PROBLEMA TV collegata al pc tramite hdmi. Si vede sgranato.

Pubblicità

Fonzies

Utente Attivo
Messaggi
423
Reazioni
3
Punteggio
40
Come da titolo,ho una tv akai full hd da 22 pollici che ho collegato tramite hdmi al mio nuovo pc da gaming.

A risoluzione di 1920x1080 è tutto sgranato e piccolo e parte dello schermo è tagliata. la situazione migliora a 1440x900 ma resta comunque molto sgranato il tutto,e dà un sacco di fastidio agli occhi.

preciso che l'ho usata per 4 anni con un'xbox 360 ed è sempre andata benissimo.

Come posso risolvere?
 
Ultima modifica:
Come da titolo,ho una tv akai full hd da 22 pollici che ho collegato tramite hdmi al mio nuovo pc da gaming.

A risoluzione di 1920x1080 è tutto sgranato e piccolo e parte dello schermo è tagliata. la situazione migliora a 1440x900 ma resta comunque molto sgranato il tutto,e dà un sacco di fastidio agli occhi.

preciso che l'ho usata per 4 anni con un'xbox 360 ed è sempre andata benissimo.

Come posso risolvere?

Ciao, ho avuto il tuo stesso problema con praticamente tutte le tv che ho provato, poi però con una Smart TV Samsung impostando l'ingresso hdmi come PC riconosceva perfettamente il segnale video. Dovresti controllare sulle impostazioni se c'è qualcosa relativo al PC o se puoi rinominare gli ingressi. Se non trovi o non risolvi, potrebbe esserti di aiuto questo post

http://www.tomshw.it/forum/schede-v...dopo-collegamento-hdmi-ati-5850-lgm2362d.html

Buona fortuna e buon anno :)
 
Ciao, ho avuto il tuo stesso problema con praticamente tutte le tv che ho provato, poi però con una Smart TV Samsung impostando l'ingresso hdmi come PC riconosceva perfettamente il segnale video. Dovresti controllare sulle impostazioni se c'è qualcosa relativo al PC o se puoi rinominare gli ingressi. Se non trovi o non risolvi, potrebbe esserti di aiuto questo post

http://www.tomshw.it/forum/schede-v...dopo-collegamento-hdmi-ati-5850-lgm2362d.html

Buona fortuna e buon anno :)

Grazie,anche a te!

purtroppo non ho risolto,anche perchè non conosco bene i termini tecnici,come catalyst ecc.

se ti va di darmi una mano puoi contattarmi via messaggio privato e mi dici ciò che ti serve sapere per aiutarmi

ti ringrazio in anticipo
 
Grazie,anche a te!

purtroppo non ho risolto,anche perchè non conosco bene i termini tecnici,come catalyst ecc.

se ti va di darmi una mano puoi contattarmi via messaggio privato e mi dici ciò che ti serve sapere per aiutarmi

ti ringrazio in anticipo

Beh quelle li erano le istruzioni per chi ha come scheda video una AMD e il Catalyst è il software che la gestisce. Speravo che quel post ti servisse come spunto per trovare una possibile soluzione. Guarda, meglio se continuiamo il discorso qui, così qualsiasi altro utente può intervenire in aiuto. Il forum serve a questo. Comunque come informazioni vorrei sapere che scheda video hai.
 
Beh quelle li erano le istruzioni per chi ha come scheda video una AMD e il Catalyst è il software che la gestisce. Speravo che quel post ti servisse come spunto per trovare una possibile soluzione. Guarda, meglio se continuiamo il discorso qui, così qualsiasi altro utente può intervenire in aiuto. Il forum serve a questo. Comunque come informazioni vorrei sapere che scheda video hai.

Ho una asus gtx 760 direct cu2
i problemi sono i seguenti:

in windows > a 1920x1080 si vede male e gran parte dello schermo è tagliata,inutilizzabile. a 1440x900 la situazione migliora perchè lo schermo è ben centrato,ma il tutto resta abbastanza sgranato e nonostante sia utilizzabile non è accettabile che con un pc da 700 e rotti euro si veda peggio del mio vecchio fisso o del mio portatile. specifico che non ho provato con un monitor,ma credo che questi problemi li dia solo con la tv,però col monitor anche se si vede meglio nell'uso di windows nei giochi non riesco a sfruttare il 1080p perchè sono monitor vecchi quelli che ho,e dunque il pc da gaming risulta sprecato.

nei giochi > si vede bene se metto in 1080p,non è sgranato. è tuttavia anche qui tagliata una piccola porzione di schermo da tutti e 4 i lati..la cosa è gestibile ma ripeto dopo aver speso 700 euro di pc dà fastidio dover scendere a compromessi grafici per colpa di parti tagliate sullo schermo.

queste sono le informazioni che posso fornire a occhio e croce,se serve qualcosa di piu' specifico dillo e dico tutto. intanto continuo a ringraziarti per l'aiuto
 
Purtroppo non conosco il pannello di controllo dei driver nVidia.
Comunque se non dico cavolate tu vedi male perché la tv processa le immagini proveniente da tutte le sorgenti compreso HDMI, quindi prima di tutto devi cercare, se c'è, il modo di disattivare questo sulla tv stessa. Sul mio Samsung è sufficiente rinominare l'ingresso da default a PC così il televisore non applica filtri ecc al segnale video in ingresso.
Potrebbe anche essere che ci sia una voce nel menù immagine che ti fa scegliere la scansione automatica dell'ingresso oppure un tasto sulla tv o sul telecomando con la voce auto.
Se non riesci proprio cerca sulle impostazioni della scheda video nVidia, ci deve essere una voce tipo overdrive o overscan.

Di più di così non penso di riuscire ad aiutarti. Aspetta l'intervento di qualche utente più esperto.
 
Purtroppo non conosco il pannello di controllo dei driver nVidia.
Comunque se non dico cavolate tu vedi male perché la tv processa le immagini proveniente da tutte le sorgenti compreso HDMI, quindi prima di tutto devi cercare, se c'è, il modo di disattivare questo sulla tv stessa. Sul mio Samsung è sufficiente rinominare l'ingresso da default a PC così il televisore non applica filtri ecc al segnale video in ingresso.
Potrebbe anche essere che ci sia una voce nel menù immagine che ti fa scegliere la scansione automatica dell'ingresso oppure un tasto sulla tv o sul telecomando con la voce auto.
Se non riesci proprio cerca sulle impostazioni della scheda video nVidia, ci deve essere una voce tipo overdrive o overscan.

Di più di così non penso di riuscire ad aiutarti. Aspetta l'intervento di qualche utente più esperto.

come posso rinominare l'ingresso?
 
Anche io ho un grosso problema! premettendo che non sono un esperto in questi campi, anzi, non ci capisco granchè, oggi, dopo avere staccato il mio televisore dalla presa della corrente e da quella scart che lo collegava al satellitare terrestre l'ho collegato al pc via hdmi....quando però l'ho rimesso a posto, l'audio si sentiva bassissimo, e nonostante abbia guardato le impostazioni non è successo niente! cosa può essere successo e cosa posso fare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top