Uefi o bios

Pubblicità

andrea0807

Utente Attivo
Messaggi
341
Reazioni
66
Punteggio
52
Salve a tutti, siccome devo montare una iso di ReviOS con rufus perché la vorrei installare al posto di Windows nel pc, nelle opzioni devo scegliere una di queste due opzioni:
MBR e BIOS (o UEFI CSM), oppure GPT e UEFI (non CSM).
Io ho un pc assemblato che ormai ha 10 anni con questi componenti: Scheda Asus P8Z77-M, intel i7- 3770k.
Attalmente il sistema operativo windows 10 ce l'ho installato su un ssd crucial mx500 con partizione MBR (l'ho clonato da poco da un hard disk meccanico)
Volevo sapere se la mia scheda madre supporta UEFI (non CSM) quindi posso scegliere GPT nelle opzioni di Rufus.
Penso di si perchè quando entro nel bios della schea madre c'è la scritta UEFI, allego delle immagini
Confermate che posso scegliere GPT nelle impostazioni di Rufus?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, siccome devo montare una iso di ReviOS con rufus perché la vorrei installare al posto di Windows nel pc, nelle opzioni devo scegliere una di queste due opzioni:
MBR e BIOS (o UEFI CSM), oppure GPT e UEFI (non CSM).
Io ho un pc assemblato che ormai ha 10 anni con questi componenti: Scheda Asus P8Z77-M, intel i7- 3770k.
Attalmente il sistema operativo windows 10 ce l'ho installato su un ssd crucial mx500 con partizione MBR (l'ho clonato da poco da un hard disk meccanico)
Volevo sapere se la mia scheda madre supporta UEFI (non CSM) quindi posso scegliere GPT nelle opzioni di Rufus.
Penso di si perchè quando entro nel bios della schea madre c'è la scritta UEFI, allego delle immagini
Confermate che posso scegliere GPT nelle impostazioni di Rufus?
Si la scheda madre supporta UEFI, ma UEFI puo' partire solo su disco GPT, quindi se hai anche Windows ti conviene convertire SSD da MBR a GPT. Puoi farlo con programmi di terze parti senza perdite di dati. Una volta col disco in GPT puoi scegliere di conseguenza
 
Si la scheda madre supporta UEFI, ma UEFI puo' partire solo su disco GPT, quindi se hai anche Windows ti conviene convertire SSD da MBR a GPT. Puoi farlo con programmi di terze parti senza perdite di dati. Una volta col disco in GPT puoi scegliere di conseguenza
Quale programma posso usare per convertire da MBR a GPT senza perdere i dati? ce ne sono gratuiti?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
Quale programma posso usare per convertire da MBR a GPT senza perdere i dati? ce ne sono gratuiti?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
1) - EaseUS Partition Manager è la scelta migliore per convertire MBR in GPT senza perdere dati. Seleziona il disco da convertire > Fai clic destro sul disco MBR e scegli "Converti in GPT" > Fai clic su "Applica" per confermare le modifiche.

2) -

3) - Convertire MBR in GPT utilizzando Diskpart​


Questo metodo non prevedere l’uso di alcun programma ma è importante fare un backup dei dati prima di procedere se si vuole evitare la loro perdita! Per convertire MBR in GPT tramite il prompt dei comandi di Windows si può usare il comando DISKPART. Ecco i passi da seguire:


  1. Aprire il prompt dei comandi e digitare DISKPART e premere Invio
  2. Digitare il comando List Disk e annotare il numero del disco (dall’elenco che apparirà) che si desidera convertire in GPT
  3. Digitare “Select disk xx” dove xx è il numero del disco
  4. Inviare il comando convert gpt

L’immagine seguente mostra in modo ancora più chiaro i comandi da digitare per convertire il disco MBR in GPT. Ripetiamo che tale metodo cancella tutti i dati, quindi dovrai fare il backup se non vuoi perderli!!


diskpart-convert-gpt.jpg



 
1) - EaseUS Partition Manager è la scelta migliore per convertire MBR in GPT senza perdere dati. Seleziona il disco da convertire > Fai clic destro sul disco MBR e scegli "Converti in GPT" > Fai clic su "Applica" per confermare le modifiche.

