Ubuntu 18.04 quanto grande il file swap?

Pubblicità

bmarco

Utente Attivo
Messaggi
265
Reazioni
5
Punteggio
48
Buonasera. Quando si installa Ubuntu 18.04 viene creato un file di swap. Ho letto che la dimensione di tale file è la minore tra il 5% dello spazio su disco ed il valore 2 Gb. E' corretto?
Una volta che Ubuntu va a creare in fase di installazione il file di swap, oltre a modificare lo swappiness come si faceva prima, è possibile ridurre la dimensione che ubuntu ha scelto?
Grazie.
 
Buonasera. Quando si installa Ubuntu 18.04 viene creato un file di swap. Ho letto che la dimensione di tale file è la minore tra il 5% dello spazio su disco ed il valore 2 Gb. E' corretto?
Una volta che Ubuntu va a creare in fase di installazione il file di swap, oltre a modificare lo swappiness come si faceva prima, è possibile ridurre la dimensione che ubuntu ha scelto?
Grazie.
Scusa, ma cosa significa? e dove lo hai letto e perché? .. 2gb sono il 5% di 40gb... Chi usa dischi di tale dimensione? Forse una piccola SD per raspberry?? O quella stima risale a 15 anni fa oppure potevano dire fisso a 2gb!!! ;)

La dimensione dello swap te la propone il sistema e comunque, secondo me, andrebbe valutata in base alla RAM e non, o almeno prima, alla dimensione del disco.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ho trovato strana anche io quanto ho trovato su internet.
Come dici tu se così fosse sarebbe fisso a 2 Gb.

Pensavo che la dimensione del file swap la decidesse autonomamente Ubuntu 18.04 ma non è così?

Ubuntu 18.04 verrebbe installato su ssd da 250 Gb e ho a disposizione 8 gb di ram.

Come funziona ora con Ubuntu 18.04? Con il 16.04 entrando in Gparted sceglievo la dimensione della partizione di swap. Ora, se procedo con una installazione di Ubuntu 18.04 lui non creerà una partizione ma un file di swap. Non so se mi propone la grandezza di questo file di swap (io farei un'installazione standard dove Ubuntu si arrangia)....
 
Ultima modifica:
Forse sarebbe meglio scegliere le dimensioni della partizione di swap sulla base della ram installata. Se non erro, in caso di sospensione su disco viene usata la partizione di swap. Quindi, se il PC dispone di otto GB di ram, io suggerisco almeno nove/dieci GB di swap.
Nell'uso normale, lo swap non viene toccato fintantoché è disponibile ram non utilizzata.
 
Ultima modifica:
Secondo me non oltre i 4 GiB. Una volta esisteva la regola (opinabile) che la swap doveva essere il doppio della ram, mentre il detrattore la voleva uguale. Oggiggiorno con la disponibilità di risorse che abbiamo la swap comincia essere superflua a meno di casi particolari. La cosa del 5% non l' ho mai sentita né letta (che poi 2 Gb son veramente pochi. Bisognerebbe dare più importanza e fare attenzione alle unità di misura che si usano). :P
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top