UN PORTATILE 15.6" CON RISOLUZIONE 1366x768 È HD O FULL HD O QUALCOS'ALTRO?

Pubblicità

Superb127

Utente Attivo
Messaggi
197
Reazioni
42
Punteggio
37
Come da titolo ho un portatile con queste caratteristiche,però se guardo su internet vedo che HD è 1280x720p e full HD è 1920x1080p ma io ho una risoluzione diversa da entrambi..... Allora mi chiedo ho un monitor HD o full HD? O nessuno dei due....

Infine,io e un mio amico abbiamo la stessa scheda grafica,ma il suo portatile è da 17.3" con risoluzione 1600x900 (HD o full HD?) e poi avendo la stessa scheda grafica io nei giochi dovrei giocare meglio perchè la mia scheda grafica deve gestire meno pixel oppure non c'è nessuna differenza?
Poi come ultima domanda volevo chiedervi questa risoluzione vi sembra buona? Oppure è scadente rispetto agli standard odierni? Se si mi conviene cambiare portatile con uno con risoluzione maggiore?
Grazie in anticipo
 
Come da titolo ho un portatile con queste caratteristiche,però se guardo su internet vedo che HD è 1280x720p e full HD è 1920x1080p ma io ho una risoluzione diversa da entrambi..... Allora mi chiedo ho un monitor HD o full HD? O nessuno dei due....

Infine,io e un mio amico abbiamo la stessa scheda grafica,ma il suo portatile è da 17.3" con risoluzione 1600x900 (HD o full HD?) e poi avendo la stessa scheda grafica io nei giochi dovrei giocare meglio perchè la mia scheda grafica deve gestire meno pixel oppure non c'è nessuna differenza?
Poi come ultima domanda volevo chiedervi questa risoluzione vi sembra buona? Oppure è scadente rispetto agli standard odierni? Se si mi conviene cambiare portatile con uno con risoluzione maggiore?
Grazie in anticipo

Nessuno dei due. Esistono decine di risoluzioni, mica solo due. Minore è la risoluzione e minore è la fatica che la scheda video, ma aumenta l'utilizzo di CPU.

Una risoluzione, inoltre, non è buona o cattiva. Ci sono smartphone 2K e la differenza dal fullhd non si vede nemmeno con la lente d'ingrandimento. Ovvio che 1600x99o vanno bene su un 19".

Se prendi, ad esempio, il FullHD 1080p puoi notare che:

Sotto i 24" va bene
Sopra i 24" non va bene, l'immagine è quasi sempre scadente, è meglio il 2k (2560x1440)

Poi guarda, io gioco tranquillamente su un 32" 1920x1080 e mi godo i giochi al massimo e sul grande schermo, non vado a guardare il pelo nell'uovo. Ma c'è gente che su un monitor così non sopporterebbe una risoluzione minore del 2k :asd:
 
Come da titolo ho un portatile con queste caratteristiche,però se guardo su internet vedo che HD è 1280x720p e full HD è 1920x1080p ma io ho una risoluzione diversa da entrambi..... Allora mi chiedo ho un monitor HD o full HD? O nessuno dei due....

Infine,io e un mio amico abbiamo la stessa scheda grafica,ma il suo portatile è da 17.3" con risoluzione 1600x900 (HD o full HD?) e poi avendo la stessa scheda grafica io nei giochi dovrei giocare meglio perchè la mia scheda grafica deve gestire meno pixel oppure non c'è nessuna differenza?
Poi come ultima domanda volevo chiedervi questa risoluzione vi sembra buona? Oppure è scadente rispetto agli standard odierni? Se si mi conviene cambiare portatile con uno con risoluzione maggiore?
Grazie in anticipo

Allora facciamo un po di ordine, per un pc portatile la risoluzione 1366x768 è considerata hd mentre quella 1600x900 è detta hd+, questo solo nel mondo dei pc portatili perchè per essere precisi la loro definizione tecnica è rispettivamente FWXGA e 900p. Per quanto riguarda il carico sulla vga hai perfettamente ragione, sul tuo pc i giochi dovrebberò girare meglio, ma ci sono altre varianti quali processore, ram ecc.
Poi, è decisamente sotto lo standard odierno (anche io ho questa risoluzione :luxhello: ), tanto che anche il full-hd sta per essere non dico obsoleto ma inutile visti i consumi e costi minimi rispetto ad un 2k, però su un portatile da 15 pollici va ancora bene soprattutto se non hai soldi da spendere e se non lo usi per lavorare.

P.s. Voglio dire un paio di cose a Deo, non sono assulatamente critiche, sono solo opinioni, allora se giochi su un 32 pollici non ci giochi a poco più di mezzo metro e quindi un full-hd è perfetto, ma su un pc da 17 pollici con risoluzione 900p la differenza con un 2k si nota ed abbastanza.
Poi per la risoluzione 2k sui smartphone, io che ho un G3, fidati che si nota non solo nei video o nelle immagini, ora se prendo in mano uno smartphone full-hd lo vedo SGRANATO (certo non è una mano santa per la batteria però 2 gioni ce li faccio)
 
Allora facciamo un po di ordine, per un pc portatile la risoluzione 1366x768 è considerata hd mentre quella 1600x900 è detta hd+, questo solo nel mondo dei pc portatili perchè per essere precisi la loro definizione tecnica è rispettivamente FWXGA e 900p. Per quanto riguarda il carico sulla vga hai perfettamente ragione, sul tuo pc i giochi dovrebberò girare meglio, ma ci sono altre varianti quali processore, ram ecc.
Poi, è decisamente sotto lo standard odierno (anche io ho questa risoluzione :luxhello: ), tanto che anche il full-hd sta per essere non dico obsoleto ma inutile visti i consumi e costi minimi rispetto ad un 2k, però su un portatile da 15 pollici va ancora bene soprattutto se non hai soldi da spendere e se non lo usi per lavorare.