2) -

3) - Convertire MBR in GPT utilizzando Diskpart​


Questo metodo non prevedere l’uso di alcun programma ma è importante fare un backup dei dati prima di procedere se si vuole evitare la loro perdita! Per convertire MBR in GPT tramite il prompt dei comandi di Windows si può usare il comando DISKPART. Ecco i passi da seguire:


  1. Aprire il prompt dei comandi e digitare DISKPART e premere Invio
  2. Digitare il comando List Disk e annotare il numero del disco (dall’elenco che apparirà) che si desidera convertire in GPT
  3. Digitare “Select disk xx” dove xx è il numero del disco
  4. Inviare il comando convert gpt

L’immagine seguente mostra in modo ancora più chiaro i comandi da digitare per convertire il disco MBR in GPT. Ripetiamo che tale metodo cancella tutti i dati, quindi dovrai fare il backup se non vuoi perderli!!


diskpart-convert-gpt.jpg



Grazie mille! Gentilissimo.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ciao, come ti trovidopo esser passato a UEFI? Io ho i miei dubbi dettati però dall'uso malevolo che windows fa del sistema UEFI, ovvero blocca l'accesso immediato al bios e l'avvio di chiavette di terze parti etc...tu invece ti stai trovando bene con un sistema unix GPT a 64 bit?
 
Ciao, come ti trovidopo esser passato a UEFI? Io ho i miei dubbi dettati però dall'uso malevolo che windows fa del sistema UEFI, ovvero blocca l'accesso immediato al bios e l'avvio di chiavette di terze parti etc...tu invece ti stai trovando bene con un sistema unix GPT a 64 bit?
io ho la modalità UEFI e non riscontro assolutamente problemi dettati da te. Sicuramente la tua situazione è da imputare ad altro. Poi esistono chiavette Microsoft? non lo sapevo!! Le chiavette usb sono sempre di terzi, a meno che negli ultimi mesi non sia cambiato qualcosa a riguardo.
 
Ultima modifica:
Ciao, come ti trovidopo esser passato a UEFI? Io ho i miei dubbi dettati però dall'uso malevolo che windows fa del sistema UEFI, ovvero blocca l'accesso immediato al bios e l'avvio di chiavette di terze parti etc...tu invece ti stai trovando bene con un sistema unix GPT a 64 bit?
Ciao, io mi trovo bene dopo essere passato a uefi, sinceramente non noto differenza rispetto a prima. Comunque non riscontro nessun problema di quelli che hai detto ovvero del blocco dell'accesso immediato al bios e l'avvio di chiavette di terze parti. Comunque alla fine non ho installato Revios ma ho installato semplicemente windows 11, funziona bene anche sul mio vecchio pc che ha più di 10 anni con processore i7 3770k
 
io ho la modalità UEFI e non riscontro assolutamente problemi dettati da te. Sicuramente la tua situazione è da imputare ad altro. Poi esistono chiavette Microsoft? non lo sapevo!! Le chiavette usb sono sempre di terzi, a meno che negli ultimi mesi non sia cambiato qualcosa a riguardo.
intendevo chiavette con al suo interno software differente da microsoft
 
Dipende come fai le chiavette. Con rufus basta che selezioni che vuoi "bios or uefi"
Visualizza allegato 467259

Naturalmente se hai fatto le chiavette con eventuali SO nel 1999, allora è logico che non vadano con UEFI
No purtroppo a me é dipeso anche con os portatili che non erano firmati come ad esempio le versioni x86 di android create da appassionati ma perfettamente sicure. Microsoft non le riconosceva. Almeno in passato ora nn saprei
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top