1enry1
Utente Attivo
- Messaggi
- 598
- Reazioni
- 12
- Punteggio
- 56
leggo su un newsgroup su win 7 :
"Dato quel che sta accadendo, per il momento ho disattivatotutti gli aggiornamenti automatici ma credo di non potercontinuare così a lungo :D Dato che gli articoli e le indicazioni in rete sono tantee spesso scopiazzate, vorrei trovare una strada stabileper la manutenzione del PC eliminando ovviamentetelemtrie, spie, download indesiderato di win 10 esoprattutto le ultime trovate "terroristiche" degli ultimigiorni. C'è in rete uno script, questo: https://gist.github.com/tarampampam/a0db45fb0de5976300b1 e l'ho eseguito ma sono certo che se lasciassi gliaggiornamenti prima o poi mi si riempirebbe nuovamente il PC di robaccia. Teoricamente dovrei tenere una lista di tutti gliaggiornamenti da non installare e ogni volta spuntare, ma tanto è sicuramente una lista da aggiornare continuamente dato che a quanto pare MS cambia gli ID degli aggiornamenti per aggirare i tentativi di difesa. Esiste un sistema migliore e una guida su come fare?
io per il momento faccio esattamente così... nascondo gli aggiornamenti "telemetrici" e quelli per "ottieni w10" (che puntualmente ritornano a far capolino) ed ad ogni update "importante" vado a vedere che casa dovrebbe fare.. sicuramente alla lunga vincerà MS, ma almeno gliela faccio andare per le lunghe :-D "
cioe' ?
ho recuparto un pc con win 7 credo fermo da 1 anno piu, cosa mi sono perso ? quindi devo disabilitare gli aggiormaneti automatici ?
chi mi spiega meglio ? grazieee
"Dato quel che sta accadendo, per il momento ho disattivatotutti gli aggiornamenti automatici ma credo di non potercontinuare così a lungo :D Dato che gli articoli e le indicazioni in rete sono tantee spesso scopiazzate, vorrei trovare una strada stabileper la manutenzione del PC eliminando ovviamentetelemtrie, spie, download indesiderato di win 10 esoprattutto le ultime trovate "terroristiche" degli ultimigiorni. C'è in rete uno script, questo: https://gist.github.com/tarampampam/a0db45fb0de5976300b1 e l'ho eseguito ma sono certo che se lasciassi gliaggiornamenti prima o poi mi si riempirebbe nuovamente il PC di robaccia. Teoricamente dovrei tenere una lista di tutti gliaggiornamenti da non installare e ogni volta spuntare, ma tanto è sicuramente una lista da aggiornare continuamente dato che a quanto pare MS cambia gli ID degli aggiornamenti per aggirare i tentativi di difesa. Esiste un sistema migliore e una guida su come fare?
io per il momento faccio esattamente così... nascondo gli aggiornamenti "telemetrici" e quelli per "ottieni w10" (che puntualmente ritornano a far capolino) ed ad ogni update "importante" vado a vedere che casa dovrebbe fare.. sicuramente alla lunga vincerà MS, ma almeno gliela faccio andare per le lunghe :-D "
cioe' ?
ho recuparto un pc con win 7 credo fermo da 1 anno piu, cosa mi sono perso ? quindi devo disabilitare gli aggiormaneti automatici ?
chi mi spiega meglio ? grazieee