PROBLEMA Ubuntu schermo nero

Pubblicità

Calcifer92

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
3
Punteggio
37
Ho un pc con una mobo asrock con uefi e vorrei avviare la live di ubuntu, ma mi dà schermo nero dopo aver selezionato la voce "avvia ubuntu senza installare".

Ho cercato un po' in giro e si diceva di disabilitare il secure boot, ma era già disabilitato.
Poi ho provato a togliere l'alimentazione alla scheda video (ATI) e installarlo usando l'integrata di intel, ma nulla, sempre schermata nera.
Ho seguito anche la videoguida di un certo A. Cantaro ma nulla.
Dice di aggiungere "nomodeset" alla riga di comando e ho provato anche cancellando "quite splash", in questo caso sono uscite delle scritte tra cui "ata failed command: identify packet device", poi si è fermato.

Soluzioni?
 
Ho un pc con una mobo asrock con uefi e vorrei avviare la live di ubuntu, ma mi dà schermo nero dopo aver selezionato la voce "avvia ubuntu senza installare".

Ho cercato un po' in giro e si diceva di disabilitare il secure boot, ma era già disabilitato.
Poi ho provato a togliere l'alimentazione alla scheda video (ATI) e installarlo usando l'integrata di intel, ma nulla, sempre schermata nera.
Ho seguito anche la videoguida di un certo A. Cantaro ma nulla.
Dice di aggiungere "nomodeset" alla riga di comando e ho provato anche cancellando "quite splash", in questo caso sono uscite delle scritte tra cui "ata failed command: identify packet device", poi si è fermato.

Soluzioni?

Ubuntu è a 64bit? come hai masterizzato l'immagine di Ubuntu?
Leggi questa guida:
http://www.tomshw.it/forum/linux-e-...da-dual-boot-linux-windows-8-per-neofiti.html
 
Sì, 64 bit.
L'OS principale è Win7 a 64 bit.
Ho masterizzato la ISO su un DVD usando CDBurnerXP.

Ho appena provato il DVD sul laptop di mia sorella e la live parte senza tanti complimenti XD
Però non è là che dovrò installarlo :deserto:
 
Sì, 64 bit.
L'OS principale è Win7 a 64 bit.
Ho masterizzato la ISO su un DVD usando CDBurnerXP.

Ho appena provato il DVD sul laptop di mia sorella e la live parte senza tanti complimenti XD
Però non è là che dovrò installarlo :deserto:

Se hai Windows 7, allora hai disattivato l'uefi mode. Quindi devi effettuare l'installazione "classica". Posta la configurazione del tuo PC: CPU, GPU, RAM etc...
 
Sì, ho notato che durante il boot mi fa fare l'avvio da DVD sia con UEFI e sia con *altrasiglachenonricordo*, le ho usate entrambe ma nulla XD

Invece facendolo con wubi, quando chiede di riavviare, parte direttamente windows °-°

Configurazione:
2CB1G9p.png
 
Sì, ho notato che durante il boot mi fa fare l'avvio da DVD sia con UEFI e sia con *altrasiglachenonricordo*, le ho usate entrambe ma nulla XD

Invece facendolo con wubi, quando chiede di riavviare, parte direttamente windows °-°

Configurazione:
2CB1G9p.png

Prova a collegare il lettore ottico a una porta sata e non sata3 (il controller potrebbe non andare d'accordo col pinguino).

Altrimenti la soluzione più liscia: fai una chiavetta usb di ubuntu da windows col simpatico LinuxLiveUsb Creator
e prova ad avviare da chiavetta
 
Taglio la testa al toro e preparo la chiavetta XD

Formatto FAT32?
ok, ma se non è fat32 ti chiede di foprmattare:
Step 1: Choosing a USB key

- - - Updated - - -

Tornando al problema, il tuo potrebbe essere questo descritto qui:
ssd - Boot failure: failed: command IDENTIFY PACKET DEVICE - Ask Ubuntu
guarda la risposta selezionata come "best answer", potrebbe esserci la soluzione per fare andare il lettore ottico ad installazione avvenuta.

Sempre che il problema sia quello
 
Ultima modifica:
Da chiavetta USB supera la schermata nera, ma si blocca qui...


giSsZyP.jpg

Il problema dovrebbe essere il controller sata ASM1061.
All'avvio da live, quando appare la schermata color feccia con in basso le sagome di una tastiera e di un omino, prova a fare così:

- premere un tasto

- scegliere la lingua (italiano)

- appare:

premi F6 e poi ESC

- apparirà una riga in cui specificare i parametri di boot dopo i "--<spazio>";
qui inserirai (semplicemente iniziando la battitura) il parametro libata.atapi_passthru16=0
in pratica il risultato deve essere:

premi INVIO

A installazione terminata, al riavvio si dovrà - qualora non vi fosse - ripassare il parametro premendo 'e' mentre è selezionata la entry di grub e aggiungendo libata.atapi_passthru16=0 alla riga che inizia per 'linux':


per evitare di ripetere questo ad ogni avvio, editare:
sudo nano -w /etc/default/grub
e modificare la stringa interessata così:
Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash [COLOR="#0000CD"]libata.atapi_passthru16=0[/COLOR]"
salvare le modifiche con Ctrl+o
uscire con Ctrl+x
e aggiornare la configurazione di grub con
sudo update-grub


P.S.
sempre SE il problema è quello, ma si fallisce ancora, extrema ratio...
si potrebbe provare a portare tutti i dispositivi ora collegati alle sata3 sulle sata2 (ne dovresti avere 4)

in pratica usare solo le porte nere, lasciando vuote le grigie:

ho evidenziato le sata2
 
Ultima modifica:
Grazie mille della risposta dettagliatissima!

A quanto pare il problema era proprio il controller sata, sono riuscito ad entrare nella live e successivamente ho installato ubuntu su una partizione ext4.

:party:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top