per ottenere l'equilibrio che sto cercando?
Come comparativa, con il profilo BIOS precedente facevo un massimo di 96°C con 230W e un punteggio di 26300 sempre su C23.

Di seguito i dettagli della build:

Overclock lo eviterei con le temperature che hai piuttosto cerchiamo di stabilizzare le temperature abbassando le tensioni. Metti in manuale il turbo boost e porta i P Core a 5Ghz e 4,1 Ghz gli E Core. Il load Line Calibration impostalo su mode 3 ed il v core prova a testare a 1,30. Lancia un ciclo di Cinebench con HWInfo aperto su Sensors Only. Posta tutta la schermata e vediamo le tempetaure.

Inoltre se non erro il mio collega @Max(IT) ha già fatto undervolt su questo tipo di processore.
 
Ciao, grazie per la risposta.
Al momento non ho la possibilità di testare ma avevo fatto qualche prova da solo e magari i risultati possono essere già utili per valutare come procedere.

Oltre ad attivare XMP ho applicato un offset di -0.08 sul vcore (lasciandolo quindi adattivo), e dopo un giro completo di CineBench ho avuto di media 165W di consumo e una temperatura massima sul package di 74°C.
Per me già questo è un grosso passo avanti, visto che la temperatura massima è scesa di quasi 20°C e i consumi medi di circa 70W.

Se preferisci comunque posso resettare il profilo e fare i test da te suggeriti appena possibile.
Hai idea di come si possa mettere in manuale il turbo boost sulla mia mobo? Per il resto penso si tratti di mettere il moltiplicatore a 50 su tutti i core P e 41 su quelli E, giusto?
 
Ciao, grazie per la risposta.
Al momento non ho la possibilità di testare ma avevo fatto qualche prova da solo e magari i risultati possono essere già utili per valutare come procedere.

Oltre ad attivare XMP ho applicato un offset di -0.08 sul vcore (lasciandolo quindi adattivo), e dopo un giro completo di CineBench ho avuto di media 165W di consumo e una temperatura massima sul package di 74°C.
Per me già questo è un grosso passo avanti, visto che la temperatura massima è scesa di quasi 20°C e i consumi medi di circa 70W.

Se preferisci comunque posso resettare il profilo e fare i test da te suggeriti appena possibile.
Hai idea di come si possa mettere in manuale il turbo boost sulla mia mobo? Per il resto penso si tratti di mettere il moltiplicatore a 50 su tutti i core P e 41 su quelli E, giusto?

SI giusto, ad ogni modo se hai già trovato la quadra e funziona tutto egregiamente non vedo perché dovresti cambiare. Hai usato il contact frame?
 
SI giusto, ad ogni modo se hai già trovato la quadra e funziona tutto egregiamente non vedo perché dovresti cambiare. Hai usato il contact frame?
Ho usato il contact frame ma non ho idea di quanto impatto abbia avuto.

In linea di massima vorrei essere sicuro di avere la situazione migliore possibile, e i test li avevo fatti prima della tua risposta quindi adesso sono in dubbio se lasciare tutto com'è o procedere secondo il tuo consiglio :)
 
Ho usato il contact frame ma non ho idea di quanto impatto abbia avuto.

In linea di massima vorrei essere sicuro di avere la situazione migliore possibile, e i test li avevo fatti prima della tua risposta quindi adesso sono in dubbio se lasciare tutto com'è o procedere secondo il tuo consiglio :)

Se hai superato i test brillantemente direi di restare così come sei. Se non noti niente di strano, se lanci dei test e posti delle immagini potrei sicuramente essere più preciso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top