Axlebasta
Utente Attivo
- Messaggi
- 221
- Reazioni
- 32
- Punteggio
- 37
Ciao, per capire meglio limiti e potenzialità del mio hardware ho fatto un minimo di OC. Come da utili guide trovate qui sul forum, ho fatto un po' di test e ho trovato le seguenti impostazioni stabili per il mio i7 6800k:
X37 (3,7 GHz) stabile a VCORE standard (1.083) con temperature dei core 35°-41° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X38 stabile a VCORE 1.125 con temperature dei core 37°-44° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X39 stabile a VCORE 1.175 con temperature dei core 40°-48° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X40 stabile a VCORE 1.200 con temperature dei core 37°-44° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X41stabile a VCORE 1.250 con temperature dei core 42°-51° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X42stabile a VCORE 1.325 con temperature dei core 48°-59° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
Per tutti i test la ram è stata impostata con profilo XMP (2).
Ora, visti i dati ottenuti, ho pensato di impostare il pc in questo modo:
Clock base CPU --> Auto (100,00 MHz)
Velocità di clock CPU --> 37 (3.7 GHz)
K OC --> Auto
Selezione CPU PLL --> Auto
Filtra livello PLL --> Auto
BDX PLL TRIM --> Auto
Avx offset --> Auto
Velocità uncore --> Auto (28)
Turbo boost --> Auto. Per tutti i 6 processori è impostabile singolarmene e ho messo tutti a X40.
Limite potenza turbo --> Auto (140W)
Limite corrente core amp --> Auto (170)
Active cores control --> Auto
Intel turbo 3.0 --> Auto
Turbo per core limit --> Auto
Cpu enhanced halt C1E --> Auto
Supporto stato C3 --> Auto
Supporto stato C6/C7 --> Auto
Cpu EIST --> Auto
Nella sezione di alimentazione ho reimpostato tutto su AUTO (anche il vcore) in modo che il vcore sia automatico.
In questo modo (ho pensato), le CPU dovrebbero funzionare a 3.7.. con frequenza di turbo (per tutte) fissata a 4.0 e il Vcore che si regola automaticamente.
Può essere una buona impostazione per avere potenza quando serve e risparmiare watt quando non serve potenza? Ho fatto errori? Posso migliorare qualcosa?
X37 (3,7 GHz) stabile a VCORE standard (1.083) con temperature dei core 35°-41° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X38 stabile a VCORE 1.125 con temperature dei core 37°-44° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X39 stabile a VCORE 1.175 con temperature dei core 40°-48° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X40 stabile a VCORE 1.200 con temperature dei core 37°-44° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X41stabile a VCORE 1.250 con temperature dei core 42°-51° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
X42stabile a VCORE 1.325 con temperature dei core 48°-59° a pieno carico (sw usato: Heavyload)
Per tutti i test la ram è stata impostata con profilo XMP (2).
Ora, visti i dati ottenuti, ho pensato di impostare il pc in questo modo:
Clock base CPU --> Auto (100,00 MHz)
Velocità di clock CPU --> 37 (3.7 GHz)
K OC --> Auto
Selezione CPU PLL --> Auto
Filtra livello PLL --> Auto
BDX PLL TRIM --> Auto
Avx offset --> Auto
Velocità uncore --> Auto (28)
Turbo boost --> Auto. Per tutti i 6 processori è impostabile singolarmene e ho messo tutti a X40.
Limite potenza turbo --> Auto (140W)
Limite corrente core amp --> Auto (170)
Active cores control --> Auto
Intel turbo 3.0 --> Auto
Turbo per core limit --> Auto
Cpu enhanced halt C1E --> Auto
Supporto stato C3 --> Auto
Supporto stato C6/C7 --> Auto
Cpu EIST --> Auto
Nella sezione di alimentazione ho reimpostato tutto su AUTO (anche il vcore) in modo che il vcore sia automatico.
In questo modo (ho pensato), le CPU dovrebbero funzionare a 3.7.. con frequenza di turbo (per tutte) fissata a 4.0 e il Vcore che si regola automaticamente.
Può essere una buona impostazione per avere potenza quando serve e risparmiare watt quando non serve potenza? Ho fatto errori? Posso migliorare qualcosa?