Tutti I Servizi Windows Disabilitati

Pubblicità

ciko1985

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve, ho un problema con windows 10 sul mio portatile. A seguito di un aggiornamento abbastanza grosso, il pc si avviava con alcuni programmi all avvio di cui non necessitavo. Andando su configurazione di sistema, servizi avvio, ho cliccato sulla spunta disabilita tutti i servizi, compresi quelli di windows e ho riavviato così come mi ha richiesto. Il risultato è stato che al riavvio, compare lo sfondo desktop (diverso da quello di prima) senza barra applicazioni, tasto start e i vari file personali..compaiono soltanto 4 funzioni in basso a destra tra cui il tasto di spegnimento/riavvio, il simbolo wi fi (cliccando mi dice reti non disponibili) come se fosse disattivato, un tasto accessibilità da dove posso selezionare tastiera su schermo o assistente vocale o lente d ingrandimento.
Il mouse e la tastiera funzionano ma molte funzioni sono disattivate, per es. non funziona ctrl+alt+canc oppure win+x, oppure win+r..non funziona nemmeno il tasto f8 per entrare in modalità provvisoria. Non so proprio come risolvere, potete darmi una mano a riattivare windows?
 
Certo hai tolto tutti i servizi di Windows . Non riesci a fare la procedura al contrario e rimetterli ?

Oppure vedi se riesci ad usare qualche punto di ripristino
 
No non riesco assolutamente, calcola che il tasto start non funziona..cosi come non funziona il lettore dvd e l ingresso usb
 
Durante l'avvio spegni il PC in modo forzato per 4/5 volte in modo da far partire la modalitá avanzata poi da lì (non ricordo come di preciso ) prova a resettare l'ms config, o se non è possibile esegui il ripristino mantenendo i tuoi file(credo cancelli i programmi e le app corregetemi se sbaglio)

Inviato dal mio LENNY2 utilizzando Tapatalk
 
Se hai un disco di ripristino o una ISO di w10 ( avviati da bios vanno ) puoi accedere alle opzioni di ripristino
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top