DOMANDA Un consiglio per smartphone android <300€ piccole dimensioni

Pubblicità

.GC

Nuovo Utente
Messaggi
105
Reazioni
30
Punteggio
39
Buongiorno a tutti,
avrei necessità di cambiare smartphone, budget sui 300€, principale requisito la durevolezza quanto più possibile, anche se so che il budget è basso.
Siccome per conto mio ho trovato solo modelli da 6.4-6.5 pollici in su (eccetto un Brondi che non mi pare proprio il caso), qualcuno saprebbe dirmi se esistono ancora smartphone "piccoli" (6 pollici o meno)? L'unico che ho conosco è il Galaxy A20, che però è un modello vecchio di tre anni.
Grazie mille.

[Tra parentesi: sono assente da qualche tempo, ma una volta non c'era un thread fissato "migliori smartphone per budget/categoria/etc"?]
 
Buongiorno a tutti,
avrei necessità di cambiare smartphone, budget sui 300€, principale requisito la durevolezza quanto più possibile, anche se so che il budget è basso.
Siccome per conto mio ho trovato solo modelli da 6.4-6.5 pollici in su (eccetto un Brondi che non mi pare proprio il caso), qualcuno saprebbe dirmi se esistono ancora smartphone "piccoli" (6 pollici o meno)? L'unico che ho conosco è il Galaxy A20, che però è un modello vecchio di tre anni.
Grazie mille.

[Tra parentesi: sono assente da qualche tempo, ma una volta non c'era un thread fissato "migliori smartphone per budget/categoria/etc"?]

Salirei un po' è punterei a Pixel 6a. Sui 6.1 in giù è il più economico, e anche tra i più durevoli. Ovviamente sempre se i 60Hz di schermo non sono un problema per te.

Il più durevole (se consideriamo il support update) sarebbe probabilmente qualcosa come S22 di Samsung. E poi c'è zenfone 9, l'unico da 5.8, ma sono entrambi fuori budget.

Gli unici altri compatti o non sono Android o è roba vecchia, come Pixel 4a, che ormai ha 2 anni alle spalle e monta un soc 730g che per quanto ottimizzato non so se comprerei oggi.

Potresti forse sguardare un galaxy S21 ricondizionato, ma lo pagheresti comunque come minimo come il 6a, e sarebbe lì e lì come update, certamente migliore come schermo, ma non nuovo.

Purtroppo per noi amanti di telefoni maneggevoli resta ben poco: anche Apple ha eliminato i Mini a favore dei Plus, speriamo li reintroducano in futuro (sebbene 13 mini sia un ottimo device, ma hai eplicitato android e resta comunque sopra i 300)
 
Grazie a entrambi, ho capito che bisogna mettere da parte pretese sulle dimensioni (300€ era già un idealistico massimo).

Approfitto ancora della vostra cortesia per chiedervi dunque, accantonando la maneggevolezza: che offre di buono il mercato entro questo budget (o anche sotto, ben volentieri)?

Alcuni che ho individuato, giusto per capire se fanno pena: Galaxy A33 / 04s, Motorola Edge 20 Lite / Moto G 42 / Moto G 22/ E e32s/ E E22i, Realme 9, Redmi 10. Diciamo che fino a 6.5" ci arrivo, ma non oltre.

Non è necessario che faccia foto meravigliose né che sia particolarmente potente, basta che non mi abbandoni dopo un anno o due. Per confronto, attualmente ho un Samsung Galaxy J3 pagato sui 200€ (mi pare di ricordare) che ha retto egregiamente per gli ultimi 5-6 anni, solo che da qualche tempo ogni tanto non prende le chiamate.
Grazie ancora.

Edit: preciso che sto girovagando per siti e ho visto che alcuni dei modelli che ho elencato si trovano scontati a meno di 300€, anche se il prezzo pieno potrebbe essere superiore.
 
Se non t'importa tanto di update, quanto di potenza per evitare lag, potresti valutare Oneplus Nord 2T, al momento sta a 335.


Ha una buona cpu mediatek top gamma che garantirà prestazioni nel tempo, OxygenOS (ormai identica a colorOS e realmeOS che male non è), schermo 90Hz, ricarica ultrarapida ed è 6.4.

E' uscito nel 2022 e avrà 3 anni di update e continuerà a funzionare anche dopo ovviamente. Certo non sono i 4 dei pixel di google o i 5 di samsung, ma d'altronde costa molto meno e offre comunque ottime caratteristiche un po' su tutto l'aspetto.

L'unica cosa in cui potrebbe peccare è Android auto, ma lì dipende se lo usi o no. Se non lo usi non è un problema, se invece lo usi e preferiresti non doverti ritrovare a fare reso per quel motivo, lascerei perdere.

E magari non ti frega, ma scatta pure belle foto, oltre ad avere una delle migliori foto notturne per la fascia di prezzo.



Poi se proprio pensi di non poter sforare i 300 o vorresti altro (es a causa di android auto), si consiglia altro, ma coi prezzi che vedo in giro al momento su amazon, onestamente è probabilmente il meglio sulla fascia (sarà anceh che siamo sotto natale e non sono usciti molti nuovi mediogamma a prezzi decenti, e questo in realtà è perfino un quasi top). Anche perchè A52S e A53 di samsung adesso costano uguale se non di più, A52S ormai ha qualche anno sulle spalle, mentre A53 avrà un grosso supporto update ma ha una cpu non eccelsa (peggiore del 778G di A52s, anche se questo significa meno prestazioni ma più batteria).
 
