PROBLEMA TUTTE le periferiche non funzionano

Pubblicità

KeyLog

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
[Risolto]TUTTE le periferiche non funzionano

Salve a tutti,

come da titolo il mio problema è che su un pc fisso non funziona più nulla: accendendo il pc, questo parte normalmente, nel senso che il led del case relativo all'accensione funziona, così come la ventola (insomma sento i soliti rumori), purtroppo però il pc non comunica con alcuna periferica: non manda segnale video (monitor non funziona) e tantomeno non funzionano le periferiche usb (mouse, tastiera).
Se ad esempio inserisco una chiave usb con led, quest'ultimo s'issumina per un paio di secondi e poi smette (quando normalmente rimane sempre acceso).

Entro nei dettagli:
la prima volta che mi ha fatto questa sorpresa è stato settimana scorsa. Ho provato ad accenderlo e spegnerlo per un paio di volte, senza successo. Poi ho staccato completamente l'alimentazione per 5 minuti, e una volta ritentato è andato a buon fine.
Un paio di giorni dopo, in seguito a 5 ore di utilizzo il pc si è spento all'improvviso ma poi si è avviato normalmente.
Nel mentre ho notato che quando accendo il pc (se parte normalmente) mi appare una notifica di AVIRA (antivirus) in merito ad un problema e alla ricerca della soluzione online (ovviamente tentata).

Oggi ancora stesso problema, risolto in mattinata spegnendo e riavviando svariate volte. Così ho pensato di avviare una scansione completa del sistema (con AVIRA), mentre usavo il pc. Abbandonato il computer attivo per fare pausa pranzo, una volta tornato ho trovato il pc spento e da allora non sono più riuscito ad accenderlo.

A livello software non ho fatto grandi cambiamenti da prima che si presentasse il problema di settimana scorsa: ho disinstallato tutti i programmi della apple perchè ho cambiato cellulare, e in conseguenza ho installato automaticamente i driver del nuovo cellulare.

il pc ha come sistema operativo Windows 7.

Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?

Ringrazio per l'atenzione dedicata.
 
Ultima modifica:
Sembra essere un problema di alimentazione.
Prova un altro alimentatore, magari fattelo prestare.

Posti anche le caratteristiche del pc?
 
In genera quando il pc non parte il problema è
alimentatore se non si accende o si accende male
memorie se si accende (le ventole case e cpu girano ma il video è spento
scheda madre (con ammennicoli) nel senso che potrebbe essere la cpu o qualche scheda, conviene rimuovere tutto, lasciando solo memorie e cpu
tempo fa ho avuto un problema strano il pc si accendeva e poi si spegneva, era l'interruttore di accensione sul case che andava in corto
 
Sembra essere un problema di alimentazione.
Prova un altro alimentatore, magari fattelo prestare.

Posti anche le caratteristiche del pc?

Purtroppo ora sono fuori casa e tornerò in tarda serata, ma appena posso le scrivo (o mando link alla pagina del produttore se posso).
In ogni caso il PC si accende: tasto di accensione, ventole e sportello del lettore CD funzionano, è la comunicazione con le periferiche a non andare.

- - - Updated - - -

In genera quando il pc non parte il problema è
alimentatore se non si accende o si accende male
memorie se si accende (le ventole case e cpu girano ma il video è spento
scheda madre (con ammennicoli) nel senso che potrebbe essere la cpu o qualche scheda, conviene rimuovere tutto, lasciando solo memorie e cpu
tempo fa ho avuto un problema strano il pc si accendeva e poi si spegneva, era l'interruttore di accensione sul case che andava in corto

Ok, proveró così, grazie.
Ma essendo niubbo in fatto di hardware: nel caso fosse la scheda madre, nel cambiarla rischio di perdere i miei dati o qualche configurazione di windows?
 
I dati no perché stanno su harddisk, per windows bisogna incrociare le dita perché cambiando scheda cambiano i dispositivi e driver vari, di solito parte e poi un po di driver li installa da solo altri a manoi
 
Grazie per la risposta tunnel.

Aggiornamento: ieri ho lasciato spento il pc per tutto il giorno, e stamani quando l'ho riacceso funzionava tutto normalmente o almeno così pensavo, infatti dopo 5 minuti di utilizzo è apparsa la schermata blu di windows 7 (per la prima volta da tempo), di conseguenza il pc si è dunque bloccato e riavviato.
Fortunatamente dopo il riavvio tutte le periferiche hanno continuato a funzionare a dovere.

Ora per sicurezza ho eseguito un ripristino a una data antecedente la prima manifestazione del problema: ho spento e riavviato il pc per due o tre volte, anche staccandolo dalla presa di corrente per qualche minuto, e per il momento tutto funziona come dovrebbe.

Aspetto qualche giorno e se non si manifesta nuovamente il problema, sarà mio piacere mettere questo post come risolto.

Intanto vi ringrazio per i suggerimenti.
 
UPDATE: scrivo qui la SOLUZIONE FUNZIONANTE, che mi porta a mettere [RISOLTO] a questo thread!

dopo aver fatto un ripristino (vedi mio post precedente) il problema si è ripresentato dopo qualche ora. Fortunatamente parlando con un amico durante gli allenamenti, mi è giunto un suggerimento che si è rivelato proficuo: mi ha suggerito A MIO RISCHIO E PERICOLO di rimuovere la batteria tampone della scheda madre, e così ho fatto.

Dunque A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO: aprire il case, rimuovere la batteria tampone della scheda madre e attendere che i condensatori si scarichino ( io ho atteso circa un'ora perché non avevo fretta). A ME FUNZIONA: svolta questa procedura il pc ha smesso di darmi quel problema, e questo è ormai il sesto giorno che lo uso senza indugio.

Grazie per l'attenzione!
 
Perchè a "proprio rischio e pericolo" è una cosa banale che si fa per resettare il bios alle impostazioni di fabbrica, se è così controlla dal produttore se ci sono aggiornamenti al bios
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top