• È vietato fare domande in questa sezione!
    Ricorda, in questa sezione sono ammesse solo le Presentazioni! Se non sai come usare il forum, vai in Problemi con il Forum.

Una "nonna digitale"

Pubblicità
È una presentazione?
Si, è una presentazione. Non è una domanda.

Annamariademajo

Nuovo Utente
Messaggi
0
Reazioni
7
Punteggio
0
Buongiorno, mi chiamo Anna Maria de Majo, vivo a Roma dal novembre del 1950 ma sono nata a Musile di Piave in provincia di Venezia da padre napoletano e madre tarantina. Adesso sono pensionata ma ho mantenuto l'interesse per alcune linee di ricerca che avevo quando ero assistente ordinario di antropologia fisica all'Università La Sapienza di Roma, tra cui quella sull'Invecchiamento attivo. Una volta in pensione mi sono iscritta al Gruppo di Servizio per la Letteratura -giovanile, collaborando con la rivista Pagine giovani e dopo oltre 15 anni di recensioni di libri per ragazzi ho deciso di scriverne uno io e ho completato la realizzazione del primo volume di una saga che si intitola IL LEONE DEI MARI e che, rifacendosi anche a Salgari, racconta le avventure di un giovane che viaggia in tutto il mondo cominciando con il partecipare, su un galeone della -Serenissima, alla battaglia di Lepanto del 1571. Per realizzare le illustrazioni del primo volume ho utilizzato Copilot e Canva e mi considero una "nonna digitale"
 
Buongiorno, mi chiamo Anna Maria de Majo, vivo a Roma dal novembre del 1950 ma sono nata a Musile di Piave in provincia di Venezia da padre napoletano e madre tarantina. Adesso sono pensionata ma ho mantenuto l'interesse per alcune linee di ricerca che avevo quando ero assistente ordinario di antropologia fisica all'Università La Sapienza di Roma, tra cui quella sull'Invecchiamento attivo. Una volta in pensione mi sono iscritta al Gruppo di Servizio per la Letteratura -giovanile, collaborando con la rivista Pagine giovani e dopo oltre 15 anni di recensioni di libri per ragazzi ho deciso di scriverne uno io e ho completato la realizzazione del primo volume di una saga che si intitola IL LEONE DEI MARI e che, rifacendosi anche a Salgari, racconta le avventure di un giovane che viaggia in tutto il mondo cominciando con il partecipare, su un galeone della -Serenissima, alla battaglia di Lepanto del 1571. Per realizzare le illustrazioni del primo volume ho utilizzato Copilot e Canva e mi considero una "nonna digitale"
Benvenuta!
 
Buongiorno, mi chiamo Anna Maria de Majo, vivo a Roma dal novembre del 1950 ma sono nata a Musile di Piave in provincia di Venezia da padre napoletano e madre tarantina. Adesso sono pensionata ma ho mantenuto l'interesse per alcune linee di ricerca che avevo quando ero assistente ordinario di antropologia fisica all'Università La Sapienza di Roma, tra cui quella sull'Invecchiamento attivo. Una volta in pensione mi sono iscritta al Gruppo di Servizio per la Letteratura -giovanile, collaborando con la rivista Pagine giovani e dopo oltre 15 anni di recensioni di libri per ragazzi ho deciso di scriverne uno io e ho completato la realizzazione del primo volume di una saga che si intitola IL LEONE DEI MARI e che, rifacendosi anche a Salgari, racconta le avventure di un giovane che viaggia in tutto il mondo cominciando con il partecipare, su un galeone della -Serenissima, alla battaglia di Lepanto del 1571. Per realizzare le illustrazioni del primo volume ho utilizzato Copilot e Canva e mi considero una "nonna digitale"
Benvenuta tra noi Anna Maria! Interessante il tuo background.
 
Buongiorno, mi chiamo Anna Maria de Majo, vivo a Roma dal novembre del 1950 ma sono nata a Musile di Piave in provincia di Venezia da padre napoletano e madre tarantina. Adesso sono pensionata ma ho mantenuto l'interesse per alcune linee di ricerca che avevo quando ero assistente ordinario di antropologia fisica all'Università La Sapienza di Roma, tra cui quella sull'Invecchiamento attivo. Una volta in pensione mi sono iscritta al Gruppo di Servizio per la Letteratura -giovanile, collaborando con la rivista Pagine giovani e dopo oltre 15 anni di recensioni di libri per ragazzi ho deciso di scriverne uno io e ho completato la realizzazione del primo volume di una saga che si intitola IL LEONE DEI MARI e che, rifacendosi anche a Salgari, racconta le avventure di un giovane che viaggia in tutto il mondo cominciando con il partecipare, su un galeone della -Serenissima, alla battaglia di Lepanto del 1571. Per realizzare le illustrazioni del primo volume ho utilizzato Copilot e Canva e mi considero una "nonna digitale"
Siamo lieti di averla tra noi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top