Se non t'importa tanto di update, quanto di potenza per evitare lag, potresti valutare Oneplus Nord 2T, al momento sta a 335.


Ha una buona cpu mediatek top gamma che garantirà prestazioni nel tempo, OxygenOS (ormai identica a colorOS e realmeOS che male non è), schermo 90Hz, ricarica ultrarapida ed è 6.4.

E' uscito nel 2022 e avrà 3 anni di update e continuerà a funzionare anche dopo ovviamente. Certo non sono i 4 dei pixel di google o i 5 di samsung, ma d'altronde costa molto meno e offre comunque ottime caratteristiche un po' su tutto l'aspetto.

L'unica cosa in cui potrebbe peccare è Android auto, ma lì dipende se lo usi o no. Se non lo usi non è un problema, se invece lo usi e preferiresti non doverti ritrovare a fare reso per quel motivo, lascerei perdere.

E magari non ti frega, ma scatta pure belle foto, oltre ad avere una delle migliori foto notturne per la fascia di prezzo.



Poi se proprio pensi di non poter sforare i 300 o vorresti altro (es a causa di android auto), si consiglia altro, ma coi prezzi che vedo in giro al momento su amazon, onestamente è probabilmente il meglio sulla fascia (sarà anceh che siamo sotto natale e non sono usciti molti nuovi mediogamma a prezzi decenti, e questo in realtà è perfino un quasi top). Anche perchè A52S e A53 di samsung adesso costano uguale se non di più, A52S ormai ha qualche anno sulle spalle, mentre A53 avrà un grosso supporto update ma ha una cpu non eccelsa (peggiore del 778G di A52s, anche se questo significa meno prestazioni ma più batteria).
Visti tutti quelli che hai menzionato ma son tutti fuori (alcuni anche spropositatamente, l'A53 fino a 500€ o giù di lì che nemmeno appena uscito, forse). Scusate se insisto, ma non posso sforare. Fra quelli che ho menzionato sopra c'è qualcosa di decente (seppur meno del Nord 2T e compari)?
Grazie ancora.
 
Visti tutti quelli che hai menzionato ma son tutti fuori (alcuni anche spropositatamente, l'A53 fino a 500€ o giù di lì che nemmeno appena uscito, forse). Scusate se insisto, ma non posso sforare. Fra quelli che ho menzionato sopra c'è qualcosa di decente (seppur meno del Nord 2T e compari)?
Grazie ancora.

Per esserci roba a meno c'è, ma la fascia media al momento è scarsa o costa più del 2T qui si finisce inevitabilmente sulla bassa/medio-bassa.

Comunque A53 a 500 non ho idea di dove guardi, 500 è un furto, è il prezzo di S21 FE che è praticamente top gamma, non di A53.
1671209234337.png

E' difficile anche capire le tue esigenze, hai un uso basico è vero ma vuoi che il telefono duri, solo che la fascia bassa per definizione non regge in maniera eccelsa il tempo.

Per dire ci sarebbe Moto Edge 30 Neo a 300 spaccati, ma avrebbe di vantaggio che è un 6.2", ma spendere 300 euro per un 695, quando a 330 hai il mediatke dimensity 1300 di oneplus nord 2t, e foto molto migliori, lo trovo esagerato.
Per capirci va il doppio a parità di battery usage


Per la fascia bassa (e sui 250 quella si ha), forse attenderei l'uscita dei redmi 12, in quanto redmi note 11S che consigliavo spesso inizia a finire gli update.
Se si ha urgenza continuerei a consigliare 11S, oppure un qualche realme sulla fascia, tipo il 9, che però sarebbe in pari con redmi note 11 liscio, avendo uno snap 680 (cpu inferiore al 695 di edge 30 neo e al g96 di 11S).
Piccola nota: con gli xiaomi potresti avere problemi con le chiamate, in quanto usano un sensore di prossimità virtuale e non fisico (sebbene sia stato migliorato molto), e alcuni hanno problemi anche se non tutti; il realme invece ha lo stesso problema con android auto che ha oneplus (in quanto vivo, oppo, realme e oneplus sono ormai quasi tutti legati alla stessa azienda produttrice).
Ah, sia chiaro, nel caso, Redmi note 11s 4G, la bìversione 5G ha schermo IPS, cpu peggiore ed è 6.6" e non 6.4" come lo cerchi.
 
È passata una settimana, chiedo scusa ma non sono più riuscito a rispondere. Quello che sono riuscito a fare però è trovare una buona offerta per il Redmi 11s e comprarlo: è arrivato ieri e devo ancora provarlo, però dal di fuori è molto carino e anche le dimensioni non sono imponenti come temevo. Grazie per il consiglio (e perdona il ritardo)!
 
È passata una settimana, chiedo scusa ma non sono più riuscito a rispondere. Quello che sono riuscito a fare però è trovare una buona offerta per il Redmi 11s e comprarlo: è arrivato ieri e devo ancora provarlo, però dal di fuori è molto carino e anche le dimensioni non sono imponenti come temevo. Grazie per il consiglio (e perdona il ritardo)!

No infatti, mio fratello ha il 10S che è 6.4 e non è enorme effettivamente. Inoltre è anche bello sottile, facci sapere come ti ci trovi (come fluidità, ecc) e fai subito qualche chiamata per vedere se ti ci trovi bene con il sensore virtuale o ti dà problemi, perchè lì dipende da persona a persona.

Inoltre se t'interessa c'è una guida che ti prende un 10/15 minuti, per levare la pubblicità che xiaomi mette nelle app di sistema.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top