DOMANDA un (mini) PC con performances web / hobby ma con ottime prestazioni USB

Pubblicità

vincenzo ugo

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
6
Punteggio
24
Salve a tutti, mi sono già presentato in altre sezioni ma riassumo brevemente:
pensionato con molte necessità legate ai PC per cui ne possiedo 6 in funzione (in realtà 3 duplicati perchè ho due residenze) che vanno da "circa gaming" per grafica film AI ecc a muletti per web office e lavoretti vari.

la domanda: vorrei un PC (W11) economico del tipo muletto che però fornisca prestazioni buone con le porte USB di tutti i livelli da adibire (oltre al resto) alle terribili duplicazioni e salvataggi di HDD SSD ecc specialmente quando cominciano a scricchiolare e non posso fare il b.up di tutto avendo un quisquilia di 20 TB fra films, musiche ecc in continua evoluzione.
Possiedo due ACEMAGIC AK1PLUS le cui prestazioni non sono poi male e stanno per compiere il primo anno senza soffrire; perè hanno poche porte, non hanno USBC e se qualcuno ha una proposta intorno a quei 200 Euri e sono anche graditi tutti i consigli operativi

Grazie in anticipo a tutti
 
ne possiedo 6 in funzione ...
mi cojoni! 😳
vorrei un PC (W11) economico del tipo muletto che però fornisca prestazioni buone con le porte USB di tutti i livelli...
Possiedo due ACEMAGIC AK1PLUS...però hanno poche porte, non hanno USBC e se qualcuno ha una proposta intorno a quei 200 Euri...
200€ sono davvero una cifra minuscola, bisognerebbe vedere su Amazon se propongono qualcosa del tipo che cerchi te mettendoci però qualcosa in più sopra..

Beelink EQR6??
Performance più che dignitose (specie in confronto ai miniPC che hai oggi), marca nota, supporto (sulla carta almeno) discreto e, in riferimento alle cose che ti interessano:
1 USB-C, 3 USB 3.0, 1 USB 2.0...
 
Ultima modifica:
grazie NV25: ovvio che tu abbia ragione, la cifra era puramente indicativa tieni conto che gli acemagic costano oggi 185 euretti su Amazon.
magari se qualcuno ha esaminato problemi simili al mio potrebbe già consigliarmi qualche specifico PC ad esempio avevo comprato un ACEMAGICIAN Mini PC, sulla carta ben superiore ma in pratica reso per un funzionamento risibilmente da baracca.
in alternativa, cosa si può fare per migliorare le prestazioni di copia HDD e SSD? chiaro che l'HDD specialmente se un po' datato è lento ma io ho notato che la già scadente velocità di 50 mb che viene dall'uso si un PC ad alte prestazioni scende alla metà su un un PC "ufficio HP pur usando le porte USB 3 - Ho un certo numero di hub esterni ATOLLA USB3 alimentati. il fatto è che sul PC "mostro" SSD si SSD si copiano a 300 circa e gli HDD di un paio di anni fa uplodano da SSD a 100 circa
Che dire?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top