abito nella stessa zona, contratto joy fino a 20 mega. ho chiamato anche oggi, hanno un servizio clienti scandaloso, rispondono dall'estero senza sapere nulla. fino a prima dell'estate, viaggiavo anche a 3-3,5...una volta ricordo addirittura un 5 mega (viaggio in wifi), ma ora sono inchiodato a 1,60-1,70. sotto il minimo garantito per legge.
una operatrice mi ha detto che la fibra arriverà, ma in un anno. un altro operatore fastweb mi ha detto di passare a telecom (sic!). avete altre notizie?
Ti posso dire questo. Quando son passato a Telecom, il tecnico mi ha chiaramente fatto capire che con qualunque operatore non sarebbe cambiato nulla ai fini della connessione dati, anzi che se fossi stato nella parte bassa di via cortina, avrei beccato mooolto meno. Mi hanno parlato di gente che toccava a malapena 1.0.
Allo stato attuale, per camminare di più, bisogna andare con Telecom e sottoscrivere un contratto fibra. Se ADSL, no. Ti cambia un minimo, ma si spende di più perché il loro abbonamento tutto senza limiti è il più caro.
io però, come scritto in un altro topic, sono un caso fantozziano: ho copertura e tutto il resto, ma scherzo del database loro, non ho il numero attivabile mentre tutti i vicini sì. Sto facendo un casino per farmelo attivare, ma devo trovare negli uffici il contatto giusto. Purtroppo, noi clienti, siamo scaricati ai tecnici di serie B, quelli che raccolgono le info o intervengono sulle problematiche più facili. Ma questo vale con qualunque operatore: i trattamenti avuti con Fastweb non sono tanto diversi da quelli di Telecom.
La mancata chiarezza, la paurosa disorganizzazione (se vi racconto pure il passaggio, c'è da avere paura) e il modo di gestire il cliente è a dir poco scadente.
Posso dirti, infine, che qualche settimana fa sono andato al centro vendita sky/fastweb e hanno tentato di convincermi di ritornare a fastweb per la convenienza soprattutto economica (che c'è a tutti gli effetti e ve lo dico da possessore di SKY multivision): quando però l'argomento si è spostato sulla questione tecnica, hanno dimostrato tutta l'impreparazione del mondo: negavano dell'esistenza della fibra di telecom, pur specificandogli della tecnologia VDSL2, anzi che solo Fastweb ha questa possibilità. Sostenevano che il consorzio ora aveva una linea migliorata, quando in realtà non è cambiato niente: l'offerta è la stessa di quando me ne ero andato (20 mega > 1.5 effettivo). Riguardo la fibra, la ragazza mi diceva che sarebbe arrivata a breve.
Morale della favola: non sanno una mazza, sono semplicemente dei venditori che cercano a tutti i costi di rifilarti un abbonamento. Se questo va bene o meno poco gli importa, quello che conta è che il loro dovere abbia come obiettivo quello di prendere un altro cliente. Nel caso del consorzio di via cortina, non fanno altro che mentire se la copertura è ADSL.
Cambiare solo se sentite la parola FIBRA o vdsl2: in questo caso potete star tranquilli, perché cambia tutto il sistema e la vostra connessione dipende dalla distanza dell'abitazione all'armadietto.
Quello che a me fa altamente incazzare è che il CONSORZIO, che noi paghiamo, non ha preso cura del problema. Internet è anche lavoro, ma qui a quanto pare in buona parte sono chiome bianche che hanno nel dna una palese tecnofobia verso i nuovi mezzi di comunicazione.