DOMANDA TV 32-34" non Smart per favore

Pubblicità
Ma il 34" esiste come dimensione o me lo sono inventato io?
sui monitor pc, non sulle TV
Sto trovando solo 32"....strano però che dal 32 si passi direttamente al 40"
non è strano, tempo fa avevo visto dei 37 ma è una questione di ottimizzazione dei tagli di produzione; le grandi case (LG, Samsung, Sony) i pannelli piccoli non li fanno praticamente più, si parte dai 49-50'', po si passa ai 55, poi 65 e poi in genere direttamente ai 75
questo perché i "fogli" di LED da tagliare hanno dimensioni predefinite, quindi da un unico grosso foglio viene ottimizzato il taglio in base ai rettangoli con rapporto base:altezza di 16:9, per cui i polliciaggi intermedi non li fanno perché se tagliano meno in pratica sprecano la parte finale dei pannelli
 
Quindi la scelta per me si riduce a 32" o 40". Mentre sui primi posso ancora trovare qualche tv normale, sui secondi invece solo smart.
Da 40" non mi entra nemmeno sul mobile, 32" invece sarebbe troppo piccolo.. bella gatta da pelare che ho.
 
Quindi la scelta per me si riduce a 32" o 40". Mentre sui primi posso ancora trovare qualche tv normale, sui secondi invece solo smart.
Da 40" non mi entra nemmeno sul mobile, 32" invece sarebbe troppo piccolo.. bella gatta da pelare che ho.
non smart comunque non è facile trovarli.. potresti anche prenderlo smart e non usare nessuna delle app (e tantomeno connetterlo ad internet)
 
Ne ho trovati due che mi potrebbero soddisfare.
Uno è HD (1280x720), l'altro è HD-ready (1366x768)... cioè??
Poi che differenza c'è tra sintonizzatore T2 e T2-HD?

TV-1
ph.webp
TV-2
p1.webpp2.webp
 
Ne ho trovati due che mi potrebbero soddisfare.
Uno è HD (1280x720), l'altro è HD-ready (1366x768)... cioè??
Poi che differenza c'è tra sintonizzatore T2 e T2-HD?

TV-1
TV-2
io prenderei quela che scrive supporto HEVC

Poi che differenza c'è tra sintonizzatore T2 e T2-HD?
adesso siamo alla seconda versione del digitale terrestre, siccome avevano da liberare bande per il 5g e il vecchio DVB-T è andato.. ora abbiamo il digitale seconda versione DVB-T2

dove scrive T2-HD credo sia per evidenziare un qualcosa che il T2 comunque c'ha, non ho visto TV odierne che non siano HD 😁

ma quella che scrive che supporta HEVC è sempre quella che scrive T2-HD e non avrei dubbi sulla bontà
 
io prenderei quela che scrive supporto HEVC


adesso siamo alla seconda versione del digitale terrestre, siccome avevano da liberare bande per il 5g e il vecchio DVB-T è andato.. ora abbiamo il digitale seconda versione DVB-T2

dove scrive T2-HD credo sia per evidenziare un qualcosa che il T2 comunque c'ha, non ho visto TV odierne che non siano HD 😁

ma quella che scrive che supporta HEVC è sempre quella che scrive T2-HD e non avrei dubbi sulla bontà
Grazie mille per i chiarimenti, gentilissimo!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top