Ubuntu, utilizzavo l'opzione smonta invece di rimuovere in sicurezza i dispositivi

Pubblicità

TommyS92

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve, dato che utilizzo da un annetto Ubuntu, quando collegavo hard disk esterno, una volta finito i trasferimenti facevo tasto destro sull' icona del dispositivo e l' unica opzione che mi dava era SMONTA, quindi cliccavo su quella e poi scollegavo il dispositivo, poi ho notato che aprendo una qualsiasi cartella a sinistra, dove c' è home, documenti, immagini, video ecc. C' era l' opzione RIMUOVERE DISPOSITIVO IN SICUREZZA, quindi cliccando su SMONTA ho danneggiato i dispositivi? Non si sono verificati problemi con l' hard disk esterno, ma dico io perché l' opzione dei rimozione sicura non esce facendo tasto destro sul dispositivo? Con la pendrive invece se faccio tasto destro mi dà "Espelli" e clicco su quello prima di rimuoverla
 
Ultima modifica:
Salve, dato che utilizzo da un annetto Ubuntu, quando collegavo hard disk esterno, una volta finito i trasferimenti facevo tasto destro sull' icona del dispositivo e l' unica opzione che mi dava era SMONTA, quindi cliccavo su quella e poi scollegavo il dispositivo, poi ho notato che aprendo una qualsiasi cartella a sinistra, dove c' è home, documenti, immagini, video ecc. C' era l' opzione RIMUOVERE DISPOSITIVO IN SICUREZZA, quindi cliccando su SMONTA ho danneggiato i dispositivi? Non si sono verificati problemi con l' hard disk esterno, ma dico io perché l' opzione dei rimozione sicura non esce facendo tasto destro sul dispositivo? Con la pendrive invece se faccio tasto destro mi dà "Espelli" e clicco su quello prima di rimuoverla
No, non hai rovinato nulla. Comunque puoi fare anche come faccio io su Gnome v47.4 (EndeavourOS): prima smonti, poi selezioni rimuovi in sicurezza. Su Ubuntu 20.04 dove ho la v36 di Gnome, mi capita spesso che c'è solo l'opzione smonta. Io però, per una mia paranoia, ho fatto uno script per Nautilus (ora Files) con l'opzione Rimuovi in sicurezza, e uso questo per scollegare gli hdd esterni.
 
C' era l' opzione RIMUOVERE DISPOSITIVO IN SICUREZZA, quindi cliccando su SMONTA ho danneggiato i dispositivi?
Non danneggi i dispositivi, ma puoi perdere dei dati se alcuni di essi sono ancora in memoria e non sono stati scritti sul disco. L'opzione 'Rimuovi in sicurezza' garantisce che tutti i dati vengano scritti sul disco prima dello smontaggio, eseguendo un'operazione di sincronizzazione.
In conclusione, è particolarmente raccomandato rimuovere in sicurezza i dischi USB.

Edit: Mi correggo, mi sono confuso con la rimozione hardware, cioè quando viene staccato il dispositivo USB senza smontare il disco. Il comando "umount" sincronizza i dati sul disco.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top