PROBLEMA Un consiglio configurazione Processore oppure ....?

Pubblicità

FoxAdriano

Utente Èlite
Messaggi
2,123
Reazioni
58
Punteggio
104
Ciao, faccio editing video in UHD e uso Edius 9, un programma che utilizza solo il processore per lavorare. Ho cambiato da poco la fotocamera per gli le riprese, ma anche aggiornato varie volte il BIOS. Non sono un esperto di BIOS ed ho paura che abbia dimenticato di configurare qualcosa di importante. Sto notando che la barra di avanzamento sulla timeline di Edius sta avendo grosse difficoltà nello scorrere. E' molto rallentata e va a scatti, dando una visione pessima. Per quanto riguarda il BIOS ho solo configurato la RAM: ho selezionato X.M.P. e posto la RAM a 3200 MHz.
Il PC è del 2018 ed avevo messo elementi di prima qualità. Ho notato che quando il PC fa il rendering, non sento un aumento di "rumore" del processore. E' come se i vari core non vengono usati. Qualcuno esperto è così gentile da dirmi cosa posso fare per migliorare la qualità dell'editing video? Mi accontento di migliorarla anche di poco, ma qualcosa devo fare. GRAZIE per qualche info.
Allego la mia configurazione.

CASE: Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass Full Tower
CPU: Intel i9 7940X
MOTHERBOARD: Asus PRIME X299-DELUXE
VIDEOCARD: NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti

SSD Drive:
(C) 512GB Samsung 960 EVO PCIe M.2 NVMe (for Windows 10)
(D) 2TB Samsung SSD 850 EVO 2TB SATA III 6Gbit/s interface (per video exporting
(E) 1TB Samsung 960 EVO PCIe M.2 NVMe (per videoediting)
“C” e “E” quindi sono le SSD più importanti per lavorare
RAM:
DIMM DDR4 32GB G.Skill PC 3200 CL14 KIT (4x8GB) 32GTZR Tri/ Z RGB [F4-3200C14Q-32GTZR]
COOLING SYSTEM: Corsair H150i 360mm cooler
POWER SUPPLY: Corsair CP-9020093-EU Serie RMx Alimentatore ATX/EPS 850 Watt
 
quando il PC fa il rendering, non sento un aumento di "rumore" del processore
scusa, ma cosa vuol dire? 🤔
che le ventole del dissipatore non girano più velocemente perché la CPU si scalda di più forse?

usa Gestione attività e guarda nella scheda prestazioni la % d'uso della CPU
 
Innanzi tutto grazie per la tua risposta.
Voglio dire che (almeno credo) che se si attivano tutti i processori il runore diventa più grande, ma forse dipende dalle ventole per raffreddarli.
Detto questo, sono andato a verificare in Gestione attività:
1) quando faccio il rendering delle clip sulla timeline vedo questo (1° immagine)
2) quando esporto dalla timeline in formato H.265, vedo questo (2° immagine)
Mi sembra di capire che ho problemi perchè in qualche minuto di rendering ho visto solo una o due volte salire la CPU fino a 89% e solo per 1 secondo o 2, per ritornare velocemente giù fini a 22% In poche parole la CPU è sempre tra 22% e 35%. per la quasi totalità del tempo.
 

Allegati

  • Cattura Rendering.webp
    Cattura Rendering.webp
    47.8 KB · Visualizzazioni: 18
  • Cattura Export.webp
    Cattura Export.webp
    63.4 KB · Visualizzazioni: 20
Mi sembra di capire che ho problemi perchè in qualche minuto di rendering ho visto solo una o due volte salire la CPU fino a 89% e solo per 1 secondo o 2, per ritornare velocemente giù fini a 22% In poche parole la CPU è sempre tra 22% e 35%. per la quasi totalità del tempo
potrebbere esserci qualcosa nelle impostazioni del programma che lo frena e a proposito di questo...
Edius 9, un programma che utilizza solo il processore per lavorare
...ti conviene fare una ricerca mirata su Google o guardare meglio nelle impostazioni del software, perché dovrebbe essere possibile abilitare l'accelerazione CUDA di NVidia per fare i lavori di rendreing ne avresti enormi benefici
 
Non credo sia un problema di GPU perchè Edius non usa la scheda grafica, solo il processore. Comunque verificherò meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top