Un esperto di windows 7 .... disattivare gli aggiormaneti ?

Pubblicità

1enry1

Utente Attivo
Messaggi
598
Reazioni
12
Punteggio
56
leggo su un newsgroup su win 7 :


"Dato quel che sta accadendo, per il momento ho disattivatotutti gli aggiornamenti automatici ma credo di non potercontinuare così a lungo :D Dato che gli articoli e le indicazioni in rete sono tantee spesso scopiazzate, vorrei trovare una strada stabileper la manutenzione del PC eliminando ovviamentetelemtrie, spie, download indesiderato di win 10 esoprattutto le ultime trovate "terroristiche" degli ultimigiorni. C'è in rete uno script, questo: https://gist.github.com/tarampampam/a0db45fb0de5976300b1 e l'ho eseguito ma sono certo che se lasciassi gliaggiornamenti prima o poi mi si riempirebbe nuovamente il PC di robaccia. Teoricamente dovrei tenere una lista di tutti gliaggiornamenti da non installare e ogni volta spuntare, ma tanto è sicuramente una lista da aggiornare continuamente dato che a quanto pare MS cambia gli ID degli aggiornamenti per aggirare i tentativi di difesa. Esiste un sistema migliore e una guida su come fare?

io per il momento faccio esattamente così... nascondo gli aggiornamenti "telemetrici" e quelli per "ottieni w10" (che puntualmente ritornano a far capolino) ed ad ogni update "importante" vado a vedere che casa dovrebbe fare.. sicuramente alla lunga vincerà MS, ma almeno gliela faccio andare per le lunghe :-D "


cioe' ?


ho recuparto un pc con win 7 credo fermo da 1 anno piu, cosa mi sono perso ? quindi devo disabilitare gli aggiormaneti automatici ?

chi mi spiega meglio ? grazieee
 
Sinceramente io uso w7 da molto tempo e ho sempre scaricato tutti gli aggiornamenti di Windows update senza avere mai avuto alcun tipo di problema o rallentamento (se non durante il download e l'installazione). La maggior parte di questi riguardano la sicurezza di win eliminando bug o scappatoie nel sistema mentre altri riguardano bug fix generici o aggiornamenti dei programmi compatibili con Windows update. Quello che viene detto nel testo riguardante win10 è vera, nell'area di notifica compare l'icona che ti invita ad aggiornare a win 10 ma può essere nascosta facilmente e scomparirà presto quando l'aggiornamento non sar più gratuito. Io non mi preoccuperei troppo. Al massimo mi limiterei a dare un'occhiata a quali aggiornamenti stai per installare impostando Windows update in modo che ti notifichi la presenza di aggiornamenti e chieda conferma prima di installarli
 
Il succo e': chi ha gli aggiornamenti automatici si becca il tool per la prenotazione di Windows 10 e in molti casi anche l'intero nuovo setup.

Nel mio caso non ho gli aggiornamenti automatici e scelgo io ogni mese cosa installare.
Mai avuto il setup di Windows 10 se non la nella iso dell'abbonamento MSDN...
 
Sinceramente io uso w7 da molto tempo e ho sempre scaricato tutti gli aggiornamenti di Windows update senza avere mai avuto alcun tipo di problema o rallentamento (se non durante il download e l'installazione). La maggior parte di questi riguardano la sicurezza di win eliminando bug o scappatoie nel sistema mentre altri riguardano bug fix generici o aggiornamenti dei programmi compatibili con Windows update. Quello che viene detto nel testo riguardante win10 è vera, nell'area di notifica compare l'icona che ti invita ad aggiornare a win 10 ma può essere nascosta facilmente e scomparirà presto quando l'aggiornamento non sar più gratuito. Io non mi preoccuperei troppo. Al massimo mi limiterei a dare un'occhiata a quali aggiornamenti stai per installare impostando Windows update in modo che ti notifichi la presenza di aggiornamenti e chieda conferma prima di installarli

Windows 10: come rimuovere i file inutili dell’aggiornamento - Come togliere i file di Windows 10 che non volevate scaricare - Tom's Hardware


Disinstallare l'aggiornamento
Se si vuol rimuovere completamente l'icona dal sistema e rimuovere anche il processo GWX.exe che tiene il PC pronto all'installazione di Windows 10, si deve disinstallare l'update siglato con codice KB3035583.
Per fare questo, cercare e aprire "Windows Update" nel menu di avvio o dal Pannello di controllo, cliccare su aggiornamenti installati e cercare quello con titolo "KB3035583".
Cliccarci sopra col tasto destro e selezionare l'opzione "Disinstalla" per disinstallare l'aggiornamento e far scomparire l'icona di GWX.

Il programma "I Dont Want Windows 10"
Per facilitare la rimozione di questo aggiornamento al massimo è stato creato un programma open source specifico chiamato I Dont Want Windows 10.
Lo strumento non fa altro che disinstallare l'aggiornamento KB3035583 responsabile della notifica di aggiornamento.
 
Ultima modifica:
grandi ! quindi come setto , dove e come, per fare come dite voi che mi chieda cosa fare e quali mettere e poi decidere io ?

grazieee
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top