P.s. Voglio dire un paio di cose a Deo, non sono assulatamente critiche, sono solo opinioni, allora se giochi su un 32 pollici non ci giochi a poco più di mezzo metro e quindi un full-hd è perfetto, ma su un pc da 17 pollici con risoluzione 900p la differenza con un 2k si nota ed abbastanza.
Poi per la risoluzione 2k sui smartphone, io che ho un G3, fidati che si nota non solo nei video o nelle immagini, ora se prendo in mano uno smartphone full-hd lo vedo SGRANATO (certo non è una mano santa per la batteria però 2 gioni ce li faccio)

Onestamente, secondo me quella del fullhd o 2k su smartphone è una cosa da effetto placebo (a meno che non siano smartphone-padelle intendiamoci). 1920x1080 pixel su un schermo da 5 pollici mi sembrano fin troppi... Sinceramente mi sento di dire una cosa. Ci sono pannelli di qualità e altri non di qualità. Le differenze tra un pannello full-hd e 2k su smartphone, se entrambi di qualità ottima, sono veramente nulle. Se invece prendiamo un fullhd di fascia media la differenza si vede eccome, ma è tutto l'insieme (illuminazione, colori, contrasto, bilanciamento, etc...). Poi anche qui, sono opinioni naturalmente, ci mancherebbe altro. De gustibus! Io sto con un smartphone 800x480 (mi sembra) e mi va più che bene, ma devo anche ammettere di avere un rifiuto nei confronti di questi aggeggi (per me il telefono serve a mandare messaggi e a telefonare, qualunque cosa "seria" mi fa innervosire dopo 5 minuti per la mancanzo di un mouse e una tastiera e di uno schermo ampio). Credo che questa cosa dipenda anche dall'utilizzo che uno fa del telefono. Se tu sei amante dei video e della fotografica di conviene uno schermo di qualità. Io avrò fatto si e no 10 foto in vita mia con il telefono. :lol:

Io comunque uso un 32" come schermo del PC per giocare, quindi sto a meno di un metro di distanza, e per giocare a me personalmente basta e avanza. Poi è ovvio che è un'opinione. A me interessa molto il risultato e poco i numeri. Se la mia vista è appagata mi va bene così senza andare a vedere quanti pixel ho sullo schermo :asd: Sarà anche che sono un po' mipe ma non ho voglia di tenere gli occhiali al PC :lol: Vedi, anzichè cambiare monitor mi levo gli occhiali. Soldi risparmiati e TXAA naturale :birra:
 
Onestamente, secondo me quella del fullhd o 2k su smartphone è una cosa da effetto placebo (a meno che non siano smartphone-padelle intendiamoci). 1920x1080 pixel su un schermo da 5 pollici mi sembrano fin troppi... Sinceramente mi sento di dire una cosa. Ci sono pannelli di qualità e altri non di qualità. Le differenze tra un pannello full-hd e 2k su smartphone, se entrambi di qualità ottima, sono veramente nulle. Se invece prendiamo un fullhd di fascia media la differenza si vede eccome, ma è tutto l'insieme (illuminazione, colori, contrasto, bilanciamento, etc...). Poi anche qui, sono opinioni naturalmente, ci mancherebbe altro. De gustibus! Io sto con un smartphone 800x480 (mi sembra) e mi va più che bene, ma devo anche ammettere di avere un rifiuto nei confronti di questi aggeggi (per me il telefono serve a mandare messaggi e a telefonare, qualunque cosa "seria" mi fa innervosire dopo 5 minuti per la mancanzo di un mouse e una tastiera e di uno schermo ampio). Credo che questa cosa dipenda anche dall'utilizzo che uno fa del telefono. Se tu sei amante dei video e della fotografica di conviene uno schermo di qualità. Io avrò fatto si e no 10 foto in vita mia con il telefono. :lol:

Io comunque uso un 32" come schermo del PC per giocare, quindi sto a meno di un metro di distanza, e per giocare a me personalmente basta e avanza. Poi è ovvio che è un'opinione. A me interessa molto il risultato e poco i numeri. Se la mia vista è appagata mi va bene così senza andare a vedere quanti pixel ho sullo schermo :asd: Sarà anche che sono un po' mipe ma non ho voglia di tenere gli occhiali al PC :lol: Vedi, anzichè cambiare monitor mi levo gli occhiali. Soldi risparmiati e TXAA naturale :birra:

Nono io intendevo che se lo comparo ad un S5 IO vedo la differenza e fidati si nota, poi per l'appagamento della vista ad ognuno piace un modo diverso come hai detto.
E quindi con i soldi hahahah
 
Nono io intendevo che se lo comparo ad un S5 IO vedo la differenza e fidati si nota, poi per l'appagamento della vista ad ognuno piace un modo diverso come hai detto.
E quindi con i soldi hahahah

Ah beh su questo non ci piove, io so di avere dei gusti un po' del cavolo su queste cose :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top